Dimensione: 2652
Commento:
|
← Versione 30 del 14/03/2011 12.51.01 ⇥
Dimensione: 2659
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[[BR]] [[Indice()]] |
<<BR>> <<Indice>> |
Linea 10: | Linea 10: |
Per trasferire le email è necessario l'utilizzo di un [:InternetRete/Messaggistica: client di posta] che faccia da intermediario. | Per trasferire le email è necessario l'utilizzo di un [[InternetRete/Messaggistica| client di posta]] che faccia da intermediario. |
Linea 16: | Linea 16: |
* [:InternetRete/Messaggistica/HotmailConThunderbird:Thunderbird]: * [:InternetRete/Messaggistica/KmailConFreepops:KMail] |
* [[InternetRete/Messaggistica/HotmailConThunderbird|Thunderbird]]: * [[InternetRete/Messaggistica/KmailConFreepops|KMail]] |
Linea 21: | Linea 21: |
Innanzi tutto abilitare sul proprio account il servizio [http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13273 POP] , l'SMTP invece è attivo di default. Dopodiché avviare il client e impostate le configurazioni POP e SMTP come indicato [http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13287&topic=12810 quà] |
Innanzi tutto abilitare sul proprio account il servizio [[http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13273|POP]] , l'SMTP invece è attivo di default. Dopodiché avviare il client e impostate le configurazioni POP e SMTP come indicato [[http://mail.google.com/support/bin/answer.py?answer=13287&topic=12810|quà]] |
Linea 26: | Linea 26: |
Come server POP dovete impostare: pop.mail.yahoo.com [[BR]] | Come server POP dovete impostare: pop.mail.yahoo.com <<BR>> |
Linea 30: | Linea 30: |
Server POP: pop.mail.yahoo.it [[BR]] | Server POP: pop.mail.yahoo.it <<BR>> |
Linea 34: | Linea 34: |
Server POP: pop.mail.yahoo.com.cn [[BR]] | Server POP: pop.mail.yahoo.com.cn <<BR>> |
Linea 38: | Linea 38: |
Una volta scaricata la posta in locale, aggiungere come secondo account quello del servizio su cui si vuole trasferirsi. Dopodiché attivare anche sul secondo account da lato web i servizi POP e SMTP, una volta attivi aprire il client e trasferire tutte le email (o quelle di maggiore rilevanza) da un account all'altro copiandole o spostandole nella cartella del secondo account. [[BR]] [[BR]] Immagine punto esclamativo, non so come metterlo... [[BR]] |
Una volta scaricata la posta in locale, aggiungere come secondo account quello del servizio su cui si vuole trasferirsi. Dopodiché attivare anche sul secondo account da lato web i servizi POP e SMTP, una volta attivi aprire il client e trasferire tutte le email (o quelle di maggiore rilevanza) da un account all'altro copiandole o spostandole nella cartella del secondo account. <<BR>> <<BR>> Immagine punto esclamativo, non so come metterlo... <<BR>> |
Linea 42: | Linea 42: |
[[BR]] | <<BR>> |
Linea 47: | Linea 47: |
* [http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm Lista dei server POP e SMTP di molti altri servizi.] | * [[http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm|Lista dei server POP e SMTP di molti altri servizi.]] |
Introduzione
Questa guida aiuterà a trasferire le email tra più account di posta elettronica, nella via più sicura e affidabile in modo tale da non perdere le informazioni.
Trasferire le email in locale
Per trasferire le email è necessario l'utilizzo di un client di posta che faccia da intermediario. Per sincronizzzare il client con il servizio di posta utilizzato seguire i passaggi seguneti.
Se si utilizza Hotmail
Se si utilizza Microsoft Hotmail come servizio di posta elettronica, seguire la guida più appropiata al vostro client:
- Evolution Hotmail
Se si utilizza Gmail
Innanzi tutto abilitare sul proprio account il servizio POP , l'SMTP invece è attivo di default. Dopodiché avviare il client e impostate le configurazioni POP e SMTP come indicato quà
Se si utilizza Yahoo
Yahoo.com
Come server POP dovete impostare: pop.mail.yahoo.com
Come server SMTP: smtp.mail.yahoo.co
Yahoo.it
Server POP: pop.mail.yahoo.it
Server SMTP: smtp.mail.yahoo.it (Se l'ISP ha bloccato la porta 25 modificare la porta SMTP del client con la 587)
Yahoo.com.cn
Server POP: pop.mail.yahoo.com.cn
Server SMTP: non disponibile al momento.
Trasferire le email tra i vari servizi
Una volta scaricata la posta in locale, aggiungere come secondo account quello del servizio su cui si vuole trasferirsi. Dopodiché attivare anche sul secondo account da lato web i servizi POP e SMTP, una volta attivi aprire il client e trasferire tutte le email (o quelle di maggiore rilevanza) da un account all'altro copiandole o spostandole nella cartella del secondo account.
Immagine punto esclamativo, non so come metterlo...
Attenzione: se si hanno molte email, è consigliabile copiare\spostare solamente quelle di maggiore rilevanza, così da rendere il processo più veloce.
la durata del processo può variare in base alla banda disponibile e al numero di email da trasferire. Riporto che nel trasferire 2994 email da Hotmail a Gmail, ci sono volute 4 ore circa con una banda di 2 Mega.