IndiceBRTableOfContents(1) |
Introduzione
Banshee è un lettore multimediale che permette di ascoltare e organizzare la propria colezione musicale. Alcune caratteristiche tra quelle implementate sono:
- Supporto per la sincronizzazione con iPod e altri dispositivi;
- Possibilità di iscriversi a Podcast;
- Editor per la modifica dei metadati;
- Ricerca veloce dei brani tramite casella di ricerca;
- Visualizzazione di "Artisti Simili", "Brani Simili" in base al brano riprodotto;
- Possibilità di ascoltare le radio web;
- Integrazione con l'area di notifica;
- Creazione e Masterizzazione di CD audio.
Questa qui sotto è una classica schermata di Bashee:
Immagine(Multimedia/Audio/Banshee/Banshee.png,500,)
Installazione
Per installare il programma è sufficiente [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto banshee disponibile nel [:Repository/Componente:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.
Avvio del programma
L'installazione crea automaticamente una voce nel menu Applicazioni -> Audio/Video. Nel caso non funzioni è sufficiente scrivere in un terminale:
banshee
Plugin
Banshee mette a disposizione dell'utente diversi plugin che integrano l'applicazione con nuove funzionalità. Alcuni di questi sono già presenti dopo l'installazione del programma.
Audioscrobbler: Permette il collegamento con Last.FM per il salvataggio della cronologia delle tracce audio ascoltate.
Multimedia Keys: Permette di utilizzare delle scorciatoie da tastiera per controllare Banshee.
Metadata Searcher: Cerca automaticamente in Music Brainz informazioni e copertine delle tracce importate per la visualizzazione durante la riproduzione.
Notification Area Icon: Grazie a questo plugin è possibile controllare lo stato di Banshee in ogni momento direttamente nell'area di notifica. Inoltre verrà visualizzato un piccolo popup quando il programma passerà ad un nuova traccia.
Podcast: Con questo plugin si possono sottoscrivere, scaricare e ascoltare i Podcast preferiti.
Scaricare, compilare e installare plugin
In [http://banshee-project.org/PluginRepository questa pagina] sono presenti diversi plugin che è possibile installare per integrare nuove funzionalità in Banshee.
Per prima cosa bisogna scaricare il plugin desiderato con il comando [:Subversion:SVN] da Terminale, [http://banshee-project.org/PluginRepository qui] è presente una lista dei vari comandi da dare a seconda del plugin. Una volta scaricato il plugin, posizionarsi nella sua cartella (molto probabilmente si troverà nella home) ed eseguire:
./autogen.h
Controllare l'output e se tutto è andato a buon fine lanciare il comando:
make
e poi (con i [:Sudo:privilegi di amministrazione]):
make install
L'installazione è completa, riavviare Banshee e abilitare il plugin appena installato.
Ulteriori risorse
[http://banshee-project.org/ Sito ufficiale]