Dimensione: 2605
Commento:
|
Dimensione: 3579
Commento: CategoryHomepage
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 27: | Linea 27: |
Scaricare i sorgenti di FlowPlayer, contenuti in questi tre archivi: [http://www.flowplayer.org/download/index.html FlowPlayer] [http://www.flowplayer.org/plugins/flash/writing.html FlowPlayer Devkit] [http://www.flowplayer.org/plugins/flash/controlbar.html Flowplayer Controls] Scaricando questi files si accetta la [http://www.flowplayer.org/download/LICENSE_GPL.txt licenza di FlowPlayer] |
I sorgenti necessari per compilare FlowPlayer sono contenuti in questi tre archivi: * [http://flowplayer.org/releases/flowplayer/flowplayer-3.0.3-src.zip FlowPlayer] * [http://flowplayer.org/releases/flowplayer.devkit/flowplayer.devkit-3.0.3.zip FlowPlayer Devkit] * [http://flowplayer.org/releases/flowplayer.controls/flowplayer.controls-3.0.3-src.zip Flowplayer Controls] |
Linea 33: | Linea 32: |
Decomprimere tutti e tre all'interno di una directory, che costituirà il nostro workspace. | Questi archivi si riferiscono alla versione 3.0.3 del player. È possibile che nel frattempo sia uscita una versione più recente. Controllare sul [http://www.flowplayer.org sito] se è presente una versione più recente. |
Linea 35: | Linea 34: |
Modificare i files ''flowplayer/build.properties'' e ''flowplayer.devkit/plugin-build.properties'' sostituendo la variabile ''flex3dir'' con il percorso completo alla Flex 3 SDK. | Scaricando questi files si accetta la [http://www.flowplayer.org/download/LICENSE_GPL.txt licenza di FlowPlayer]. Questa licenza è una versione modificata della GNU General Public Licenze versione 3, in cui è stata aggiunta la clausola già descritta in precedenza. Decomprimere tutti e tre gli archivi all'interno di una directory, che costituirà il workspace. Modificare i files `flowplayer/build.properties` e `flowplayer.devkit/plugin-build.properties` scrivendo a fianco della variabile flex3dir il percorso completo alla Flex 3 SDK appena scaricata. |
Linea 39: | Linea 42: |
Modificare il file flowplayer/src/actionscript-commercial/org/flowplayer/view/logoview.as e commentare la riga 65, in modo che il file appaia così: | La rimozione del logo richiede di modificare un file del codice sorgente. Per modificarlo aprire un editor di testo (ad esempio '''Gedit''') e aprire il file flowplayer/src/actionscript-commercial/org/flowplayer/view/LogoView.as all'interno del workspace. Una volta aperto cercare la seguente riga |
Linea 41: | Linea 46: |
CONFIG::freeVersion { // createLogoImage(new FlowplayerLogo()); // var logoTimer:Timer = new Timer(1000); |
createLogoImage(new FlowplayerLogo()); |
Linea 45: | Linea 48: |
e commentarla, inserendo un '//' davanti. |
|
Linea 48: | Linea 54: |
Posizionarsi all'interno delle directory flowplayer.controls e flowplayer e dare il comando ant per effettuare la compilazione |
Ora che le modifiche sono state effettuate aprire un terminale e spostarsi nella cartella flowplayer all'interno del workspace. Per effettuare la compilazione del player digitare il comando: {{{ ant }}} Spostarsi nella cartella flowplayer.controls all'interno del workspace e ripetere il procedimento |
Linea 54: | Linea 64: |
Copiare i files ''flowplayer/build/flowplayer-x.y.z.swf'' e ''flowplayer.controls/build/flowplayer.controls-x.y.x.swf'' nella cartella del webserver, al posto del FlowPlayer originale. | I files necessari per utilizzare il player sono ''flowplayer/build/flowplayer-x.y.z.swf'' e ''flowplayer.controls/build/flowplayer.controls-x.y.x.swf'' con al posto di x.y.z la versione del player, in questo caso la 3.0.3. Una volta copiati, questi files possono essere utilizzati esattamente come quelli del player originale. ---- CategoryHomepage |
BR Indice(depth=2 align=right)
In questa guida verrà descritto come rimuovere il logo che appare in alto a destra nella modalità Fullscreen di FlowPlayer Free.
La guida si riferisce alla versione 3.0.3 di FlowPlayer e risale al 1 Febbraio 2009.
La rimozione del logo dalla versione Free di FlowPlayer obbliga a inserire un riferimento ad esso all'interno delle pagine in cui viene usato. Questo riferimento deve contenere il logo, il nome e il collegamento al sito http://www.flowplayer.org |
Preparazione
Per rimuovere il logo è necessario compilare FlowPlayer dal codice sorgente, dopo averlo modificato. Questa operazione è legale, purché si rispetti la condizione detta sopra.
Dipendenze
La compilazione di FlowPlayer richiede Ant e Flex 3 SDK.
Ant è contenuto nel pacchetto ant, installabile tramite Synaptic, mentre Flex 3 SDK è scaricabile gratuitamente dal sito Adobe
Una volta scaricato, decomprimerlo e posizionare la cartella all'interno della propria home.
Codice Sorgente
I sorgenti necessari per compilare FlowPlayer sono contenuti in questi tre archivi:
[http://flowplayer.org/releases/flowplayer/flowplayer-3.0.3-src.zip FlowPlayer]
[http://flowplayer.org/releases/flowplayer.devkit/flowplayer.devkit-3.0.3.zip FlowPlayer Devkit]
[http://flowplayer.org/releases/flowplayer.controls/flowplayer.controls-3.0.3-src.zip Flowplayer Controls]
Questi archivi si riferiscono alla versione 3.0.3 del player. È possibile che nel frattempo sia uscita una versione più recente. Controllare sul [http://www.flowplayer.org sito] se è presente una versione più recente.
Scaricando questi files si accetta la [http://www.flowplayer.org/download/LICENSE_GPL.txt licenza di FlowPlayer]. Questa licenza è una versione modificata della GNU General Public Licenze versione 3, in cui è stata aggiunta la clausola già descritta in precedenza.
Decomprimere tutti e tre gli archivi all'interno di una directory, che costituirà il workspace.
Modificare i files flowplayer/build.properties e flowplayer.devkit/plugin-build.properties scrivendo a fianco della variabile flex3dir il percorso completo alla Flex 3 SDK appena scaricata.
Rimozione del logo
La rimozione del logo richiede di modificare un file del codice sorgente. Per modificarlo aprire un editor di testo (ad esempio Gedit) e aprire il file flowplayer/src/actionscript-commercial/org/flowplayer/view/LogoView.as all'interno del workspace.
Una volta aperto cercare la seguente riga
createLogoImage(new FlowplayerLogo());
e commentarla, inserendo un '//' davanti.
Compilazione
Ora che le modifiche sono state effettuate aprire un terminale e spostarsi nella cartella flowplayer all'interno del workspace. Per effettuare la compilazione del player digitare il comando:
ant
Spostarsi nella cartella flowplayer.controls all'interno del workspace e ripetere il procedimento
Installazione
I files necessari per utilizzare il player sono flowplayer/build/flowplayer-x.y.z.swf e flowplayer.controls/build/flowplayer.controls-x.y.x.swf con al posto di x.y.z la versione del player, in questo caso la 3.0.3.
Una volta copiati, questi files possono essere utilizzati esattamente come quelli del player originale.