Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "LorenzoSfarra/Prove0"
Differenze tra le versioni 32 e 42 (in 10 versioni)
Versione 32 del 30/05/2007 14.05.54
Dimensione: 4432
Commento: Rosegarden modificato link
Versione 42 del 02/04/2008 16.32.42
Dimensione: 4460
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from LorenzoSfarra/Prove
Linea 11: Linea 12:
 * '''FormatiProprietari''': come riprodurre MP3, DVD e altri formati;  * '''Multimedia/FormatiProprietari''': come riprodurre MP3, DVD e altri formati;
Linea 22: Linea 23:
 * '''[:Multimedia/Audio/Rosegarden:Rosegarden]''': audio/midi sequencer.  * '''["Multimedia/Audio/Rosegarden"]''': audio/midi sequencer.
Linea 25: Linea 26:
 * '''["Ardour"]''': una stazione di lavoro per l'audio digitale.  * '''[:Multimedia/Audio/Ardour:Ardour]''': una stazione di lavoro per l'audio digitale.
Linea 28: Linea 29:
 * '''[:GimpHowTo:Gimp]''': usare il potente strumento per la manipolazione delle immagini;
 * '''["Latex"]''': installare e utilizzare il linguaggio Latex;
 * '''[:MayaHowto:3d]''': come installare Maya con Ubuntu.
 * '''[:Multimedia/Grafica/Gimp:Gimp]''': usare il potente strumento per la manipolazione delle immagini;
 * '''["Ufficio/Latex"]''': installare e utilizzare il linguaggio Latex;
 * '''[:Multimedia/Grafica/Maya:Maya(3d)]''': come installare Maya con Ubuntu.
Linea 38: Linea 39:
[[Immagine(Icone/Grandi/develop.png,100,right)]]||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="100%" tableheight="20px" tablestyle="margin: 0pt; font-size: 20px; text-align: center; color: rgb(0, 45, 59);">'''Programmazione'''||'''Questa sezione contiene documenti che riguardo linugaggi di programmazione, compilatori, ambienti di sviluppo, ec...''' [[Immagine(Icone/Grandi/develop.png,100,right)]]
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="100%" tableheight="20px" tablestyle="margin: 0pt; font-size: 20px; text-align: center; color: rgb(0, 45, 59);">'''Programmazione'''||

'''Questa sezione contiene documenti che riguardo linugaggi di programmazione, compilatori, ambienti di sviluppo, ec...'''
Linea 45: Linea 49:
 * [:EditorDiTesto:Editor di testo]: breve raccolta dei più diffusi editor di testo  * [:Ufficio/EditorDiTesto:Editor di testo]: breve raccolta dei più diffusi editor di testo
Linea 53: Linea 57:
 * [:Server/ApachePhpMySql:Apache Php MySql]: come configurare un ambiente LAMP (Linux Apache MySQL PHP)
Linea 69: Linea 73:
 * LinguaggioPython: muovere i primi passi con Python su Ubuntu  * Programmazione/Python: muovere i primi passi con Python su Ubuntu
Linea 82: Linea 86:
 . CategoryHomepage  . CategoryHomepage  

Sezioni

BRAttraverso le sezioni potrai trovare facilmente la guida di cui hai bisogno cercandola nella sezione opportuna.BRBRImmagine(Icone/Grandi/multimedia.png,30)[#multimedia Multimedia]- Musica, film, argomenti relazione alla multimedialitàBRBRImmagine(Icone/Grandi/develop.png,30)[#programmazione Programmazione]- Linguaggi di programmazione, compilatori, librerie, ecc...BRBRAnchor(multimedia)

Multimedia

Immagine(Icone/Grandi/multimedia.png,100,right)

Multimedia

Questa sezioni contiene tutti i documenti che riguardano la riproduzione di diversi formati multimediali, le configurazioni necessarie, i programmi indicati, e tutte le altre informazioni necessarie.

In primo piano

  • Multimedia/FormatiProprietari: come riprodurre MP3, DVD e altri formati;

  • ApplicazioniMultimediali: introduzione a molte applicazioni multimediali disponibili su Ubuntu;

  • [:Hardware/Audio/OttimizzareAudioDiGNome:Ottimizzare audio]: come ottimizzare la resa audio in GNOME.

CD / DVD

  • ["CDRipping"]: come "rippare" CD audio sul proprio hard disk.

  • [:DvdRip:DVDRipping]: come "rippare" DVD sul proprio hard disk.

  • ["DVDAuthoring"]: creare DVD in casa.

MIDI

  • [:Multimedia/Audio/MidiUbuntu:MIDIUbuntu]: configurare la riproduzione di MIDI con timidity e pmidi.

  • ["Multimedia/Audio/Rosegarden"]: audio/midi sequencer.

Lavorare con tracce audio

  • [:Multimedia/Audio/Ardour:Ardour]: una stazione di lavoro per l'audio digitale.

Grafica

  • [:Multimedia/Grafica/Gimp:Gimp]: usare il potente strumento per la manipolazione delle immagini;

  • ["Ufficio/Latex"]: installare e utilizzare il linguaggio Latex;

  • [:Multimedia/Grafica/Maya:Maya(3d)]: come installare Maya con Ubuntu.

Video

  • [:CinerallaVideoEditor:Cinelerra]: guida all'installazione di Cinelerra;

  • ["GSopcast"]: guida all'installazione di GSopcast.

Anchor(programmazione)

Programmazione

Immagine(Icone/Grandi/develop.png,100,right)

Programmazione

Questa sezione contiene documenti che riguardo linugaggi di programmazione, compilatori, ambienti di sviluppo, ec...

In primo piano

  • DeveloperResources: creazione di pacchetti e altro materiale per sviluppatori

  • [:CompilatoriGNU:Compilatori]: come configurare i compilatori in Ubuntu

  • [:ChrootConDebootstrap:Chroot con Debootstrap]: creare un chroot con Debootstrap

Editor di testo

  • [:Ufficio/EditorDiTesto:Editor di testo]: breve raccolta dei più diffusi editor di testo

  • ["Nano"]: semplice editor di testo
  • ["Vim"]: breve di guida all'uso di Vim

  • ["InstallazioneNVU"]: installare NVU, editor HTML
  • ["SciTE"]: un editor multilinguaggio e multipiattaforma

Ambienti di sviluppo

  • [:Programmazione/EclipseIDE:Eclipse]: un ambiente di sviluppo in grado di supportare molti linguaggi di programmazione

  • ["Programmazione/NetBeans"]: l'ambiente di sviluppo Java della Sun Microsystems
  • [wiki:MATLAB Matlab]: linguaggio Matlab

  • InstallazioneMono: come iniziare a sviluppare con Mono

  • ["Programmazione/Lazarus"] IDE/RAD multipiattaforma basato su FreePascal in stile Delphi

  • [:RubyOnRails:Ruby on Rails]: come installare e configurare Ruby on Rails

Kernel

  • [:CompilazioneKernel:Compilare il kernel]: guida alla compilazione del kernel

Linguaggi di programmazione

Java

Python

  • Programmazione/Python: muovere i primi passi con Python su Ubuntu

C#

  • [:LinguaggioCSharp:C#]: muovere i primi passi con il linguaggio C#

CSound

  • ["CSound"]: linguaggio di programmazione per l'audio

Controllo della versione

  • ["Subversion"]: installare, configurare e utilizzare un repository con svn
  • ["Cvs"]: gestione base di un repository CVS