Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "MicheleOlivo/Prove1"
Differenze tra le versioni 3 e 4
Versione 3 del 03/01/2009 18.03.19
Dimensione: 426
Autore: MicheleOlivo
Commento:
Versione 4 del 03/01/2009 18.18.21
Dimensione: 1200
Autore: MicheleOlivo
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
[[VersioniSupportate(interpid)]]
[[VersioniSupportate(intrepid)]]
Linea 9: Linea 10:
Testo... In questa guida sono riportate le tre procedure necessarie per la configurazione della scheda wireless Atheros AR242x (Riconosciuta anche come AR5007eg). Entrambe le tre procedure sono relativamente semplici e implicano: l'installazione di un pacchetto, o l'utilizzo dei driver per windows, oppure la compilazione dei sorgenti madwifi.
Personalmente consiglio l'utilizzo della prima procedura ma cercherò di illustare le altre procdure altrettanto semplicemente.
Linea 11: Linea 13:
= Titolo 1 = == Operazioni Preliminari ==

Prima dell'utilizzo di qualunque procedura è necessario inibire i driver utilizzati di default da ubuntu, per fare questo:

0. Andare su "Sistema - Amministrazione - Driver hardware".
0. Cercare la riga "Support for Atheros 802.11 wireless LAN cards." e selezionarla.
0. Cliccare sul pulsante "Disattiva".

= Metodo 1: Backport Modules =
Linea 19: Linea 29:
== Titolo 2 ==

= Titolo 1 =
= Metodo 2: Ndiswrapper =
Linea 29: Linea 37:
== Titolo 2 == = Motodo 3: MadWiFi =
Linea 33: Linea 41:
= Ulteriori risorse =

 * Risorsa 1
 * Risorsa 2

BR Indice()

VersioniSupportate(intrepid)

Introduzione

In questa guida sono riportate le tre procedure necessarie per la configurazione della scheda wireless Atheros AR242x (Riconosciuta anche come AR5007eg). Entrambe le tre procedure sono relativamente semplici e implicano: l'installazione di un pacchetto, o l'utilizzo dei driver per windows, oppure la compilazione dei sorgenti madwifi. Personalmente consiglio l'utilizzo della prima procedura ma cercherò di illustare le altre procdure altrettanto semplicemente.

Operazioni Preliminari

Prima dell'utilizzo di qualunque procedura è necessario inibire i driver utilizzati di default da ubuntu, per fare questo:

0. Andare su "Sistema - Amministrazione - Driver hardware". 0. Cercare la riga "Support for Atheros 802.11 wireless LAN cards." e selezionarla. 0. Cliccare sul pulsante "Disattiva".

Metodo 1: Backport Modules

Testo...

  1. Passo 1
  2. Passo 2
  3. Passo 3

Metodo 2: Ndiswrapper

Testo...

  1. Passo 1
  2. Passo 2
  3. Passo 3

Motodo 3: MadWiFi

Testo...


CategoryHomepage