Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "MicheleVilla/Prove0"
Differenze tra le versioni 7 e 8
Versione 7 del 26/11/2009 00.42.30
Dimensione: 1566
Autore: MicheleVilla
Commento:
Versione 8 del 26/11/2009 06.54.55
Dimensione: 1556
Commento: Pagine Prova = CategotyHomepage ;)
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 56: Linea 56:





CategoryNuoviDocumenti
----
CategoryHomepage

Indice

Introduzione

Sono appassionato di elettronica e computer da molto tempo.BR Incontrando Linux e Ubuntu ho scoperto che esistono moltissimi software Open Source per l'elettronica che hanno le stesse funzioni dei corrispondenti programmi a pagamento.BR Per questo motivo ho deciso di creare una pagina del Wiki dove condividere le informazioni che possono esser utili a tutti coloro che hanno la mia passione.BR Qualsiasi suggerimento o segnalazione su nuovi software è assolutamente apprezzato.BR Di seguito sono riportate le descrizioni e i collegamenti ai software divisi per categorie.BR Sono stati inseriti anche software che non sono open source, ma che si ritengono particolarmente significativi per il mondo Linux

I software per l'elettronica

Disegno schemi e circuiti stampati

  • [http://sdcc.sourceforge.net/ KICAD]: Disegna schema elettrico e circuito stampato. Attualmente in sviluppo è semplice e usabile. Non esegue lo sbroglio automatico. Presente nei repo di Ubuntu.

  • EAGLE

  • GEDA

Ambiente di sviluppo

  • PIKLAB

  • PIKDEV

  • ARDUINO

Programmatori e accessori

  • AVIRUDE

Linguaggi e compilatori

  • SDCC

Simulatori

  • QCS

Software a pagamento

  • LABVIEW PER LINUX

Siti Web di interesse

Ulteriori risorse

  • FEDORA ELECTRONIC LAB

  • EDAPIX


CategoryHomepage