Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Telefonia/Gtrovatel"
Differenze tra le versioni 1 e 18 (in 17 versioni)
Versione 1 del 30/07/2007 16.19.52
Dimensione: 1338
Commento:
Versione 18 del 30/07/2007 17.05.28
Dimensione: 3668
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#format wiki
Linea 3: Linea 4:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| ||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="40%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">[[TableOfContents]]||
Linea 6: Linea 8:
http://gtrovatel.sourceforge.net/head.png
Linea 7: Linea 10:
GTrovatel è una GUI per Trovatel scritta in Perl e Gtk+. Trovatel è un programma Open Source che permette la consultazione istantanea di elenchi telefonici online. Permette la ricerca del numero telefonico a partire dai dati anagrafici o viceversa. Nel primo caso sfrutta il servizio online di Paginebianche.it, nel secondo Infobel.com.
GTrovatel è una GUI per [http://www.trovatel.net/ Trovatel] scritta in Perl e Gtk+. [http://www.trovatel.net/ Trovatel] è un programma Open Source che permette la consultazione istantanea di elenchi telefonici online. Permette la ricerca del numero telefonico a partire dai dati anagrafici o viceversa. Nel primo caso sfrutta il servizio online di [http://www.paginebianche.it Paginebianche.it], nel secondo [http://www.infobel.com Infobel.com].
Linea 15: Linea 19:
= Titolo 1 = = Preparativi =
Linea 17: Linea 21:
testo Le dipendenze di '''GTrovatel''' si risolvono lanciando il seguente comando: {{{
sudo apt-get install libgtk2-gladexml-perl
}}}
Linea 19: Linea 25:
== Titolo 2 == = Installazione =
Linea 21: Linea 27:
= Titolo 1 = L'installazione si basa sui seguenti passi:
Linea 23: Linea 29:
testo  0. Scaricare e salvare nella propria '''Home''' il file `GTrovatel-0.1.tar.gz` con i seguenti comandi: {{{
cd
wget http://belnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/gtrovatel/GTrovatel-0.1.tar.gz
}}}
Linea 25: Linea 34:
== Titolo 2 ==  0. Estrarre {{{GTrovatel-0.1.tar.gz}}} con il seguente comando: {{{
tar xzf GTrovatel-0.1.tar.gz
}}}
Linea 27: Linea 38:
testo  0. Per comodità, creare una cartella {{{ ~/.gtrovatel }}}, spostare il contenuto della cartella {{{GTrovatel-0.1}}} nella nuova cartella: {{{
mkdir ~/.gtrovatel
mv GTrovatel-0.1/* ~/.gtrovatel
}}}

 0. Per creare uno script con '''nano''' o con '''gedit''' è sufficiente digitare il seguente comando: {{{
sudo nano /usr/bin/gtrovatel
}}} oppure {{{
sudo gedit /usr/bin/gtrovatel
}}} Copiare all'interno del file ciò che segue: {{{
cd /home/nomeutente/.gtrovatel/
./GTrovatel.pl &
}}}
dove al posto di '''nomeutente''' inserire il proprio nome utente.
 
 0. Rendere il comando eseguibile per l'utente con il seguente comando: {{{
sudo chmod a+x /usr/bin/gtrovatel
}}}
 
 0. Infine, creare un'icona con '''alcarte''' per il comando `/usr/bin/gtrovatel`. Digitare il seguente comando: {{{
alacarte
}}} In alternativa è possibile andare su:
   * '''''Applicazioni -> Accessori -> Alacarte''''' in '''Ubuntu 6.06''' «'''Dapper Drake'''»;
   * '''''Sistema -> Preferenze -> Struttura menù''''' in '''Ubuntu 6.10''' «'''Edgy Eft'''» e in '''Ubuntu 7.04''' «'''Feisty Fawn'''»;
   
 In entrambi i casi, comunque, ricordare di '''non spuntare''' la voce ''Terminale'' oppure di non selezionare ''Applicazione nel terminale''. L'icona si trova nella cartella {{{ ~/.gtrovatel }}}.

