⇤ ← Versione 1 del 06/02/2011 00.04.03
Dimensione: 873
Commento:
|
Dimensione: 1746
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 15: | Linea 15: |
Testo... | |
Linea 17: | Linea 16: |
= Titolo 1 = | == Sezione Prima == Prima di tutto è necessario creare un file con il nome 'is_audio_player' nella directory principale del lettore multimediale: {{{ #e.g. command for the Sansa Fuze+ touch /media/SANSA\ FUZEP/.is_audio_player }}} Dopo di che è necessario configurare il file: {{{ #configuration for Sansa Fuze+ audio_folders=Music/ folder_depth=2 output_formats=audio/ogg,audio/mp3 cover_art_file_type=jpeg cover_art_file_name=folder.jpg cover_art_size=300 }}} Dopo di che il Sansa Fuze (+) dovrebbe essere visualizzato su Rhythmbox o Banshee, ora basta semplicemente trascinare i file musicali nel riproduttore. = Link esterni = La spiegazione originale è rintracciabile al seguente indirizzo Internet [ http://floccinaucinihilipilification.net/wiki/index.php/.is_audio_player_file_format The Floccinaucinihilipilification Homepage] |
SANSA FUZE
Sansa Fuze è il nuovo lettore mp3 ad alta qualità della SanDisk. Sansa Fuze permette di di trasportare musica, video, radio FM, e registratore di suoni, in un unico piccolo apparechio non più largo di una carta di credito e sottle come un Ritz.
Introduzione
Sansa Fuze (+) non funziona con la versione corrente di Rythmbox o Banshee con Ubuntu 10.10. Ecco una breve descrizione di come farlo funzionare.
Sezione Prima
Prima di tutto è necessario creare un file con il nome 'is_audio_player' nella directory principale del lettore multimediale:
#e.g. command for the Sansa Fuze+ touch /media/SANSA\ FUZEP/.is_audio_player
Dopo di che è necessario configurare il file:
#configuration for Sansa Fuze+ audio_folders=Music/ folder_depth=2 output_formats=audio/ogg,audio/mp3 cover_art_file_type=jpeg cover_art_file_name=folder.jpg cover_art_size=300
Dopo di che il Sansa Fuze (+) dovrebbe essere visualizzato su Rhythmbox o Banshee, ora basta semplicemente trascinare i file musicali nel riproduttore.
Link esterni
La spiegazione originale è rintracciabile al seguente indirizzo Internet [ http://floccinaucinihilipilification.net/wiki/index.php/.is_audio_player_file_format The Floccinaucinihilipilification Homepage]
Testo...
- Passo 1
- Passo 2
- Passo 3
Titolo 2
Titolo 1
Testo...
- Passo 1
- Passo 2
- Passo 3
Titolo 2
Testo...
Ulteriori risorse
- Risorsa 1
- Risorsa 2