## page was renamed from Marco_Boneff == Chi sono == Sono professionista attivo in ambito sanitario e dal 1994 un appassionato utilizzatore, promotore e sostenitore di tecnologie FOSS basato in Svizzera, nel cantone Ticino. == Attività legate al mondo del software libero == Il mio interesse per il l'open source e il free software in generale ha origini lontane: nel 1994 ho avuto il mio primo approccio con il pinguino grazie ad un amico che mi mostrò per la prima volta SuSE Linux. Fu in quegli anni che il pinguino mi sedusse per la prima volta. Dopo aver conosciuto per caso ubuntu (warty!) decisi di passare completamente a GNU/Linux, un'esperienza che cambiò profondamente il mio modo di vivere l'informatica che divenne da quel momento in poi una vera e propria passione viscerale. Questo mio interesse per l'open source mi ha portato negli anni seguenti a partecipare in altro modo allo sviluppo dell'ecosistema FOSS: nel 2002 ho preso parte al progetto openoffice.org in qualità di co-traduttore e partecipante al progetto thesaurus. Quindi, nel 2003, ho iniziato a scrivere articoli divulgativi riguardanti il software libero sul giornale della mia università, un mensile pubblicato in 44'000 copie e che è stato a lungo distribuito insieme al quotidiano Corriere del Ticino. La piacevole esperienza avuta con il giornale mi ha portato alla decisione di continuare su questa strada. Nel 2005 ho quindi aperto il blog [[http://www.neffscape.com|Neffscape]], sul quale ho iniziato a pubblicare notizie, approfondimenti e howto su ubuntu, GNU/Linux e il mondo del software libero in generale fino al 2011. Nel 2007 ho iniziato a collaborare al progetto [[http://www.ubuntusemplice.org|ubuntusemplice.org]], una guida ad ubuntu per principianti scritta collaborativamente da diversi utenti appassionati di ubuntu e poi pubblicata in formato cartaceo come allegato del mensile PC Magazine Italia. Dopo l'inizio della mia attivtà lavorativa, ho smesso di essere attivo nell'ambito della divulgazione, ma non ho smesso di leggere, commentare, partecipare alle attività della community, sia nel mondo di ubuntu che di altre distribuzioni e progetti a cui mi sono nel frattempo appassionato. ---- CategoryHomepage