Dimensione: 6543
Commento: aggiornamento
|
Dimensione: 4960
Commento: iniziata la revisione della pagina, messa in categoria
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| | #LANGUAGE it [[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| |
Linea 5: | Linea 7: |
Questa pagina definisce delle linee guida per chi posta su una mailing list di ubuntu-it. | In questa pagina vengono definite delle linee guida da seguire per scrivere nelle mailing list della comunità italiana di Ubuntu. |
Linea 7: | Linea 9: |
= Codice di Condotta = | = Rispettare il Codice di Condotta = |
Linea 11: | Linea 13: |
È indispensabile che tutti gli utenti seguono questo codice quando intervengono in lista. | È indispensabile che tutti gli utenti seguono questo codice quando intervengono in un lista. |
Linea 13: | Linea 15: |
Qui sono riportate alcuni temi importanti del documento: | = Preservare le discussioni = |
Linea 15: | Linea 17: |
* Ubuntu è un concetto africano di "umanità verso gli altri". E' "credere in un legame universale di condivisione che connette tutta l'umanità". * Desmond Tutu ha descritto ubuntu come segue: "Una persona con ubuntu è aperta e disponibile agli altri, afferma gli altri, non si sente a disagio quando gli altri sono capaci e buoni, in quanto ha una propria fiducia in sè stesso/a che viene dalla conoscenza che appartiene ad un grande insieme." * '''Siate premurosi'''. Il vostro lavoro sarà usato da altre persone, e voi a vostra volta dipenderete dal lavoro degli altri. Ogni decisione presa coinvolgerà utenti e colleghi, e ci aspettiamo che prendiate in considerazione le conseguenze di ogni decisione. * '''Siate rispettosi'''. La comunità Ubunutu ed i suoi membri si rivolgono l'un l'altro con grande rispetto. Ciascuno può realizzare un valido contributo ad Ubuntu. Non possiamo sempre essere d'accordo, ma il disaccordo non è una scusa per un comportamento e per modi scorretti. Potremmo tutti vivere qualche frustrazione talvolta, ma non potremmo mai permettere che tale frustrazione si trasformi in un attacco personale. E' importante ricordare che una comunità dove le persone si sentono a disagio non è una comunità produttiva. * '''Mailing List e Forum''' * Mailing List e Forum sono una parte importante della piattaforma della comunità Ubuntu. Questo Codice di Condotta si applica certamente anche al vostro comportamento in tali ambienti. Per favore, seguire le seguenti linee guida, in aggiunta al codice generale: 0. Usate un indirizzo email valido, a cui è possibile rispondere direttamente. 0. Evitate discussioni accese, attacchi personali e liti. |
Nell' ''header'' di ogni messaggio c'è un riferimento, solitamente nascosto all'utente, relativo alle varie risposte (''reply'') che vengono fatte. |
Linea 24: | Linea 19: |
= Preservazione Dei Thread = | Quando si scrive un '''nuovo''' messaggio in una mailing list, ovvero l'argomento trattato è il primo della discussione, è assolutamente '''necessario''' scrivere un '''nuovo''' messaggio (una nuova email). [[BR]] Scrivere un nuovo messaggio partendo da uno vecchio cambiandone l'oggetto '''non''' è sufficiente: questo comportamento inserirà la nuova discussione in una già avviata non di pertinenza. |
Linea 26: | Linea 22: |
Negli header di ogni messaggio c'e' un riferimento (solitamente nascosto all'utente) ai veri reply che gli vengono fatti. Quando si posta in lista un messaggio nuovo, ovvero l'argomento trattato nel messagio e' il primo del thread (discorso), e' sempre necessario usare una mail '''nuova'''. Non e' sufficiente rispondere ad un vecchio messaggio, cambiare il soggetto e spedirlo: questo comportamento provocherà il problema che il nuovo messaggio andrà a finire in un discorso in cui c'entra poco. Viceversa per rispondere ad un thread già in corso si deve usare il reply e non un nuovo messaggio. Questo comportamento provocherà il problema che il messaggio andra' a finire fuori dal discorso di cui fa parte. |
Viceversa, per rispondere a una discussione già in corso, si '''deve''' usare il ''reply'' e non un nuovo messaggio, altrimenti il messaggio andrà a finire fuori dalla discussione di pertinenza. Per utilizzare il ''reply'' basta rispondere alla email. |
Linea 36: | Linea 26: |
Tutti i programmi per la posta evoluti hanno la caratteristica di raggruppare le mail per thread, per cui si può impostare il proprio programma per avere un visualizzazione per thread. È anche molto utile per seguire tutte le conversazioni! | Tutti i moderni programmi per la posta elettronica hanno la caratteristica di raggruppare le email per discussione. È anche molto utile per seguire più facilmente tutte le discussioni! |
Linea 38: | Linea 28: |
= Top-posting/Quoting = | = Quotare bene = |
Linea 40: | Linea 30: |
Nelle e-mail che si postano in mailing list e' molto utile riportare il testo del messaggio a cui si sta rispondendo. Quoting e' una parola inglese che significa citare. Per rendere la mailing list piu' leggibile, le regole basi sono solo tre: | Nota: ancora da revisionare.... revisione in corso! Nelle email che si postano in mailing list e' molto utile riportare il testo del messaggio a cui si sta rispondendo. Quoting e' una parola inglese che significa citare. Per rendere la mailing list piu' leggibile, le regole basi sono solo tre: |
Linea 105: | Linea 97: |
= Altri Documenti Utili = | = Ulteriori risorse = |
Linea 107: | Linea 99: |
* [http://wiki.news.nic.it/QuotarBene Quotare Bene] | * [http://wiki.news.nic.it/QuotarBene Quotare bene] |
Linea 109: | Linea 102: |
CategoryComunita | CategoryComunita CategoryDaRevisionare |
IndiceBRTableOfContents |
Introduzione
In questa pagina vengono definite delle linee guida da seguire per scrivere nelle mailing list della comunità italiana di Ubuntu.
