Dimensione: 2610
Commento: CategoryHomepage
|
← Versione 12 del 14/03/2011 12.48.03 ⇥
Dimensione: 2496
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from MicheleAzzolari/Prove | |
Linea 3: | Linea 4: |
[[BR]] ||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice''' [[BR]] [[TableOfContents]] || |
<<BR>> <<Indice>> |
Linea 21: | Linea 22: |
* [#lan2lan Connessione Rete/Rete] (es. connettere due sedi remote) * [#pc2lan Connessione Pc/Rete] (es connettere singolo pc ad sede remota) * [#pc2pc Connessione Pc/Pc] (es connettere due pc connessi ad internet) |
* [[#lan2lan|Connessione Rete/Rete]] (es. connettere due sedi remote) * [[#pc2lan|Connessione Pc/Rete]] (es connettere singolo pc ad sede remota) * [[#pc2pc|Connessione Pc/Pc]] (es connettere due pc connessi ad internet) |
OpenVpn
OpenVpn è un software che permette di avere una VPN crittografata adattabile ad un elevato numero di necessità. Gli scenari di utilizzo sono i più svariati: accessi remoti, VPN rete a rete, protezione WiFi...
OpenVpn è disponibile per i più svariati sistemi operativi (Linux, Windows 2000/XP/Vista, OpenBSD, FreeBSD, NetBSD, Mac OS X e Solaris) ed è quindi la soluzione ideale per gestire VPN in reti non omogenee.
Installazione
Lo stesso pacchetto openvpn verrà utilizzato sia per la componente server che per quella client
Scenari
Prima di cominciare è bene capire in quale scenario vi troviate ad operare per reperire i file di configurazione corretti
Connessione Rete/Rete (es. connettere due sedi remote)
Connessione Pc/Rete (es connettere singolo pc ad sede remota)
Connessione Pc/Pc (es connettere due pc connessi ad internet)
Rete/Rete
In questo scenario necessitate di almeno 4 PC di cui almeno uno con un indirizzo ip Pubblico.
Li chiameremo client1,gateway1,client2,gateway2.
Lo scopo è permettere a client1, che si trova nella sede A di raggiungere client2 che si trova nella sede B.
gateway1 e gateway2, che si trovano rispettivamente nella sede A e nella sede B, hanno ciascuno 2 interfacce di rete.
PC |
interfaccia |
Ip |
Netmask |
Gateway |
client1 |
eth0 |
192.168.1.1 |
255.255.255.0 |
192.168.1.254 |
gateway1 |
eth0 |
192.168.1.254 |
255.255.255.0 |
|
gateway1 |
eth1 |
1.1.1.2 |
255.255.255.254 |
1.1.1.1 |
client2 |
eth0 |
192.168.2.1 |
255.255.255.0 |
192.168.2.254 |
gateway1 |
eth0 |
192.168.2.254 |
255.255.255.0 |
|
gateway1 |
eth1 |
2.2.2.2 |
255.255.255.254 |
2.2.2.1 |
NOTA gli indirizzi utilizzati sono degli esempi.
I pc che andremo a configurare sono i gateway.
su entrambi eseguiamo
sudo apt-get install openvpn
Pc/Rete
In questo scenario necessitate di 3 PC di cui almeno uno con un indirizzo ip Pubblico. Li chiameremo, gateway,server e client.
Pc/Pc
Per questo scenario necessitate di 2 PC di cui almeno uno con un indirizzo ip Pubblico