= Chi sono = Sono uno studente di Medicina all'università "La Sapienza" di Roma, che si occupa di informatica un pò per passione un pò per necessità. = ... a proposito di passioni = Ho una specie di malattia per la musica Reggae, che al di fuori degli stereotipi di "spensieratezza", propone un messaggio decisamente in sintonia con la filosofia open source. E' una musica strana, perché quando inizi a conoscerla in maniera profonda ti avvolge al punto tale che o la ami (e ascolti solo quella) oppure la odi (e ti viene la nausea solo a sentirla). = Di che cosa mi sono occupato = Nel (poco) tempo libero lasciato dalla medicina, ho viaggiato tra diversi linguaggi di programmazione == RapidQ == Simile al Visual Basic, ottimo in windows 98, un pò meno nel 2000, ancora meno in XP, mai partito definitivamente in Linux. E' stato il mio linguaggio di riferimento per diversi anni. Molto semplice, perfetto per iniziare senza troppi problemi. Purtroppo il codice sorgente del compilatore è proprietario e l'autore ha ceduto i diritti ad una società. Ecco che succede quando non si sviluppa software Open Source... Ho partecipato a diversi progetti in RapidQ e sviluppato diverse utility e moduli, che sono sparsi nella rete. RapidQ è ancora il linguaggio con cui è stato sviluppato ReLyX, un programma per leggere la raccolta di testi del mio Reggae Lyrics Project. == C, Perl == Mi sono occupato di questi linguaggi solo superficialmente, per necessità temporanee, ma mi hanno avvicinato ulteriormente al mondo open source. == XUL == Ho tradotto il tutorial di riferimento RDF, e parte del tutorial di riferimento per XUL (a quanto pare gli unici tentativi di traduzione in italiano). == PHP == Attualmente è il mio linguaggio di riferimento, sia per il web, ma anche per il sistema. = Di che cosa mi occupo adesso = Ormai quasi tutto quello di cui mi interesso va a finire sul sito: * piccoli e grandi progetti che girano intorno alla sfera del Reggae (ricordate, la malattia ?) * programmazione (PHP, in particolare) * realizzazione di siti web = Ubuntu... = Quando vedo qualcosa di buono, cerco sempre di partecipare, dare un qualsiasi contributo anche minimo. Ubuntu e tutta la comunità rientrano nella categoria "qualcosa di buono". Purtroppo per adesso le mie conoscenze non sono molto sviluppate, quindi i miei contributi si limitano a post sul forum e qualche pagina sul wiki, ma dato che insieme si cresce più in fretta, spero di poter essere più utile in futuro. = Contatti = Sito web: http://www.dreadsoft.org Email: <> uso lo stesso nickname per chattare con Yahoo! e MSN. ---- . CategoryHomepage