Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Audio/Banshee"
Differenze tra le versioni 4 e 32 (in 28 versioni)
Versione 4 del 20/09/2007 18.46.55
Dimensione: 2896
Commento:
Versione 32 del 14/03/2011 12.56.36
Dimensione: 2263
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
[[BR]]
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="40%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents()]] ||
#format wiki
#language it
<<BR>>
<<Indice(depth=2 align=right)>>
<<Informazioni(rilasci="10.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=396376";)>>
Linea 5: Linea 9:
'''Banshee''' è un lettore multimediale che permette di ascoltare e organizzare la propria colezione musicale.
Alcune caratteristiche tra quelle implementate sono:
 * Supporto per la sincronizzazione con iPod e altri dispositivi;
 * Possibilità di iscriversi a Podcast;
 * Editor per la modifica dei metadati;
 * Ricerca veloce dei brani tramite casella di ricerca;
 * Visualizzazione di "Artisti Simili", "Brani Simili" in base al brano riprodotto;
 * Possibilità di ascoltare le radio web;
 * Integrazione con l'area di notifica;
 * Creazione e Masterizzazione di CD audio.

Questa qui sotto è una classica schermata di Bashee:

[[Immagine(Multimedia/Audio/Banshee/Banshee.png,500,)]]
'''Banshee''' è un lettore multimediale che permette di ascoltare e organizzare la propria collezione musicale.
<<BR>><<BR>><<BR>><<BR>>
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : ><<Immagine(./banshee.png,500,center)>> ||<style="border:none; ">Alcune caratteristiche tra quelle implementate sono: supporto per la sincronizzazione con iPod e altri dispositivi; possibilità di iscriversi a Podcast; editor per la modifica dei metadati; ricerca veloce dei brani tramite casella di ricerca; visualizzazione di "Artisti Simili", "Brani Simili" in base al brano riprodotto; possibilità di ascoltare le radio web; integrazione con l'area di notifica; creazione e masterizzazione di CD audio. ||
Linea 21: Linea 14:
== Installazione semplice tramite Synaptic ==
{1} Andare dal menù '''''Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi programmi'''''.
Linea 24: Linea 15:
{2} Nella barra di ricerca inserire la voce "banshee"; una volta trovato, mettere il segno di spunta su di esso. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://banshee | banshee]].
Linea 26: Linea 17:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Assicurarsi di avere abilitato il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.''' || = Avvio del programma =
Linea 28: Linea 19:
{3} Dare l'OK all'installazione. L'installazione crea automaticamente una voce nel menu '''''Applicazioni → Audio e Video'''''.
Linea 30: Linea 21:
== Installazione via terminale ==
E' possibile installare Banshee anche tramite il terminale con il comando:
{{{
sudo apt-get install banshee
}}}
= Installazione dei plug-in aggiuntivi =
Linea 36: Linea 23:
= Esecuzione =
L'installazione crea automaticamente una voce nel menu ''Applicazioni -> Audio/Video''. Nel caso non funzioni è sufficiente scrivere in un terminale:
{{{
banshee
}}}
In maniera predefinita, nel menù '''''Modifica → Preferenze → Estensioni''''', '''Banshee''' presenta diversi plugin che permettono di estendere le sue funzionalità. Ad esempio:
 * Visualizzare le informazioni dell'artista nel pannello contestuale attraverso informazioni tratte da Wikipedia;
 * Visualizzare i video correlati di '''Youtube''' nel pannello contestuale;
 * Supporto a '''Last.fm''';
 * e molto altro.
Linea 42: Linea 29:
= Plugin =
Banshee mette a disposizione dell'utente diversi plugin che integrano l'applicazione con nuove funzionalità. Alcuni di questi sono già presenti dopo l'installazione del programma.
Nel [[Repository|repository]] è disponibile il meta-pacchetto [apt:banshee-community-extensions banshee-community-extensions] che include svariate estensioni realizzate dalla comunità. Per un elenco si rinvia alla [[http://banshee.fm/download/extensions/|pagina]] del sito ufficiale.
Linea 45: Linea 31:
 * '''Audioscrobbler''': Permette il collegamento con Last.FM per il salvataggio della cronologia delle tracce audio ascoltate.
 * '''Multimedia Keys''': Permette di utilizzare delle scorciatoie da tastiera per controllare Banshee.
 * '''Metadata Searcher''': Cerca automaticamente in Music Brainz informazioni e copertine delle tracce importate per la visualizzazione durante la riproduzione.
 * '''Notification Area Icon''': Grazie a questo plugin è possibile controllare lo stato di Banshee in ogni momento direttamente nell'area di notifica. Inoltre verrà visualizzato un piccolo popup quando il programma passerà ad un nuova traccia.
 * '''Podcast''': Con questo plugin si possono sottoscrivere, scaricare e ascoltare i Podcast preferiti.
Esiste, inoltre, un plugin per la [[https://launchpad.net/banshee-remote-plugin|gestione remota]] e uno per [[https://launchpad.net/banshee-listening-post|condividere]] informazioni sui brani che si stanno ascoltando.

Linea 51: Linea 35:
 * [http://banshee-project.org/ Sito ufficiale]
* [[http://banshee.fm/|Sito ufficiale del progetto]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Banshee è un lettore multimediale che permette di ascoltare e organizzare la propria collezione musicale.



Alcune caratteristiche tra quelle implementate sono: supporto per la sincronizzazione con iPod e altri dispositivi; possibilità di iscriversi a Podcast; editor per la modifica dei metadati; ricerca veloce dei brani tramite casella di ricerca; visualizzazione di "Artisti Simili", "Brani Simili" in base al brano riprodotto; possibilità di ascoltare le radio web; integrazione con l'area di notifica; creazione e masterizzazione di CD audio.

Installazione

Installare il pacchetto banshee.

Avvio del programma

L'installazione crea automaticamente una voce nel menu Applicazioni → Audio e Video.

Installazione dei plug-in aggiuntivi

In maniera predefinita, nel menù Modifica → Preferenze → Estensioni, Banshee presenta diversi plugin che permettono di estendere le sue funzionalità. Ad esempio:

  • Visualizzare le informazioni dell'artista nel pannello contestuale attraverso informazioni tratte da Wikipedia;
  • Visualizzare i video correlati di Youtube nel pannello contestuale;

  • Supporto a Last.fm;

  • e molto altro.

Nel repository è disponibile il meta-pacchetto [apt:banshee-community-extensions banshee-community-extensions] che include svariate estensioni realizzate dalla comunità. Per un elenco si rinvia alla pagina del sito ufficiale.

Esiste, inoltre, un plugin per la gestione remota e uno per condividere informazioni sui brani che si stanno ascoltando.

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia