Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "LucaGambardella/Prove7"
Differenze tra le versioni 9 e 13 (in 4 versioni)
Versione 9 del 19/05/2013 09.07.04
Dimensione: 1991
Commento:
Versione 13 del 19/05/2013 12.53.21
Dimensione: 2059
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org; rilasci="13.04 12.10 12.04";)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=558222; rilasci="12.10 12.04";)>>
Linea 9: Linea 9:
'''Pantheon''' è l'ambiente desktop predefinito usato nella distribuzione [[http://it.wikipedia.org/wiki/Elementary_OS| Elementary OS]]. E' progettato per essere leggero e personalizzabile. Dispone di un pannello superiore, chiamato '''!WingPanel''', che è una sorta di mix tra '''Gnome 2''' e '''Gnome Shell'''. Presenta un launcher per le applicazioni ('''Slingshot''') ed una nuona versione di '''Docky''', chiamata '''Plank'''. '''Pantheon''' è l'ambiente desktop predefinito nella distribuzione [[http://it.wikipedia.org/wiki/Elementary_OS| Elementary OS]]. E' progettato per essere leggero e personalizzabile. Dispone di un pannello superiore, chiamato '''!WingPanel''', che è una sorta di mix tra '''Gnome 2''' e '''Gnome Shell'''. Presenta un launcher per le applicazioni ('''Slingshot''') ed una nuona versione di '''Docky''', chiamata '''Plank'''.
Linea 13: Linea 13:
 * Digitare in un terminale i seguenti comandi: {{{  0. Digitare in un terminale i seguenti comandi: {{{
Linea 18: Linea 18:
 * Installare il pacchetto [[apt://pantheon-shell | pantheon-shell]]  0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://pantheon-shell | pantheon-shell]]
Linea 20: Linea 20:
 * (Facoltativo). Se invece si desidera avere anche il resto dei programmi presenti in '''Elementary OS''' installare i pacchetti: [[apt://pantheon-shell,pantheon,dexter-contacts,postler,midori,lingo,audience,wingpanel,plank,lightdm-webkit-greeter,pantheon-lightdm-theme,pantheon-terminal,pantheon-xsession-settings,contractor,slingshot-launcher,scratch-text-editor,pantheon-files,elementary-theme,elementary-icon-theme,exe-wrapper,ttf-droid,footnote,switchboard,plank-theme-pantheon,snap,feedler,switchboard-gnome-control-center | pantheon-shell, pantheon, dexter-contacts, postler, midori, lingo, audience, wingpanel, plank, lightdm-webkit-greeter, pantheon-lightdm-theme, pantheon-terminal, pantheon-xsession-settings, contractor, slingshot-launcher, scratch-text-editor, pantheon-files, elementary-theme, elementary-icon-theme, exe-wrapper, ttf-droid, footnote, switchboard, plank-theme-pantheon, snap, feedler e switchboard-gnome-control-center]].  0. (Facoltativo). Se invece si desidera avere anche il resto dei programmi presenti in '''Elementary OS''', installare i pacchetti: [[apt://pantheon-shell,pantheon,dexter-contacts,postler,midori,lingo,audience,wingpanel,plank,lightdm-webkit-greeter,pantheon-lightdm-theme,pantheon-terminal,pantheon-xsession-settings,contractor,slingshot-launcher,scratch-text-editor,pantheon-files,elementary-theme,elementary-icon-theme,exe-wrapper,ttf-droid,footnote,switchboard,plank-theme-pantheon,snap,feedler,switchboard-gnome-control-center | pantheon-shell, pantheon, dexter-contacts, postler, midori, lingo, audience, wingpanel, plank, lightdm-webkit-greeter, pantheon-lightdm-theme, pantheon-terminal, pantheon-xsession-settings, contractor, slingshot-launcher, scratch-text-editor, pantheon-files, elementary-theme, elementary-icon-theme, exe-wrapper, ttf-droid, footnote, switchboard, plank-theme-pantheon, snap, feedler e switchboard-gnome-control-center]].
Linea 22: Linea 22:
 * Terminare la sessione ed al login scegliere il nuovo ambiente desktop.  0. Terminare la sessione ed al login scegliere il nuovo ambiente desktop.


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Pantheon è l'ambiente desktop predefinito nella distribuzione Elementary OS. E' progettato per essere leggero e personalizzabile. Dispone di un pannello superiore, chiamato WingPanel, che è una sorta di mix tra Gnome 2 e Gnome Shell. Presenta un launcher per le applicazioni (Slingshot) ed una nuona versione di Docky, chiamata Plank.

Installazione

  1. Digitare in un terminale i seguenti comandi:

    sudo apt-add-repository -y ppa:elementary-os/daily
    sudo apt-get update
    sudo apt-get upgrade
  2. Installare il pacchetto pantheon-shell

  3. (Facoltativo). Se invece si desidera avere anche il resto dei programmi presenti in Elementary OS, installare i pacchetti: pantheon-shell, pantheon, dexter-contacts, postler, midori, lingo, audience, wingpanel, plank, lightdm-webkit-greeter, pantheon-lightdm-theme, pantheon-terminal, pantheon-xsession-settings, contractor, slingshot-launcher, scratch-text-editor, pantheon-files, elementary-theme, elementary-icon-theme, exe-wrapper, ttf-droid, footnote, switchboard, plank-theme-pantheon, snap, feedler e switchboard-gnome-control-center.

  4. Terminare la sessione ed al login scegliere il nuovo ambiente desktop.

Ulteriori risorse