Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Jak"
Differenze tra le versioni 4 e 6 (in 2 versioni)
Versione 4 del 04/05/2007 16.04.17
Dimensione: 125
Autore: Jak
Commento:
Versione 6 del 05/05/2007 00.06.43
Dimensione: 2340
Commento: Messaggio di benvenuto; uso del wiki
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
##master-page:Shrinkta ##master-page:HomepageTemplate
Linea 3: Linea 3:
[[BR]]
||<tablestyle="font-size: 13px; text-align: left; width:100%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 0 0;" style="padding:0.5em;">[[BR]] '''Benvenuto sul wiki della comunità italiana di Ubuntu'''.[[BR]][[BR]]Per impratichirsi con l'uso del wiki, ad esempio per sperimentare i tag di formattazione, è disponibile una pagina denominata [:CastelliDiSabbia], pensata apposta per questo genere di "esercitazioni" e che può essere modificata in totale libertà. La pagina è aperta in lettura e modifica a chiunque: per questo motivo, il suo utilizzo è indicato soltanto per prove temporanee.[[BR]][[BR]] Una buona prassi, sebbene non obbligatoria, è quella di effettuare la registrazione al wiki con ''username'' !NomeCognome per poter creare una ''homepage'' personale con uguale titolo ('''!NomeCognome'''). È consigliabile inserire un contatto tramite cui poter essere raggiunti (email, messaggio personale sul forum, ecc.). [[BR]][[BR]]Eventuali documenti in elaborazione, trovano ideale collocazione in una sottopagina della propria ''homepage''. Tale sottopagina dovrebbe essere intitolata '''Prove''', risultando quindi come: '''!NomeCognome/Prove'''. È possibile creare altre sottopagine, ma evitando di assegnare titoli funzionali alla consultazione del wiki come '''!NomeCognome/ProgrammaX'''. Una volta conclusa la fase di stesura del documento, questo potrà essere inserito in una nuova pagina all'interno del wiki, con titolo appropriato (ad esempio '''ProgrammaX''' o '''ProceduraY''').[[BR]][[BR]]Le pagine appena create (al di sotto della propria ''homepage'' o altrove) '''non''' vanno inserite nelle pagine indice già presenti sul wiki, prima che siano vagliate ed eventualmente messe a punto.[[BR]][[BR]]Per un corretto utilizzo del wiki, consigliamo la lettura delle pagine di avvio alla contribuzione: [:GuidaWiki] e le relative sottopagine.[[BR]][[BR]]Per problemi o segnalazioni è possibile contattare i membri del Gruppo documentazione sulla relativa [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=46.0 board] sul forum oppure nel canale IRC '''#ubuntu-it-doc''' sul server irc.freenode.net.[[BR]][[BR]]Grazie per la collaborazione.[[BR]][[BR]]'''Il Gruppo documentazione'''. ||
Linea 10: Linea 13:
CategoryMultimedia CategoryHomepage

BR

BR Benvenuto sul wiki della comunità italiana di Ubuntu.BRBRPer impratichirsi con l'uso del wiki, ad esempio per sperimentare i tag di formattazione, è disponibile una pagina denominata [:CastelliDiSabbia], pensata apposta per questo genere di "esercitazioni" e che può essere modificata in totale libertà. La pagina è aperta in lettura e modifica a chiunque: per questo motivo, il suo utilizzo è indicato soltanto per prove temporanee.BRBR Una buona prassi, sebbene non obbligatoria, è quella di effettuare la registrazione al wiki con username NomeCognome per poter creare una homepage personale con uguale titolo (NomeCognome). È consigliabile inserire un contatto tramite cui poter essere raggiunti (email, messaggio personale sul forum, ecc.). BRBREventuali documenti in elaborazione, trovano ideale collocazione in una sottopagina della propria homepage. Tale sottopagina dovrebbe essere intitolata Prove, risultando quindi come: !NomeCognome/Prove. È possibile creare altre sottopagine, ma evitando di assegnare titoli funzionali alla consultazione del wiki come !NomeCognome/ProgrammaX. Una volta conclusa la fase di stesura del documento, questo potrà essere inserito in una nuova pagina all'interno del wiki, con titolo appropriato (ad esempio ProgrammaX o ProceduraY).BRBRLe pagine appena create (al di sotto della propria homepage o altrove) non vanno inserite nelle pagine indice già presenti sul wiki, prima che siano vagliate ed eventualmente messe a punto.BRBRPer un corretto utilizzo del wiki, consigliamo la lettura delle pagine di avvio alla contribuzione: [:GuidaWiki] e le relative sottopagine.BRBRPer problemi o segnalazioni è possibile contattare i membri del Gruppo documentazione sulla relativa [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?board=46.0 board] sul forum oppure nel canale IRC #ubuntu-it-doc sul server irc.freenode.net.BRBRGrazie per la collaborazione.BRBRIl Gruppo documentazione.

Jak

Email: MailTo(wiki.jak@gmail.com)

...


CategoryHomepage