Dimensione: 4007
Commento:
|
Dimensione: 4136
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
= Convenzioni stilistiche = | <<TableOfContents(1)>> = Abbreviazioni = ||''femm.'' ||femminile|| ||||||<tablestyle="bordless">'''Heading'''|| |
Linea 139: | Linea 145: |
refer, to: fare riferimento reject, to: rifiutare |
refer, to:: fare riferimento reject, to:: rifiutare |
Linea 164: | Linea 170: |
template:: '''1''' modello <<BR>> ~-tecn.-~ ''invariato maschile'' | template:: '''1''' modello <<BR>> '''2''' ~-tecn.-~ ''invariato maschile'' |
Linea 166: | Linea 172: |
toggle, to:: '''1''' commutare <<BR>> attivare/disattivare (azione nota) | toggle, to:: '''1''' commutare <<BR>> '''2''' ''(azione nota)'' attivare/disattivare |
Linea 169: | Linea 175: |
turn on, to:: '''1''' attivare <<BR>> accendere [dispositivo fisico, bluetooth] | turn on, to:: '''1''' attivare <<BR>> '''2''' accendere [''dispositivo fisico, bluetooth''] |
Linea 179: | Linea 185: |
use, to: '''1''' usare <<BR>> '''2''' utilizzare | use, to:: '''1''' usare <<BR>> '''2''' utilizzare |
Questo è il glossario dei traduttori italiani di Ubuntu. Esso contiene le traduzioni dei termini frequentemente usati all'interno di tutti i documenti del wiki e dei template di Launchpad. È altamente consigliato seguirne le indicazioni affinché si possa ottenere un elevato livello di uniformità, indispensabile alla coerenza del sistema.
Indice
Abbreviazioni
femm. |
femminile |
||||||<tablestyle="bordless">Heading||
Elenco voci
A
- acceptance delay
- ritardo di accettazione
- account
invariato maschile
- alert
- avviso
- alert sound
- avviso sonoro
- alternatively
- in alternativa
- applet
invariato femminile
- authentication
- autenticazione
B
- bad
contesto-dipendente
- background
- sfondo
- beep
- avviso sonoro
- bounce keys
- tasti rimbalzati
- bookmark
- segnalibro
- buffer
invariato maschile
- buffered
- bufferizzato
- burn, to
- masterizzare
- button
- pulsante
C
- cause, to
- causare
- change, to
- modificare;
- checksum
invariato maschile
- click, to
- fare clic su
- comment
- commento
- comment, to
- commentare
- current
1 attuale
2 corrente
D
- deindent, to
- togliere rientro
- desktop
1 scrivania
2 invariato maschile
- Viene usato scrivania quando si intende l'area compresa tra il pannello superiore e inferiore in GNOME.
- device
- dispositivo
- dysplay
- monitor
- drive
- unità
- driver
invariato maschile
E
invariato femminile
F
- file
invariato maschile
- file browser
vd. file manager
- file manager
- gestore di file
- font
- carattere
H
- happened
- avvenuto
I
- icon
- icona ignore, to: ignorare
- indent
- rientro
- indent, to
- aggiungere rientro
K
- key
- tasto
- keyboard
- tastiera
L
- list
1 elenco
2 lista- login
- accesso
- login in, to
- accedere
M
- maintainer
- curatore
- menu
- menù
- menu bar
- barra dei menù
- mouse
invariato maschile
O
- open, to
- aprire
P
- package
- pacchetto
- password
invariato femminile
- progress
- avanzamento
Q
- quickly
1 velocemente
2 rapidamente- quickly-repeated
- ravvicinato
R
- refer, to
- fare riferimento
- reject, to
- rifiutare
- release
- rilascio
- repository
invariato maschile
S
- scan, to
1 scansionare
2 digitalizzare- screen
- schermo
- screen reader
- lettore di schermo
- select, to
- selezionare
- set, to
- impostare
- setting
- impostazione
- slider
- controllo scorrevole
- sound
- suono
- switch on, to
- abilitare
- system settings
- impostazioni di sistema
T
- tab
- scheda
- template
1 modello
2 tecn. invariato maschile- tick, to
1 spuntare
2 selezionare- toggle, to
1 commutare
2 (azione nota) attivare/disattivare- trouble
- difficoltà
- turn off, to
- disattivare
- turn on, to
1 attivare
2 accendere [dispositivo fisico, bluetooth]- typing
- digitazione
U
- Ubuntu Desktop
- Ubuntu
- unfortunately
- sfortunatamente
- universal access
- accesso universale
- use, to
1 usare
2 utilizzare- username
- nome utente
V
- viewport
1 area visibile
2 tecn. invariato femminile
W
- wireless
- senza fili
- workspace
- spazio di lavoro