Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/SupportoAltriSistemi/CondividereProfiloMozilla"
Differenze tra le versioni 16 e 26 (in 10 versioni)
Versione 16 del 13/01/2009 22.00.52
Dimensione: 2489
Commento: Revisionata
Versione 26 del 10/10/2012 08.29.16
Dimensione: 2699
Autore: mlazzari2
Commento: link al forum
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from CondividereProfiloMozilla
## page was renamed from CondividereProfiloMozillaWindowsLinux
Linea 3: Linea 5:
[[BR]]
[[Indice(depth=1)]]
[[VersioniSupportate(intrepid hardy gutsy)]]
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=164987"; rilasci="12.04")>>
Linea 9: Linea 11:
All'interno di questa pagina sono contenute le istruzioni su come con condividere il profilo utente di '''Thunderbird''' e '''Firefox''' tra Windows e '''Ubuntu'''.

||<tablestyle="text-align: justify; width:60%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per evitare problemi d'incompatibilità si consiglia di utilizzare la stessa versione dei programmi in entrambi i sistemi operativi''. ||
All'interno di questa pagina sono contenute le istruzioni su come condividere il profilo utente di '''Thunderbird''' e '''Firefox''' tra '''Microsoft Windows''' e '''Ubuntu'''.
Linea 15: Linea 15:
È necessario memorizzare i profili all'interno di una partizione con filesystem [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Fat:FAT] oppure [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs:NTFS] condivisa fra i due sistemi. È necessario memorizzare i profili all'interno di una partizione con filesystem [[Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Fat|FAT]] oppure [[Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs|NTFS]] condivisa fra i due sistemi.

||<tablestyle="text-align: justify; width:60%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per evitare problemi di incompatibilità, si consiglia di utilizzare la stessa versione dei programmi in entrambi i sistemi operativi''. ||
Linea 21: Linea 23:
Per creare il nuovo profilo con '''Mozilla Thunderbid''' è sufficiente fare clic su '''''Start -> Esegui''''' e digitare il seguente comando all'interno della finestra di terminale:{{{ Per creare il nuovo profilo con '''Mozilla Thunderbid''' è sufficiente fare clic su '''''Start Esegui''''' e digitare il seguente comando all'interno del prompt dei comandi: {{{
Linea 29: Linea 31:
Per importare il profilo appena esportato è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{ Per importare il profilo creato è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{
Linea 33: Linea 35:
Una volta avviato il gestore dei profili è sufficiente selezionare la cartella condivisa, le impostazioni verranno importate automaticamente. Una volta avviato il gestore dei profili, selezionare la cartella condivisa; le impostazioni verranno importate automaticamente.
Linea 39: Linea 41:
Per creare il nuovo profilo con '''Mozilla Firefox''' è sufficiente fare clic su '''''Start -> Esegui''''' e digitare il seguente comando all'interno della finestra di terminale:{{{ Per creare il nuovo profilo con '''Mozilla Firefox''' è sufficiente fare clic su '''''Start Esegui''''' e digitare il seguente comando all'interno del prompt dei comandi: {{{
Linea 47: Linea 49:
Per importare il profilo appena esportato è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{ Per importare il profilo creato è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{
Linea 51: Linea 53:
Una volta avviato il gestore dei profili è sufficiente selezionare la cartella condivisa, le impostazioni verranno importate automaticamente. Una volta avviato il gestore dei profili, selezionare la cartella condivisa; le impostazioni verranno importate automaticamente.
Linea 55: Linea 57:
 * [http://www.mozillaitalia.it Portale italiano del progetto Mozilla]
 * [[http://www.mozillaitalia.it|Portale italiano del progetto Mozilla]]
Linea 58: Linea 59:
CategoryNuoviDocumenti CategoryInternet


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

All'interno di questa pagina sono contenute le istruzioni su come condividere il profilo utente di Thunderbird e Firefox tra Microsoft Windows e Ubuntu.

Preparativi

È necessario memorizzare i profili all'interno di una partizione con filesystem FAT oppure NTFS condivisa fra i due sistemi.

Per evitare problemi di incompatibilità, si consiglia di utilizzare la stessa versione dei programmi in entrambi i sistemi operativi.

Thunderbird

Creare il profilo su Windows

Per creare il nuovo profilo con Mozilla Thunderbid è sufficiente fare clic su Start → Esegui e digitare il seguente comando all'interno del prompt dei comandi:

thunderbird.exe -p

Nel gestore dei profili è necessario indicare come cartella di destinazione del profilo la cartella condivisa creata in precedenza.

Importare il profilo su Ubuntu

Per importare il profilo creato è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:

thunderbird -profilemanager

Una volta avviato il gestore dei profili, selezionare la cartella condivisa; le impostazioni verranno importate automaticamente.

Firefox

Creare il profilo su Windows

Per creare il nuovo profilo con Mozilla Firefox è sufficiente fare clic su Start → Esegui e digitare il seguente comando all'interno del prompt dei comandi:

firefox.exe -p

Nel gestore dei profili è necessario indicare come cartella di destinazione del profilo la cartella condivisa creata in precedenza.

Importare il profilo su Ubuntu

Per importare il profilo creato è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:

firefox -profilemanager

Una volta avviato il gestore dei profili, selezionare la cartella condivisa; le impostazioni verranno importate automaticamente.

Ulteriori risorse


CategoryInternet