Rispettare il Codice di Condotta
Osservazione del [http://www.ubuntulinux.org/community/conduct Codice di Condotta di Ubuntu] ([http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta traduzione italiana qui]): questo documento descrive la filosofia della comunità di Ubuntu ed elenca alcune importanti regole di rispetto che governano la condotta dei membri della comunità.
È indispensabile che tutti gli utenti seguono questo codice quando intervengono in un lista.
Preservare le discussioni
Nell' header di ogni messaggio c'è un riferimento, solitamente nascosto all'utente, relativo alle varie risposte (reply) che vengono fatte.
Quando si scrive un nuovo messaggio in una mailing list, ovvero l'argomento trattato è il primo della discussione, è assolutamente necessario scrivere un nuovo messaggio (una nuova email). BR Scrivere un nuovo messaggio partendo da uno vecchio cambiandone l'oggetto non è sufficiente: questo comportamento inserirà la nuova discussione in una già avviata non di pertinenza.
Viceversa, per rispondere a una discussione già in corso, si deve usare il reply e non un nuovo messaggio, altrimenti il messaggio andrà a finire fuori dalla discussione di pertinenza. Per utilizzare il reply basta rispondere alla email.
La cosa migliore per capire il concetto è visitare [http://news.gmane.org/gmane.linux.ubuntu.user.italian questa pagina] in cui tutti i thread vengono riportati in stile "albero".
Tutti i moderni programmi per la posta elettronica hanno la caratteristica di raggruppare le email per discussione. È anche molto utile per seguire più facilmente tutte le discussioni!
Quotare bene
Nota: ancora da revisionare.... revisione in corso!
Nelle email che si postano in mailing list e' molto utile riportare il testo del messaggio a cui si sta rispondendo. Quoting e' una parola inglese che significa citare. Per rendere la mailing list piu' leggibile, le regole basi sono solo tre:
Aggiungere un ">" davanti al testo quotato
La risposta va sempre dopo la domanda
Il testo che non e' necessario alla comprensione della mail va eliminato
Qualsiasi programma di posta che si posso definire tale compie queste operazioni in automatico. Facciamo ora alcuni esempi che chiariranno ogni dubbio.
Saluti Ho installato hoary sul mio portatile. Questa distro mi e' subito piaciuta molto, ha riconosciuto tutto l'hardware senza il minimo problema. Ho solo una domanda da porvi. Come posso attivare in automatico il Bloc Num quando entro in GNOME? Grazie a tutti per l'attenzione -- Piero
Ora vediamo un corretto esempio di quoting
Piero ha scritto: > Questa distro mi e' subito piaciuta molto, ha riconosciuto tutto l'hardware > senza il minimo problema. Si hai ragione ubuntu e' proprio il massimo. > Come posso attivare in automatico il Bloc Num quando entro in GNOME? Apri un terminale e digita: $ sudo apt-get install numlockx -- Ciao Paolo
Se non si quota niente si costringe chi legge a ritornare al messagio precedente per capire a cosa la mail si riferisce. Al contrario se si quota tutto prima di arrivare alla risposta bisognera' scorrere l'intero messaggio.
Basta veramente un piccolo sforzo per rendere la vita piu' semplice per tutti
Per ulteriori informazioni su questo argomento, vedete [http://wiki.news.nic.it/QuotarBene qui].
Uso di HTML
Evitate l'uso di HTML nei messaggi: non è necessario e può causare problemi ad alcuni utenti. Inoltre aumenta la grandezza del messaggio, e in una lista di traffico alto crea problemi per chi scarica la posta con un collegamento lento all'internet (per esempio tramite modem).
Suggerimenti sull'Organizzazione
Evitate di postare in lista eventuali suggerimenti o critiche riguardanti il funzionamento e l'organizzazione tecnica della lista.
Comunicate direttamente con i moderatori via email (ubuntu-it-owner@lists.ubuntu.com) onde evitare inutili flame in lista.
I suggerimenti e le eventuali variazioni non saranno apportate in base all'insistenza degli utenti, ma verranno prese seriamente in considerazione ed eventualmente applicate se ritenute valide ed utili al funzionamento della lista.
Nel caso si ritenesse necessaria o utile una discussione in lista, sarà premura dei moderatori chiedere agli iscritti di esprimersi al riguardo.
Ulteriori risorse
[http://wiki.news.nic.it/QuotarBene Quotare bene]