#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(rilasci="9.04 8.04")>> 

= Introduzione =

Nella seguente pagina sono riportate le istruzioni per configurare il modem '''!SpeedTouch'''.

= Preparazione =
Le versioni di !SpeedTouch sono tre ed ogni versione ha un proprio firmware, per determinare quale versione di firmware sia necessaria dare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{
grep -B 1 "THOMSON" /proc/bus/usb/devices
}}} Verrà mostrato un output simile al seguente:{{{
Rev= X.00
}}} La dicitura «X» sta ad indicare la versione del modem.

Se si ha una versione 0 o 2 usare il file KQD6_3.012 di questo archivio, se invece si ha la 4 usare il file ZZZL_3.012 dello stesso archivio. Scaricare il file [[http://www.speedtouch.com/download/drivers/USB/SpeedTouch330_firmware_3012.zip.|SpeedTouch330_firmware_3012.zip]] nella propria Home. Creare una cartella chiamata `speedtouch` e spostavi dentro l'archivio ed estrarlo.
Scaricare nella stessa cartella il [[http://www.linux-usb.org/SpeedTouch/firmware/firmware-extractor|firmware-extractor]] e dare i comandi:{{{
cd~
cd speedtouch
}}}
poi {{{
chmod +x firmware-extractor && ./firmware-extractor KQD6_3.012
}}}
Se si ha una versione 0 o 2
oppure {{{
chmod +x firmware-extractor && ./firmware-extractor ZZZL_3.012
}}}se si ha una versione 4. Dopo questa operazione si avranno due file: speedtch-1.bin & speedtch-2.bin nella cartella speedtouch. Copiare il firmware nella cartella `/lib/firmware/` in modo che venga caricato all'avvio:{{{
sudo cp speedtch* /lib/firmware/
}}}

Creare nella Home un file chiamato `secrets`
e scrivervi dentro{{{
""username@isp" "*" "password"" 
}}}
rimpiazzare "username" "isp" e "password" con quelli forniti dal provider.
Assicurarsi che non vi siano doppi apici intorno a questi dati.
Copiare il file in `/etc/ppp`:{{{
sudo install -m 600 secrets /etc/ppp/chap-secrets
sudo install -m 600 secrets /etc/ppp/pap-secrets
}}}

= PPP Over ATM =
Se il proprio ISP usa PPP Over ATM (PPPoATM, PPPoA) leggere questo paragrafo, altrimenti saltare al paragrafo [[#PPPOE|PPP Over Ethernet]]
Con un editor di testo creare un file chiamato speedtch e copiarvi dentro:{{{
noipdefault
defaultroute
user 'username@isp'
# user 'rejestracja@neostrada.pl'
noauth
updetach
usepeerdns
plugin pppoatm.so
8.35

### You may need to uncomment these
### options to connect with some ISP's.
### They disable compression.

# noaccomp
# nobsdcomp
# nodeflate
# nopcomp
# noccp
# novj

### If the firmware loads and pppd won't
### connect uncomment this option to make
### pppd be more verbose in the system log

# debug

### For more details (and more options)
### Read man pppd
}}}
sostituire 'username' e 'isp' con quelli forniti dal proprio ISP. Copiarlo in `/etc/ppp/peers`:{{{
sudo install -m 600 speedtch /etc/ppp/peers
}}}

== Script di avvio ==
Con un editor di testo d i privilegi amministrativi aprire il file `/etc/rc.local`
e dopo la riga{{{
# By default this script does nothing
}}}
incollare quanto segue:{{{
# Start up Speedtouch connection
pon speedtch
}}}
Adesso la connessione partirà all'avvio di sistema.
<<Anchor(PPPOE)>>
= PPP Over Ethernet =
Se il proprio ISP usa PPP Over Ethernet (PPPoE), scaricare [[http://packages.ubuntu.com/search?searchon=names&keywords=br2684ctl|br2684ctl]]  e scegliere il pacchetto .deb a seconda della propria architettura e versione di Ubuntu.

Installare il pacchetto con gdebi.

Con un editor di testo creare unfile chiamato speedtche copiarvi dentro:{{{
noipdefault
defaultroute
user 'username@isp'
# user 'rejestracja@neostrada.pl'
noauth
updetach
usepeerdns
plugin rp-pppoe.so
nas0

### You may need to uncomment these
### options to connect with some ISP's.
### They disable compression.

# noaccomp
# nobsdcomp
# nodeflate
# nopcomp
# noccp
# novj

### If the firmware loads and pppd won't
### connect uncomment this option to make
### pppd be more verbose in the system log

# debug

### For more details (and more options)
### Read man pppd
}}}
sostituire 'username' e 'isp' con quelli forniti dal proprio ISP. Copiarlo in /etc/ppp/peers:{{{
sudo install -m 600 speedtch /etc/ppp/peers
}}}

== Script di avvio ==

Nella Home aprire un editor di testo e creare un file chiamato `dial` e  copiarvi dentro le seguenti righe:
{{{
modprobe ppp_generic
modprobe pppoatm
modprobe br2684
count=0
while [ $count -lt 40 ]
do
  sync=$(dmesg | grep 'ADSL line is up')
  if [ ! -z "$sync" ]
  then
    br2684ctl -b -c 0 -a 8.35
    sleep 3
    ifconfig nas0 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 up
    sleep 10
    pppd call speedtch
    exit 0
  fi
  sleep 1
  count=$((1+$count))
done
echo "The Speedtouch firmware didn't load"
}}}
Salvare i cambiamenti.
Installare lo script di avvio e creare i collegamenti simbolici.
Dare i seguenti comandi:{{{
cd ~
sudo install -m 744 dial /etc/init.d &&
sudo ln -s ../init.d/dial /etc/rc2.d/S95dial &&
sudo ln -sf ppp/resolv.conf /etc/resolv.conf
}}}
Adesso ogni cosa è a posto e la connessione è impostata.

Riavviare il sistema e il sistema dovrebbe andare online.

= Ulteriori risorse =

[[https://help.ubuntu.com/community/UsbAdslModem/SpeedTouch|Documento originale]]
----
CategoryHomepage