Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Telefonia/TeamSpeak"
Differenze tra le versioni 7 e 8
Versione 7 del 26/11/2007 13.04.52
Dimensione: 2665
Commento:
Versione 8 del 26/11/2007 13.15.57
Dimensione: 2618
Commento: revisione completata
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 32: Linea 32:
Avviare un browser web e digitare il seguente testo nella barra degli indirizzi:
{{{
http://localhost:14534/
}}}

Verrà aperta la seguente pagina:

attachment:tserverb.jpg
Linea 46: Linea 37:
Per accedere alla configurazione è sufficiente tornare al browser e inserire «admin» nel campo «'''username'''» e nel campo «'''password'''» quella precedentemente trovata (nell'esempio di sopra tale password è «rjnkh7»). Dunque aprire un browser web e digitare l'indirizzo `localhost:14534` nella barra apposita:

||<style="border:none;">[[Immagine(./tserverb.jpg,400)]] ||<style="border:none;">Per accedere alla configurazione è sufficiente inserire «admin» nel campo «'''username'''» e la password trovata nel relativo campo (nell'esempio di sopra tale password è «rjnkh7»).||

BR

Include(StrumentiWiki/Versioni) Include(StrumentiWiki/Gutsy) Include(StrumentiWiki/Feisty) Include(StrumentiWiki/Versioni2)

Introduzione

Immagine(./logo.png,50)

Teamspeak è un applicazione in grado di mettere in comunicazione le persone attraverso il protocollo VoIP.

Installazione

Installazione da repository

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i pacchetti teamspeak-client e teamspeak-server, presenti nel [:Repository/Componenti:componente] multiverse dei [:Repository:repository] ufficiali.

Installazione manuale del client

Scaricare e [:FormatiDiCompressione#metodografico:scompattare] nella propria Home l'archivio contenente il programma da [http://www.goteamspeak.com/?page=downloads questo indirizzo], dunque aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:

cd ~/ts2_client_rc2_2032
./setup.sh

Per installare il programma a questo punto è sufficiente seguire le istruzioni a schermo.

Configurazione del server

Per trovare la password per l'account admin generata automaticamente è sufficiente aprire il file /var/log/teamspeak-server.log con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e cercare una stringa simile alla seguente:

26-11-07 09:31:46,WARNING,Info,SERVER,  admin account info: username: admin password: rjnkh7

Dunque aprire un browser web e digitare l'indirizzo localhost:14534 nella barra apposita:

Immagine(./tserverb.jpg,400)

Per accedere alla configurazione è sufficiente inserire «admin» nel campo «username» e la password trovata nel relativo campo (nell'esempio di sopra tale password è «rjnkh7»).

Ora non resta che configurare seguendo le proprie preferenze il server.

Avvio del programma

Per avviare il client andare su Applicazioni -> Internet -> Teamspeak.

Ulteriori risorse


CategoryDaCancellare