Dimensione: 1051
Commento:
|
Dimensione: 1307
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 12: | Linea 12: |
* Inserire all'interno del lettore SD la scheda di memoria e digitare nuovamente il precedente comando. | * Inserire all'interno del lettore SD la scheda di memoria e digitare nuovamente il precedente comando. la colonna di sinistra indicherà il nome del device della scheda SD. Sarà elencato qualcosa come `/dev/mmcblk0p1` o `/dev/sdd1`. L'ultima parte (p1 o 1) indica il numero della partizione ma si desidera scrivere l'intera scheda e non solo una partizione. |
Se per l'installazione su scheda SD si sta usando un sistema GNU/Linux, seguire le successive istruzioni:
Scaricare nella cartella home l'archivio .zip contenente l'immagine di Ubuntu per Raspberry
Estrarre al suo interno il contenuto dell'archivio costituito da un file .img e da un file .bmap
- Installare il pacchetto bmap-tools che renderà più veloce la procedura di installazione
Adesso occorre individuare il device (dispositivo) della scheda SD. Digitare in una finestra di terminale il comando:
df -h
per visualizzare i device attualmente montati.Inserire all'interno del lettore SD la scheda di memoria e digitare nuovamente il precedente comando. la colonna di sinistra indicherà il nome del device della scheda SD. Sarà elencato qualcosa come /dev/mmcblk0p1 o /dev/sdd1. L'ultima parte (p1 o 1) indica il numero della partizione ma si desidera scrivere l'intera scheda e non solo una partizione.
per installare Ubuntu sulla scheda SD digitare il comando:
sudo bmaptool copy --bmap ubuntu-trusty.bmap ubuntu-trusty.img /dev/nome_del_device
e sostituire nome_del_device con kil nome del device precedentemente identificato.
Quando nel terminale verrà restituita la riga di comando, la procedura di installazione sarà terminata.