⇤ ← Versione 1 del 09/09/2011 18.05.35
Dimensione: 1856
Commento:
|
← Versione 2 del 13/07/2012 08.40.01 ⇥
Dimensione: 1805
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 38: | Linea 38: |
## da questo punto in poi non modificare! |
|
Linea 41: | Linea 39: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryHomepage |
Dispositivi portatili iRiver
iriver H1x0
Questi dispositivi tutti supporti MSC.
iriver H3x0
Questi dispositivi tutti supporti MSC.
iriver H10
Questi dispositivi a volte funzionano in "modalità MTP". Essi possono essere costretti in modalità MSC con la seguente procedura:
Assicurarsi che il lettore è completamente spento, utilizzando uno spillo per premere il piccolo pulsante di reset nel foro tra l'interruttore Hold e il connettore di controllo remoto.
Collegare l'H10 al computer utilizzando il cavo dati.
Tenete premuto Select e premere Power per accendere il lettore.
Continuare a tenere premuto Select fino a quando la schermata di connessione USB appare.
- Il lettore ora apparirà come un normale disco sul computer.
iriver T10, T20, and T30
iriver dispositivi come il T10 e T30 spesso funzionano in modalità "MTP", che non funziona con la maggior parte delle applicazioni Linux multimediali. Utilizzando lo strumento di aggiornamento del firmware di Windows, è possibile passare alla modalità UMS, permettendogli di funzionare come dispositivo di archiviazione di massa USB in Linux. Vedere qui per le istruzioni per passare dalla modalità MTP a UMS.