## page was renamed from Audacity
<<Indice>>
<<Informazioni(rilasci="14.04 10.10 10.04")>>

= Introduzione =
'''Audacity''' è un editor di suoni multi piattaforma. La versione per GNU/Linux contiene un buon set di strumenti per l'editing audio, il supporto per vari plugin e la possibilità di effettuare registrazioni multi traccia. 

Dotato di interfaccia ordinata e facile da navigare, supporta, fra gli altri, i formati WAV, AIFF, AU, SND, MP3 e OGG.

= Installazione =

[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://audacity | audacity]].

= Funzioni =

Di seguito sono riportate le voci più importanti nella schermata principale: 

 * Nel menu '''File''' si trovano le voci '''Nuovo''', '''Apri''', '''Chiudi''', '''Salva progetto''', '''Importa''' e '''Esporta selezionare'''. 
 * Nel menu '''Modifica''', oltre ai classici comandi di taglia/copia/incolla, vi è la voce '''Preferenze''' attraverso la quale è possibile configurare il programma. 
 * Attraverso  la voce '''Visualizza ''' è possibile gestire la visualizzazione della traccia audio. 
 * Il menu '''Tracce''' serve per aggiungere e  modificare rapidamente le tracce audio. 
 * I menu '''Genera''' ed '''Effetti''' rendono possibile l'inserimento di suoni e la creazione di effetti relativi alla traccia audio utilizzata. 
 * La voce '''Analizza''' offre strumenti di analisi della traccia.
 * La voce '''Aiuto ''' fornisce informazioni sul programma nonché una guida e un manuale sull'utilizzo del programma.

= Esempi di uso =

Questa sezione si limita a mostrare semplici esempi dell'utilizzo di '''Audacity'''.

== Registrazione ==

<<Immagine(Multimedia/Audio/Audacity/audacitytool.png,435,right)>>Per registrare è sufficiente scegliere la sorgente audio di ingresso cliccando sul pulsante con etichetta '''Mic''' e selezionare il dispositivo desiderato. Una volta fatto ciò basta scegliere, opzionalmente, il volume di ingresso e quello di uscita tramite l'apposito pannello in basso, e cliccare sul pulsante '''Record'''. Da questo momento avrà inizio la registrazione, per terminare la stessa basta cliccare sul pulsante '''Stop'''.
<<BR>>
== Effetti ==

<<Immagine(Multimedia/Audio/Audacity/audacityeff.png,316,right)>>La proceduta per applicare effetti alla traccia audio è molto semplice. Dopo aver creato o importato un file audio è sufficiente selezionare la parte della traccia audio desiderata e selezionando il menù''' Effetti '''scegliere l'effetto da applicare. <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>>

== Frequenza ==

<<Immagine(Multimedia/Audio/Audacity/audacityhz.png,316,right)>>Attraverso la voce '''Analizza''' è possibile analizzare lo spettro delle frequenze della traccia audio corrente. Per fare ciò è necessario, dopo aver creato o importato un file audio, selezionare l'intervallo desiderato e scegliere dallo stesso menù la voce '''Plot Spectrum'''. La schermata affianco rappresenta un esempio di tale procedura. <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>> <<BR>>

= Ulteriori risorse =

 * [[http://www.audacityteam.org|Sito ufficiale del progetto]]
 * [[http://audacity.sourceforge.net/|Sourceforge]]
 * [[Multimedia/Audio/Audacity/CreareSuoneriaCellulare| Guida per creare suonerie per il cellulare con Audacity]]

----
CategoryMultimedia