Dimensione: 5427
Commento: change g+ url
|
Dimensione: 5447
Commento: update school info
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 13: | Linea 13: |
||<|3 style="text-align: left;">Professione: '''Studente''' (presso l'I.I.S. "A.Meucci", corso ''Liceo Scientifico Tecnologico'')||{{https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8c/Skype-icon.png||width=15}} Skype: '''mapreri'''|| | ||<|3 style="text-align: left;">Professione: '''Studente''' (presso il ''[[http://polimi.it|Politecnico di Milano]], corso di Ingegneria Informatica)||{{https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/8c/Skype-icon.png||width=15}} Skype: '''mapreri'''|| |
|
DETTAGLI PERSONALI |
CONTATTI |
||
Nome: Mattia Rizzolo |
|
||
Nato a: Cittadella (PD) |
|
||
Abita a: Campo San Martino (PD) |
|
||
Sesso: Maschio |
|
||
Professione: Studente (presso il Politecnico di Milano, corso di Ingegneria Informatica) |
|
||
|
|||
SOCIAL |
|||
Chiave GPG: 4096R/B9444540 |
|
||
Lingue: Italiano, Inglese |
mapreri |
|
|
|
|||
|
|||
|
Il mio rapporto con GNU/Linux e Ubuntu
Dal 2009 sono a conoscenza di questo mondo e provai diverse distribuzioni in VM. Un anno dopo, esasperato dai prolemi che mi dava Windows® XP, dopo un attacco di follia verso l'immacolata tabella delle partizioni creai un dual boot Windows/Ubuntu. Quasi unico sistema operativo (piccola partizione per Windows per usare programmi propietari) a partire da dicembre 2010. Dalla metà del 2011 ho installato sui miei computer anche Debian GNU/Linux, in dual-boot con Ubuntu. Dall'inizio del 2012 ho aggiunto anche ArchLinux, ma Ubuntu continua a rimanere stabile e utilizato. Arrivato il 2013, computer di 6 mesi, e Windows ha fatto una brutta fine, e ci è rimasto solo Ubuntu (come distribuzione principale, di solito quella in sviluppo o quella appena rilasciata), Debian (sid) e ArchLinux (per saltuari esperimenti).
Ubuntu-it member (dal 03/04/2013, Launchpad team)
Ubuntu member (dal 18/09/2013, Launchpad team)
Il mio contributo alla cumunità
I miei contributi principali sono normalmente nascoste alle persone normali: adoro le attività di logistica, quindi mi prendo cura di pagine wiki, di riordinare directory condivise...
Ho preso parte ai seguenti meeting: DUCC-IT del 01/06/2013
Membro della Squadra Bug (BugSquad) (anche se non molto attivo qui) (dal 01/07/2012, Team su Launchpad)
Ho iniziato a fare qualche attività di pacchettizazione (vedere questa pagina per ulteriori informazioni)
Italian LoCo
Supporto nella mailing list di ubuntu-it
Traduttore e impaginatore della rivista della comunità FCM (dal 25/06/2012 membro approvato del gruppo, dal 24/02/2013 Coordinatore del gruppo)
Membro della Squadra Bug (BugSquad) (dal 01/07/2012, Team su Launchpad)
Membro del Gruppo Promozione (dal 29/06/2013 membro approvato del gruppo), con i seguenti progetti:
Amministratore/Fondatore del Social Media Team (dal 09/04/2013)
Scrittore di articoli per la Newsletter (dal 05/01/2013)
Meeting
Pagine Figlie
/PC /Prove0 /Prove1 /Prove2 /Prove3 /Prove4 /Prove5