Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Audio/Banshee"
Differenze tra le versioni 30 e 31
Versione 30 del 13/09/2010 18.05.18
Dimensione: 2246
Commento:
Versione 31 del 13/09/2010 19.09.29
Dimensione: 2249
Commento: sostituito vecchio -> con →
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 19: Linea 19:
L'installazione crea automaticamente una voce nel menu '''''Applicazioni -> Audio e Video'''''. L'installazione crea automaticamente una voce nel menu '''''Applicazioni Audio e Video'''''.
Linea 23: Linea 23:
In maniera predefinita, nel menù '''''Modifica -> Preferenze -> Estensioni''''', '''Banshee''' presenta diversi plugin che permettono di estendere le sue funzionalità. Ad esempio: In maniera predefinita, nel menù '''''Modifica Preferenze Estensioni''''', '''Banshee''' presenta diversi plugin che permettono di estendere le sue funzionalità. Ad esempio:

BR Indice(depth=2 align=right) Informazioni(rilasci="10.04"; forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,396376";)

Introduzione

Banshee è un lettore multimediale che permette di ascoltare e organizzare la propria collezione musicale. BRBRBRBR

Immagine(./banshee.png,500,center)

Alcune caratteristiche tra quelle implementate sono: supporto per la sincronizzazione con iPod e altri dispositivi; possibilità di iscriversi a Podcast; editor per la modifica dei metadati; ricerca veloce dei brani tramite casella di ricerca; visualizzazione di "Artisti Simili", "Brani Simili" in base al brano riprodotto; possibilità di ascoltare le radio web; integrazione con l'area di notifica; creazione e masterizzazione di CD audio.

Installazione

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://banshee banshee].

Avvio del programma

L'installazione crea automaticamente una voce nel menu Applicazioni → Audio e Video.

Installazione dei plug-in aggiuntivi

In maniera predefinita, nel menù Modifica → Preferenze → Estensioni, Banshee presenta diversi plugin che permettono di estendere le sue funzionalità. Ad esempio:

  • Visualizzare le informazioni dell'artista nel pannello contestuale attraverso informazioni tratte da Wikipedia;
  • Visualizzare i video correlati di Youtube nel pannello contestuale;

  • Supporto a Last.fm;

  • e molto altro.

Nel [:Repository:repository] è disponibile il meta-pacchetto [apt:banshee-community-extensions banshee-community-extensions] che include svariate estensioni realizzate dalla comunità. Per un elenco si rinvia alla [http://banshee.fm/download/extensions/ pagina] del sito ufficiale.

Esiste, inoltre, un plugin per la [https://launchpad.net/banshee-remote-plugin gestione remota] e uno per [https://launchpad.net/banshee-listening-post condividere] informazioni sui brani che si stanno ascoltando.

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia