Introduzione

Kubuntu 6.10 è più "affilata" ("edgy") della precedente edizione, includendo un nuovo e migliorato ambiente grafico, nuove applicazioni e molto di più. L'obiettivo della Kubuntu 6.10, nome in codice Edgy Eft, è creare un ambiente sicuro e stabile che presenti alcune delle migliori applicazioni e tecnologia attuali per fare da fondamento per le edizioni future di Kubuntu. Il team di sviluppo ci è riuscito ed è molto contento di offrire questa nuova edizione. Speriamo che vi divertirete col vostro sistema Kubuntu 6.10. Per scaricare Kubuntu 6.10, andare a: http://www.kubuntu.org/download.php

Cosa c'è di nuovo nella Kubuntu 6.10

Desktop

edgydesktop.png

Il K Desktop Environment, un ambiente grafico di desktop potente, combina la facilità d'uso, le funzionalità contemporanee, ed uno strepitoso design grafico con la superiorità tecnologica del sistema operativo Kubuntu. KDE 3.5.5 è l'attuale versione stabile e Kubuntu 6.10 è la prima distribuzione che la include.

Gestione foto

edgydigikam.png

Digikam è adesso già incluso nel sistema. Quest'applicazione avanzata di gestione delle foto digitali fornisce gli strumenti necessari per vedere, gestire, modificare, migliorare, organizzare, etichettare e condividere fotografie. Organizzare sia le foto che l'album di queste è uno scherzetto con Digikam dato che permette di ordinarle cronologicamente, per cartella, o per collezioni personalizzate.

Gestione energia

Kubuntu ha ricevuto una revisione del gestore energia con l'ultimo rilascio. Guidance, il sistema di gestione energia, permette agli utenti di selezionare varie funzioni per controllare l'energia del loro sistema portatile, controllando la luminosità dello schermo quando c'è poca carica residua, bloccando il sistema quando si chiude il portatile o controllando l'accesso a batterie multiple.

Client di database dell'hardware

edgyhwdb.png

L'Hardware Database Client permette di esaminare e creare un profilo del proprio sistema da un insieme base di domande e caricare i dettagli sull'Ubuntu Hardware Database, permettendo a propria volta di collegarsi al proprio sistema quando si riportano problemi e/o bug. Ciò aiuta i membri della comunità che identificano i bug e forniscono supporto di decidere la strada da seguire per risolvere un problema che sia sorto.

Bottoni dei portatili

Oggi, i portatili escono con una varietà di bottoni che vengono usati per controllare le varie funzioni integrate nel computer. Sia che si stia controllando il volume audio, le proprie applicazioni multimediali o l'accesso alla posta ed Internet, Kubuntu supporta ora molti bottoni senza doverli impostare.

Facile configurazione di rete e condivisione di stampanti

edgyzeroconf.png

Zeroconf e la condivisione di stampanti permette ora di esplorare la rete locale alla ricerca dei servizi disponibili. Entrambi sono ora semplici da impostare e mantenere non richiedendo niente di più del spuntare una casella per abilitare la funzionalità.

Profili d'accessibilità

Kubuntu offre ora agli utenti la possibilità di usare un profilo d'accessibilità preconfigurato che dipende dal tipo di abilità proprio dal momento iniziale della configurazione del sistema. Questo fornisce agli utenti le funzionalità d'accessibilità di cui hanno bisogno non solo per installare il sistema operativo Kubuntu 6.10 ma anche per usare il sistema quotidianamente per tutte le loro esigenze. Premere F5 nella schermata d'avvio del CD per scegliere un profilo.

Impostazioni di sistema

edgysysset.png

La finestra Impostazioni di sistema è stata migliorata con la Kubuntu 6.10. La disposizione delle impostazioni è stata ridisegnata, semplificando la struttura ed il processo d'accesso, fornendo agli utenti un ambiente per l'amministrazione del sistema più facile. I moduli delle impostazioni sono ora divisi in due categorie. La principale che si vede aprendo la finestra Impostazioni di sistema è Impostazioni generali, e la seconda categoria è Impostazioni avanzate.

WinFOSS - Software Libero per Windows

edgywinfoss.png

Non solo si può usare Kubuntu ed installarlo dal Desktop CD o dal DVD, ma si hanno anche alcuni programmi popolari di Software Libero ed Open Source (FOSS) disponibili per l'installazione sul proprio sistema operativo Microsoft Windows. I vantaggi di questo software includono l'essere assolutamente gratuiti, liberamente modificabili, liberamente copiabili e distribuibili. Alcune delle applicazioni fornite sono: KDE-PIM, il Gestore delle Informazioni Personali di KDE; Scribus, un'applicazione avanzata di desktop publishing; Mozilla Firefox, un browser internet sicuro e veloce; e Mozilla Thunderbird, un client di posta pieno di funzionalità - Recuperate la vostra casella di posta!

Localizzazione

https://launchpad.net/distros/ubuntu/edgy/+translations

Server

L'edizione Ubuntu server si basa sulla funzionalità dell'edizione precedente semplificando l'implementazione comune di un server Linux. Include anche un pre-rilascio del prossimo LTSP-5 (Linux Terminal Server Project). LTSP-5 offre ai client un più basso TCO (Costo Totale di Possesso), un'installazione più semplice e mantenimento più facile rispetto alle tipiche implementazioni IT. Con tutti i dati immagazzinati sul server, gli amministratori hanno sostanzialmente eliminato il costo dell'aggiornamento delle singole workstation per assicurare la loro sicurezza.

Sotto il cofano

Per scaricare

http://www.kubuntu.org/download.php

Usare possibilmente Bittorrent - Grazie!

Requisiti

Kubuntu è disponibile da scaricare in due tipi di immagini. Queste sono:

Ci sono tre diverse architetture disponibili per ciascun tipo d'immagine CD. Queste sono:

Ci sono tre diversi tipi di file per ciascuna immagine. Questi sono:

Una volta scaricata l'immagine CD giusta, si dovrà masterizzarla. Per aiuto su quest'operazione, rivedere

https://help.ubuntu.com/community/BurningIsoHowto.

Aggiornare dalla 6.06 LTS

Gli utilizzatori di Kubuntu 6.06 LTS possono aggiornare alla 6.10 tramite internet seguendo queste istruzioni:

NOTA: Questa procedura aggiorna il sistema tramite Internet, richiede lo scaricamento di alcune centinaia di megabyte.

Se si ha un CD Kubuntu 6.10, metterlo nel lettore, ed eseguire apt-cdrom da riga di comando. Quindi seguire le istruzioni precedenti.

Feedback ed aiuto

É sempre benvenuto il feedback e l'aiuto per fare la prossima versione di Kubuntu.

Possono essere lasciati commenti su https://wiki.kubuntu.org/KubuntuEdgyReleaseComments

Si possono trovare i problemi conosciuti a https://wiki.kubuntu.org/KubuntuEdgyKnownProblems

Per problemi di supporto e/o bug, riportarli su Launchpad:

Se si hanno domande, chiedere usando uno degli strumenti seguenti:

Visitare https://wiki.kubuntu.org/HelpingKubuntu se si è interessati ad aiutare il team di Kubuntu.

Contatti

Per maggiori informazioni su Kubuntu, visitare il sito web internazionale a http://www.kubuntu.org

Contatto per la stampa:

Jonathan Riddell <jriddell@ubuntu.com> +44 (0)7941 938912 (Scozia)


CategoryComunita

KubuntuEdgyNoteDiRilascio (l'ultima modifica è del 14/03/2011 12.53.02, fatta da localhost)