Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "LorenzoGaruti"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 17/04/2012 17.21.14
Dimensione: 569
Commento:
Versione 2 del 18/04/2012 14.52.20
Dimensione: 1878
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
<<Indice(depth=2)>>
Linea 8: Linea 10:

== Chi Sono ==

Vivo a Soliera, in provincia di Modena. Fin da piccolo ho sempre avuto la passione per tutto quello che riguardava l'IT e la tecnologia in generale. Mi sono diplomato in ragioneria indirizzo programmatore e finiti gli studi ho frequentato un corso in sistemista in ambiente Linux finanziato dalla regione della durate di 6 mesi, corso che si è rivelato veramente molto utile, già da tempo comunque mi ero avvicinato al mondo Unix/Linux. La maggior parte delle cose che ho imparato sui sistemi open le ho imparate da autodidatta sbattendoci la testa mille volte.<<BR>>

== Gli inizi ==
Spinto da un amico mi avvicinai al mondo open utilizzando una opensuse 9.3. Dopo qualche tempo scoprii la mamma di Ubuntu, Debian e me ne innamorai praticamente subito.<<BR>>

== Cosa Faccio ==
Attualmente lavoro per una ditta di Modena operante nel campo dell'IT che offre consulenza a diverse aziende e P.A. frà cui anche la Provincia di Modena.
<<BR>>
== Perchè Ubuntu? ==
Innanzitutto per la comunità, il supporto è praticamente 24/7/365, neanche la migliore delle aziende può fornirti un supporto del genere. Oltre alla comunità come tutti i sistemi linux è estremamente customizzabile cosa che a altri sistemi manca. Cosa non meno importante la sicurezza.

Lorenzo Garuti

Chi Sono

Vivo a Soliera, in provincia di Modena. Fin da piccolo ho sempre avuto la passione per tutto quello che riguardava l'IT e la tecnologia in generale. Mi sono diplomato in ragioneria indirizzo programmatore e finiti gli studi ho frequentato un corso in sistemista in ambiente Linux finanziato dalla regione della durate di 6 mesi, corso che si è rivelato veramente molto utile, già da tempo comunque mi ero avvicinato al mondo Unix/Linux. La maggior parte delle cose che ho imparato sui sistemi open le ho imparate da autodidatta sbattendoci la testa mille volte.

Gli inizi

Spinto da un amico mi avvicinai al mondo open utilizzando una opensuse 9.3. Dopo qualche tempo scoprii la mamma di Ubuntu, Debian e me ne innamorai praticamente subito.

Cosa Faccio

Attualmente lavoro per una ditta di Modena operante nel campo dell'IT che offre consulenza a diverse aziende e P.A. frà cui anche la Provincia di Modena.

Perchè Ubuntu?

Innanzitutto per la comunità, il supporto è praticamente 24/7/365, neanche la migliore delle aziende può fornirti un supporto del genere. Oltre alla comunità come tutti i sistemi linux è estremamente customizzabile cosa che a altri sistemi manca. Cosa non meno importante la sicurezza.


CategoryHomepage