Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "LucaPoli"
Differenze tra le versioni 24 e 29 (in 5 versioni)
Versione 24 del 13/03/2008 00.49.08
Dimensione: 2980
Commento: aggiornati i link
Versione 29 del 19/03/2011 13.23.53
Dimensione: 2769
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
Email: [[MailTo(triche AT SPAMFREE tiscali DOT it)]] [[BR]] Email: <<MailTo(triche AT SPAMFREE tiscali DOT it)>> <<BR>>
Linea 6: Linea 6:
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]] ||
<<Indice>>
Linea 10: Linea 9:
Che dire? Appassionato di informatica, sono finalmente arrivato a [http://www.ubuntu.com Ubuntu] nella lontana 5.04 passando per [http://www.opensuse.org/ Suse], [http://www.mandriva.com/ Mandrake] e [http://fedoraproject.org/ Fedora] (una parte di me vorrebbe tornarci) e Debian. Recentemente ho provato ad installare Edgy Eft ma poi sono tornato alla Dapper.Attualmente sono su Edgy con Aiglx e Compiz. Che dire? Appassionato di informatica, sono finalmente arrivato a [[http://www.ubuntu.com|Ubuntu]] nella lontana 5.04 passando per [[http://www.opensuse.org/|Suse]], [[http://www.mandriva.com/|Mandrake]] e [[http://fedoraproject.org/|Fedora]] (una parte di me vorrebbe tornarci) e Debian. Recentemente ho provato ad installare Edgy Eft ma poi sono tornato alla Dapper.Attualmente sono su Edgy con Aiglx e Compiz.
Linea 12: Linea 11:
Confesso che spesso faccio un pensierino ad [http://www.archlinux.it Arch] che provo regolarmente ad installare prima di ogni nuovo rilascio di [http://www.ubuntu.com Ubuntu] (al momento ho installato Arch su una macchina sperimentale e sono discretamente contento). Confesso che spesso faccio un pensierino ad [[http://www.archlinux.it|Arch]] che provo regolarmente ad installare prima di ogni nuovo rilascio di [[http://www.ubuntu.com|Ubuntu]] (al momento ho installato Arch su una macchina sperimentale e sono discretamente contento).
Linea 36: Linea 35:

 * ["
Server/AutenticazioneActiveDirectory"]

 * ["AmministrazioneSistema/
Klik"]

 * [:InternetRete/Messaggistica
/ThunderbirdNuovaVersione:Mozilla Thunderbird nuova versione]

 * ["
Hardware/Periferiche/MouseTrust350L"]

 * [:
AmministrazioneSistema/VerificaDiscoFisso:Verificare il File system]

 * [:
Multimedia/Audio/PulseAudio:Pulse Audio] New!!!
 * [[Server/AutenticazioneActiveDirectory]]
 *
Klik
 * [[Cestino
/ThunderbirdNuovaVersione|Mozilla Thunderbird nuova versione]]
 * [[
Hardware/Periferiche/MouseTrust350L]]
 * [[
AmministrazioneSistema/VerificaDiscoFisso|Verificare il File system]]
 * [[
Multimedia/Audio/PulseAudio|Pulse Audio]] New!!!
Linea 50: Linea 43:
[http://www.pentaxusers.altervista.org www.pentaxusers.blogspot.com ] [[http://www.pentaxusers.altervista.org|www.pentaxusers.blogspot.com ]]
Linea 52: Linea 45:
[http://pallavolistianonimi.com/ www.pallavolistianonimi.com] [[http://pallavolistianonimi.com/|www.pallavolistianonimi.com]]
Linea 57: Linea 50:
 . CategoryHomepage CategoryHomepage

Switch

Email: <triche AT SPAMFREE tiscali DOT it>

Me e Ubuntu

Che dire? Appassionato di informatica, sono finalmente arrivato a Ubuntu nella lontana 5.04 passando per Suse, Mandrake e Fedora (una parte di me vorrebbe tornarci) e Debian. Recentemente ho provato ad installare Edgy Eft ma poi sono tornato alla Dapper.Attualmente sono su Edgy con Aiglx e Compiz.

Confesso che spesso faccio un pensierino ad Arch che provo regolarmente ad installare prima di ogni nuovo rilascio di Ubuntu (al momento ho installato Arch su una macchina sperimentale e sono discretamente contento).

Aprile 2007 :migrato a Feisty

Ottobre 2007: migrato a Gutsy

Mi diletto nella creazione di qualche sitarello amatoriale (vedi Firma) sia HTML che CMS (Wordpress).

Procedo nella diffusione del verbo di Ubuntu. Il mio più grande successo è stato farlo installare in dual boot nel centro di calcolo della mia Facoltà. Attualmente sono stati convertiti 6 pc dove gli studenti possono usare Ubuntu 7.10. Molti lo usano senza fare domande e senza trovare differenze; la difficoltà maggiore forse è relativa ai programmi di messaggistica instantanea dato che tutti sono abituati all'uso di MSN. Forse è il caso di suggerire aMSN.

Adoro Mac OsX, e per questo possiedo un Ibook g4.

Tra le altre cose (e la questo mi onora) ho scoperto che il mio wiki su InitNG è stato pubblicato anche su Linux&C.

Che dire poi?Gioco a pallavolo in una squadra amatoriale e mi piace molto la forografia. Al momnto poasseggo una Minolta Dynax 7 ma sto meditando l'acquisto della nuova Sony A-300.

Infine posso con orgoglio affermare che sno fresco dottore in Economia Aziendale.

Account Lunchpad https://launchpad.net/~triche

I miei contributi alla documentazione di Ubuntu:

Non trovando eccessiva difficoltà nel fare traduzioni o pensato di mettere a disposizione la mia non fatica producendo questa documentazione: * AmministrazioneSistema/InitNg

I miei siti:

www.pentaxusers.blogspot.com

www.pallavolistianonimi.com

LastUpdate 15-02-2008


CategoryHomepage