| Dimensione: 2270 Commento: tolta versioni |  ← Versione 10 del 14/03/2011 12.54.00  ⇥ Dimensione: 2278 Commento: converted to 1.6 markup | 
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. | 
| Linea 4: | Linea 4: | 
| [[BR]] [[Indice(depth=1)]] | <<BR>> <<Indice(depth=1)>> | 
| Linea 12: | Linea 12: | 
| [[Anchor(collegamento)]] | <<Anchor(collegamento)>> | 
| Linea 15: | Linea 15: | 
| Si può effettuare il collegamento [#collegamento-ethernet tramite cavo ethernet] o [#collegamento-wireless tramite scheda wireless]. Il numero di computer che si possono collegare tra loro è limitato solo dal numero di indirizzi IP disponibili. Solo su un computer è richiesta l'installazione di Ubuntu. | Si può effettuare il collegamento [[#collegamento-ethernet|tramite cavo ethernet]] o [[#collegamento-wireless|tramite scheda wireless]]. Il numero di computer che si possono collegare tra loro è limitato solo dal numero di indirizzi IP disponibili. Solo su un computer è richiesta l'installazione di Ubuntu. | 
| Linea 17: | Linea 17: | 
| [[Anchor(collegamento-ethernet)]] | <<Anchor(collegamento-ethernet)>> | 
| Linea 31: | Linea 31: | 
| [[Anchor(collegamento-wireless)]] | <<Anchor(collegamento-wireless)>> | 
| Linea 49: | Linea 49: | 
| Se il computer su cui si è installato '''dnsmasq-base''' ha una connessione ad Internet, le procedure [#collegamento per il collegamento tra due computer] rendono immediatamente disponibile questa connessione anche per gli altri computer. | Se il computer su cui si è installato '''dnsmasq-base''' ha una connessione ad Internet, le procedure [[#collegamento|per il collegamento tra due computer]] rendono immediatamente disponibile questa connessione anche per gli altri computer. | 
| Linea 53: | Linea 53: | 
| * [https://help.ubuntu.com/community/NetworkManager0.7 NetworkManager0.7] | * [[https://help.ubuntu.com/community/NetworkManager0.7|NetworkManager0.7]] | 
 
Introduzione
Questa guida spiega come collegare rapidamente tra loro due o più computer e come condividere tra questi una connessione ad Internet.
Collegamento diretto tra computer
Si può effettuare il collegamento tramite cavo ethernet o tramite scheda wireless. Il numero di computer che si possono collegare tra loro è limitato solo dal numero di indirizzi IP disponibili. Solo su un computer è richiesta l'installazione di Ubuntu.
Collegamento tramite ethernet
Sul computer con Ubuntu
- Installare dnsmasq-base 
- Avviare nm-connection-editor da Sistema -> Preferenze -> Network Configuration 
- Nella scheda Cablata scegliere Aggiungi 
- Nella scheda Impostazioni IPv4 scegliere Metodo: Condiviso con altri computer 
Sugli altri computer
- Assicurarsi di usare il DHCP per configurare la rete
- Collegare il cavo di rete alla porta ethernet
Collegamento tramite wireless
Sul computer con Ubuntu
- Installare dnsmasq-base 
- Fare clic col tasto destro sull'icona di rete in alto a destra (nm-applet) 
- Nel menu assicurarsi di spuntare Abilita wireless 
- Fare clic col tasto sinistro sull'icona di rete in alto a destra
- Scegliere Crea nuova rete wireless... 
- Inserire un Nome rete e fare clic su Crea 
- Attendere che la connessione sia stabilita.
Sugli altri computer
- Collegarsi alla rete wireless appena creata, usando il DHCP per la configurazione di rete.
Condivisione di una connessione ad Internet
Se il computer su cui si è installato dnsmasq-base ha una connessione ad Internet, le procedure per il collegamento tra due computer rendono immediatamente disponibile questa connessione anche per gli altri computer.
