Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 11 del 26/02/2008 14.15.00

Nascondi questo messaggio

BR

Include(StrumentiWiki/Versioni) Include(StrumentiWiki/Gutsy) Include(StrumentiWiki/Versioni2)

Introduzione

In questa guida sono presenti delle istruzioni su come condividere il profilo utente di Thunderbird, [:InternetRete/Navigazione/Firefox:Firefox] e Sunbird tra Windows e Ubuntu nei sistemi dual boot.

Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)

Onde evitare problemi di incompatibilità, è consigliato utilizzare la stessa versione delle sopra citate applicazioni sia su Windows che su Ubuntu.

Preparativi

È necessario memorizzare i profili condivisi in una partizione [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Fat:FAT] o [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs:NTFS] condivisa. Per esempio si potrebbe decidere di memorizzare i dati in una nuova cartella profili presente sulla partizione condivisa /media/windows. Prima di procedere sarà dunque necessario [:AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir:creare tale cartella].

Configurare Thunderbird

Creare il profilo su Windows

Se si utilizza Mozilla Thunderbid per creare un nuovo profilo è sufficiente fare clic su Start -> Esegui e digitare il seguente comando nella finestra che compare:

thunderbird.exe -p

}

Nel gestore dei profili è necessario indicare come cartella di destinazione del profilo la cartella condivisa creata in precedenza.

Importare il profilo su Ubuntu

Per importare il profilo appena esportato è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

mozilla-thunderbird -p

Una volta avviato il gestore dei profili è sufficiente selezionare la cartella condivisa, le impostazioni verranno importate automaticamente.

Configurare Firefox

Creare il profilo su Windows

1) Avviare Windows, scaricare e installare Firefox che potrà essere liberamente scaricato dal sito di riferimento BR

2) Creare un nuovo profilo Windows. BR

Fare clic su Start -> Esegui e digitare il seguente comando nella finestra che compare:

firefox.exe -p

Verrà avviato il "profile-manager" in cui indicheremo come destinazione del profilo la cartella che abbiamo scelto: è importante che la partizione in cui si trova questa cartella, venga montata automaticamente da Linux ed è consigliabile impiegare la stessa usata per Thunderbird. BR

Importare il profilo su Ubuntu

3) Riavviamo Linux e creiamo un nuovo profilo per Firefox come abbiamo fatto precedentemente, lanciando questo comando dal terminale: BR

./mozilla-firefox -p BR

selezioniamo la cartella in cui abbiamo creato il profilo da Windows e il gioco è fatto. BR

Configurare Sunbird

Creare il profilo su Windows

1) Avviare Windows, scaricare e installare Sunbird che potrà essere liberamente scaricato dal sito di riferimento BR

2) Creare un nuovo profilo Windows. BR

Fare clic su Start -> Esegui e digitare il seguente comando nella finestra che compare:

sunbird.exe -p

Verrà avviato il "profile-manager" in cui indicheremo come destinazione del profilo la cartella che abbiamo scelto: è importante che la partizione in cui si trova questa cartella, venga montata automaticamente da Linux ed è consigliabile impiegare la stessa usata per Thunderbird/Firefox. BR

Importare il profilo su Ubuntu

3) Riavviare Linux, scaricare Sunbird e sompattare sunbird-0.7.it.linux-i686.tar.gz, copiare la directory sunbird appena scopattata in /opt (per fare questo è necessario avviare Nautilus come root)BR

4) Creiamo un nuovo profilo per Sunbird come abbiamo fatto precedentemente, lanciando questi comandi dal terminale: BR

cd /opt/sunbird/

./sunbird -profilemanager BR

selezioniamo la cartella in cui abbiamo creato il profilo da Windows e il gioco è fatto. BR

È consigliabile fare in modo che Sunbird venga lanciato automaticamente all'avvio della sessione di lavoro, per fare ciò: BR Sistema>Preferenze>Sessioni>Programmi d'avvio>Aggiungi ecc... ;-) BR

Ulteriori risorse

  • ["Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Fat"]
  • ["Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/NtfsLetturaScrittura"]
  • ["Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale"]
  • ["AmbienteGrafico/Gnome/RimuoverePartizioniDalDesktop"]
  • http://www.mozillaitalia.it


CategoryNuoviDocumenti