 0. Ora non resta che rimuovere i file scaricati. Digitare i seguenti comandi: {{{
cd ~
rm GTrovatel-0.1.tar.gz
rmdir GTrovatel-0.1
}}}
Linea 30: Linea 72:

 * risorsa 1
 * risorsa 2
 * [http://gtrovatel.sourceforge.net/index.html GTrovatel Homepage]
 * [http://www.trovatel.net/ Trovatel Homepage]
Linea 36: Linea 77:
CategoryNuoviDocumenti
---- /!\ '''Edit conflict - other version:''' ----
 . CategoryNuoviDocumenti

---- /!\ '''Edit conflict - your version:''' ----
 . CategoryNuoviDocumenti

---- /!\ '''End of edit conflict''' ----

BR

Introduzione

http://gtrovatel.sourceforge.net/head.png

GTrovatel è una GUI per [http://www.trovatel.net/ Trovatel] scritta in Perl e Gtk+. [http://www.trovatel.net/ Trovatel] è un programma Open Source che permette la consultazione istantanea di elenchi telefonici online. Permette la ricerca del numero telefonico a partire dai dati anagrafici o viceversa. Nel primo caso sfrutta il servizio online di [http://www.paginebianche.it Paginebianche.it], nel secondo [http://www.infobel.com Infobel.com].

Il programma è nato per semplificare la ricerca di informazioni, ed è il frutto di un lungo lavoro di reverse engineering effettuato sui maggiori portali che offrono questi servizi.

Trovatel è disponibile gratuitamente per il download, in quanto rilasciato sotto la licenza GNU GPL 2.

Scritto in Delphi nel 2006 da Spagnuolo Michele, basandosi su uno script in Perl, di cui è pure autore, Trovatel vuole garantire semplicità ed efficienza nella ricerca di abbonati usufruendo dei servizi sul web, troppo spesso infestati da fastidiosi banner e popup.

Preparativi

Le dipendenze di GTrovatel si risolvono lanciando il seguente comando:

sudo apt-get install libgtk2-gladexml-perl 

Installazione

L'installazione si basa sui seguenti passi:

  1. Scaricare e salvare nella propria Home il file GTrovatel-0.1.tar.gz con i seguenti comandi:

    cd
    wget http://belnet.dl.sourceforge.net/sourceforge/gtrovatel/GTrovatel-0.1.tar.gz
  2. Estrarre GTrovatel-0.1.tar.gz con il seguente comando:

    tar xzf GTrovatel-0.1.tar.gz
  3. Per comodità, creare una cartella  ~/.gtrovatel , spostare il contenuto della cartella GTrovatel-0.1 nella nuova cartella:

    mkdir ~/.gtrovatel
    mv GTrovatel-0.1/*  ~/.gtrovatel
  4. Per creare uno script con nano o con gedit è sufficiente digitare il seguente comando:

    sudo nano /usr/bin/gtrovatel

    oppure

    sudo gedit /usr/bin/gtrovatel

    Copiare all'interno del file ciò che segue:

    cd /home/nomeutente/.gtrovatel/
    ./GTrovatel.pl &

dove al posto di nomeutente inserire il proprio nome utente.

  1. Rendere il comando eseguibile per l'utente con il seguente comando:

    sudo chmod a+x /usr/bin/gtrovatel
  2. Infine, creare un'icona con alcarte per il comando /usr/bin/gtrovatel. Digitare il seguente comando:

    alacarte
    In alternativa è possibile andare su:
    • Applicazioni -> Accessori -> Alacarte in Ubuntu 6.06 «Dapper Drake»;

    • Sistema -> Preferenze -> Struttura menù in Ubuntu 6.10 «Edgy Eft» e in Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn»;

    In entrambi i casi, comunque, ricordare di non spuntare la voce Terminale oppure di non selezionare Applicazione nel terminale. L'icona si trova nella cartella  ~/.gtrovatel .

  3. Ora non resta che rimuovere i file scaricati. Digitare i seguenti comandi:

    cd ~
    rm GTrovatel-0.1.tar.gz
    rmdir  GTrovatel-0.1

Ulteriori risorse



/!\ Edit conflict - other version:



/!\ Edit conflict - your version:



/!\ End of edit conflict