Dimensione: 1453
Commento: Creata la Pagina
|
Dimensione: 1553
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 30: | Linea 30: |
= Ulteriori risorse = * [http://banshee-project.org/ Sito ufficiale] ---- CategoryMultimedia |
IndiceBRTableOfContents() |
Introduzione
Banshee permette di importare, organizzare, ascoltare e condividere musica attraverso una semplice interfaccia grafica.
Tra le altre caratteristiche importati troviamo la possibilità di sincronizzare la musica con diversi music player, creare playlist, masterizzare MP3 e gestire le iscrizioni ai Podcast.
Installazione
Installazione semplice tramite Synaptic
Andare dal menù Applicazioni -> Aggiungi/Rimuovi programmi.
Nella barra di ricerca inserire la voce "banshee"; una volta trovato, mettere il segno di spunta su di esso.
Assicurarsi di avere abilitato il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali. |
Dare l'OK all'installazione.
Installazione via terminale
E' possibile installare Banshee anche tramite il terminale con il comando:
sudo apt-get install banshee
Esecuzione
L'installazione crea automaticamente una voce nel menu Applicazioni -> Audio/Video. Nel caso non funzioni è sufficiente scrivere in un terminale:
banshee
Ulteriori risorse
[http://banshee-project.org/ Sito ufficiale]