Dimensione: 2105
Commento:
|
Dimensione: 2116
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
http://digilander.libero.it/luca.petrosino/immagini/luca.png == Informazioni personali == |
== Informazioni personali e contatti == |
Linea 11: | Linea 10: |
http://digilander.libero.it/luca.petrosino/immagini/luca.png |
Informazioni personali e contatti
Nome: Luca PetrosinoBR Nickname: Light-KunBR Email: MailTo(luca.petrosino AT SPAMFREE tiscali DOT it)BR Blog: http://luca-petrosino.blogspot.com BR Spazio web: http://digilander.libero.it/luca.petrosino/ BR Launchpad: https://launchpad.net/~luca-petrosino BR http://digilander.libero.it/luca.petrosino/immagini/luca.png
Breve presentazione
Salve, mi chiamo Luca Petrosino, sono nato a Napoli nel 1980. Mi occupo di informatica e di tutto quello che ci gira intorno, in particolar modo dei sistemi operativi e dei linguaggi di programmazione. Dopo aver sperimentato diversi sistemi operativi mi ritrovo a usare costantemente Ubuntu, ogni giorno, sui miei PC. La mia distribuzione preferita è Xubuntu, quella con ambiente desktop Xfce, sulla quale scrivo e provo i miei programmi Java e quelli scritti in C. Oltre a fare tantissime altre cose! Diffondo, sul mio spazio web, gli appunti da me scritti relativi ad alcuni corsi di Ingegneria Informatica e scrivo, sul mio blog, articoli di informatica, la maggior parte di questi dedicati a GNU/Linux. Quando ho tempo cerco di aiutare gli utenti del forum dedicato ai netbook.
Perché Ubuntu?
Inizio con una breve premessa: non mi sono mai potuto permettere un computer all'ultimo grido, quello con l'hardware al massimo delle prestazioni per intenderci. Aggiungete alla mia affermazione precedente l'insoddisfazione derivata dall'uso di altri sistemi operativi ed ecco una prima motivazione valida per provare Ubuntu. Dopo aver fatto la prova, poi, Ubuntu è quindi rimasto perennemente installato sui miei PC. La prima versione che ho installato è stata Ubuntu 7.10, Gutsy Gibbon.BRUbuntu mi piace non solo per la capacità di adattamento, anche su hardware non proprio nuovo. Di Ubuntu mi piace la filosofia che sta dietro lo sviluppo del sistema operativo, una comunità aperta a tutti. Gli aggiornamenti, i programmi, la documentazione, tutto questo fa capire che Ubuntu è una distribuzione viva!