Dimensione: 2645
Commento:
|
Dimensione: 2692
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 56: | Linea 56: |
= Aggiornare all'ultima versione di ALSA = |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono presenti le soluzioni ai problemi più comuni delle schede audio Intel integrate nei portatili, come:
- Nessun suono
- Volume basso
- Rumore acuto
- Qualità audio scadente
- Il suono scompare quando si tocca i controlli del volume
- Il suono funziona in modo casuale dopo ogni riavvio
- Microfono non funzionante
- Il suono viene riprodotto solo attraverso le cuffie o gli altoparlanti interni
Specificare manualmente i parametri del modulo
Per prima cosa si deve rintracciare il modello della scheda audio che si usa digitando in un terminale il comando:
cat /proc/asound/card0/codec* | grep Codec
verrà restituito il modello della scheda audio. Un esempio di output potrebbe essere il seguente:
Codec: Realtek ALC260
Questo indica che il chip della propria scheda audio è ALC260.Copiare il file HD-Audio-Models.txt.gz presente nella documentazione di ALSA ed estrarlo nella propria home con i comandi:
cp /usr/share/doc/alsa-base/driver/HD-Audio-Models.txt.gz $HOME gzip -d HD-Audio-Models.txt.gz
Aprire con un editor di testo il file HD-Audio-Models.txt
Cercare nel file la sezione relativa al chip della scheda audio. Ad esempio se cerchiamo il chip ALC260 si troveranno le seguenti righe:
ALC260 ====== hp HP machines hp-3013 HP machines (3013-variant) hp-dc7600 HP DC7600 fujitsu Fujitsu S7020 acer Acer TravelMate will Will laptops (PB V7900) replacer Replacer 672V favorit100 Maxdata Favorit 100XS basic fixed pin assignment (old default model) test for testing/debugging purpose, almost all controls can adjusted. Appearing only when compiled with $CONFIG_SND_DEBUG=y auto auto-config reading BIOS (default)
Nella colonna di sinistra sono presenti i modelli di scheda audio, mentre in quella di destra i modelli di portatile sui quali viene montata.- Leggere tutta la sezione relativa al chip e provare a cercare l'unica scheda più simile alla propria. Ad esempio se si possiede un portatile è possibile scegliere "acer".
Aprire con un editor di testo ed i privilegi amministrativi il file /etc/modprobe.d/alsa-base.conf
Incollare la seguente riga alla fine del file:
options snd-hda-intel model=MODELLO
Sostituendo MODELLO con il modello della propria scheda audio, nel nostro esempio era "acer" da inserire senza doppio apice.Riavviare ALSA:
sudo alsa force-reload
= Aggiornare all'ultima versione di ALSA =