Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Audio/Banshee"
Differenze tra le versioni 3 e 4
Versione 3 del 20/09/2007 16.50.23
Dimensione: 1553
Commento:
Versione 4 del 20/09/2007 18.46.55
Dimensione: 2896
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
Banshee permette di importare, organizzare, ascoltare e condividere musica attraverso una semplice interfaccia grafica. '''Banshee''' è un lettore multimediale che permette di ascoltare e organizzare la propria colezione musicale.
Alcune caratteristiche tra quelle implementate sono:
 * Supporto per la sincronizzazione con iPod e altri dispositivi;
 * Possibilità di iscriversi a Podcast;
 * Editor per la modifica dei metadati;
 * Ricerca veloce dei brani tramite casella di ricerca;
 * Visualizzazione di "Artisti Simili", "Brani Simili" in base al brano riprodotto;
 * Possibilità di ascoltare le radio web;
 * Integrazione con l'area di notifica;
 * Creazione e Masterizzazione di CD audio.
Linea 7: Linea 16:
Tra le altre caratteristiche importati troviamo la possibilità di sincronizzare la musica con diversi music player, creare playlist, masterizzare MP3 e gestire le iscrizioni ai Podcast. Questa qui sotto è una classica schermata di Bashee:

[[Immagine(Multimedia/Audio/Banshee/Banshee.png,500,)]]
Linea 31: Linea 42:
= Plugin =
Banshee mette a disposizione dell'utente diversi plugin che integrano l'applicazione con nuove funzionalità. Alcuni di questi sono già presenti dopo l'installazione del programma.

 * '''Audioscrobbler''': Permette il collegamento con Last.FM per il salvataggio della cronologia delle tracce audio ascoltate.
 * '''Multimedia Keys''': Permette di utilizzare delle scorciatoie da tastiera per controllare Banshee.
 * '''Metadata Searcher''': Cerca automaticamente in Music Brainz informazioni e copertine delle tracce importate per la visualizzazione durante la riproduzione.
 * '''Notification Area Icon''': Grazie a questo plugin è possibile controllare lo stato di Banshee in ogni momento direttamente nell'area di notifica. Inoltre verrà visualizzato un piccolo popup quando il programma passerà ad un nuova traccia.
 * '''Podcast''': Con questo plugin si possono sottoscrivere, scaricare e ascoltare i Podcast preferiti.

BR

Introduzione

Banshee è un lettore multimediale che permette di ascoltare e organizzare la propria colezione musicale. Alcune caratteristiche tra quelle implementate sono:

  • Supporto per la sincronizzazione con iPod e altri dispositivi;
  • Possibilità di iscriversi a Podcast;
  • Editor per la modifica dei metadati;
  • Ricerca veloce dei brani tramite casella di ricerca;
  • Visualizzazione di "Artisti Simili", "Brani Simili" in base al brano riprodotto;
  • Possibilità di ascoltare le radio web;
  • Integrazione con l'area di notifica;
  • Creazione e Masterizzazione di CD audio.

Questa qui sotto è una classica schermata di Bashee:

Immagine(Multimedia/Audio/Banshee/Banshee.png,500,)

Installazione

Installazione semplice tramite Synaptic

{1} Andare dal menù Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi programmi.

{2} Nella barra di ricerca inserire la voce "banshee"; una volta trovato, mettere il segno di spunta su di esso.

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

Assicurarsi di avere abilitato il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.

{3} Dare l'OK all'installazione.

Installazione via terminale

E' possibile installare Banshee anche tramite il terminale con il comando:

sudo apt-get install banshee 

Esecuzione

L'installazione crea automaticamente una voce nel menu Applicazioni -> Audio/Video. Nel caso non funzioni è sufficiente scrivere in un terminale:

banshee 

Plugin

Banshee mette a disposizione dell'utente diversi plugin che integrano l'applicazione con nuove funzionalità. Alcuni di questi sono già presenti dopo l'installazione del programma.

  • Audioscrobbler: Permette il collegamento con Last.FM per il salvataggio della cronologia delle tracce audio ascoltate.

  • Multimedia Keys: Permette di utilizzare delle scorciatoie da tastiera per controllare Banshee.

  • Metadata Searcher: Cerca automaticamente in Music Brainz informazioni e copertine delle tracce importate per la visualizzazione durante la riproduzione.

  • Notification Area Icon: Grazie a questo plugin è possibile controllare lo stato di Banshee in ogni momento direttamente nell'area di notifica. Inoltre verrà visualizzato un piccolo popup quando il programma passerà ad un nuova traccia.

  • Podcast: Con questo plugin si possono sottoscrivere, scaricare e ascoltare i Podcast preferiti.

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia