Dimensione: 773
Commento:
|
Dimensione: 1330
Commento: alcune modifiche
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= MiloCasagrande = | = Chi sono = |
Linea 3: | Linea 3: |
== Chi sono - Who I am == | * Ero uno studente di Scienze Informatiche presso l'[http://web.uniud.it Università di Udine], ora mi sono laureato e sono alla ricerca di un lavoro che abbia a che fare con l'informatica (e non è così semplice come sembra)! |
Linea 5: | Linea 5: |
* Studente di Scienze Informatiche presso l'[http://web.uniud.it Università di Udine]. Student of Computer Science at the "[http://web.uniud.it Università di Udine]". | * La mia città [http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Veneto Vittorio Veneto] |
Linea 7: | Linea 7: |
* La mia citta' - My town [http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Veneto Vittorio Veneto] | [[Anchor(contact)]] = Dove potete trovarmi = |
Linea 9: | Linea 10: |
== Dove contattarmi - Where to contact me == | * Email: [[MailTo(milo_casagrande@yahoo.it)]] |
Linea 11: | Linea 12: |
E-mail: milo_casagrande {at} yahoo {dot} it | * IRC: nickname '''Gwaihir''', in irc.freenode.net, mi trovate in #ubuntu-it |
Linea 13: | Linea 14: |
ICQ: 204072574 | * Jabber: Milo sul server jabber.linux.it |
Linea 15: | Linea 16: |
IRC: nickname Gwaihir | * Blog: il mio [http://milocasagrande.wordpress.com/ blog], non grandi cose! |
Linea 17: | Linea 18: |
== Traduzioni - Translations == | = Cosa faccio per Ubuntu/Linux = * Cerco di tenere sistemato il wiki * Ogni tanto dico la mia sul forum o in chat * Cerco di gestire le traduzioni su Rosetta * Traduco per GNOME * Cerco di aiutare chi mi chiede aiuto |
Linea 19: | Linea 26: |
Traduzioni che ho fatto - Translations I've made: | = Cosa vorrei vedere in Ubuntu = |
Linea 21: | Linea 28: |
* ItalianBasicCommands * ItalianWiFiHowTo * sto lavorando ad ItalianUbuntuComeMai - working on ItalianUbuntuComeMai (was UbuntuHowCome) * Alcune traduzioni su Rosetta - Some translations on Rosetta |
Per la prossima uscita '''Feisty Fawn''' sarebbe bello vedere: * l'accelerazione 3D abilitata di default (sembra che ci stiano lavorando...) * Xgl/Aixgl/Beryl o qualsiasi altra cosa in '''Main''' e non in repository esterni (o addirittura già abilitata) * non vedere più bug come quello di update-manager poco prima dell'uscita * più traduzioni completate e disponibili fin da subito |
Chi sono
Ero uno studente di Scienze Informatiche presso l'[http://web.uniud.it Università di Udine], ora mi sono laureato e sono alla ricerca di un lavoro che abbia a che fare con l'informatica (e non è così semplice come sembra)!
La mia città [http://it.wikipedia.org/wiki/Vittorio_Veneto Vittorio Veneto]
Dove potete trovarmi
IRC: nickname Gwaihir, in irc.freenode.net, mi trovate in #ubuntu-it
- Jabber: Milo sul server jabber.linux.it
Blog: il mio [http://milocasagrande.wordpress.com/ blog], non grandi cose!
Cosa faccio per Ubuntu/Linux
- Cerco di tenere sistemato il wiki
- Ogni tanto dico la mia sul forum o in chat
- Cerco di gestire le traduzioni su Rosetta
- Traduco per GNOME
- Cerco di aiutare chi mi chiede aiuto
Cosa vorrei vedere in Ubuntu
Per la prossima uscita Feisty Fawn sarebbe bello vedere:
- l'accelerazione 3D abilitata di default (sembra che ci stiano lavorando...)
Xgl/Aixgl/Beryl o qualsiasi altra cosa in Main e non in repository esterni (o addirittura già abilitata)
- non vedere più bug come quello di update-manager poco prima dell'uscita
- più traduzioni completate e disponibili fin da subito