Dimensione: 4032
Commento:
|
Dimensione: 2489
Commento: Revisionata
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents(1)]] || [[Include(StrumentiWiki/Versioni)]] [[Include(StrumentiWiki/Hardy)]] [[Include(StrumentiWiki/Gutsy)]] [[Include(StrumentiWiki/Versioni2)]] |
[[Indice(depth=1)]] [[VersioniSupportate(intrepid hardy gutsy)]] |
Linea 13: | Linea 9: |
In questa guida sono presenti delle istruzioni su come condividere il profilo utente di '''Thunderbird''', [:InternetRete/Navigazione/Firefox:Firefox] e '''Sunbird''' tra Windows e '''Ubuntu''' nei sistemi ''dual boot''. | All'interno di questa pagina sono contenute le istruzioni su come con condividere il profilo utente di '''Thunderbird''' e '''Firefox''' tra Windows e '''Ubuntu'''. |
Linea 15: | Linea 11: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:65%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Onde evitare problemi di incompatibilità, è consigliato utilizzare la stessa versione delle sopra citate applicazioni sia su Windows che su Ubuntu. || | ||<tablestyle="text-align: justify; width:60%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per evitare problemi d'incompatibilità si consiglia di utilizzare la stessa versione dei programmi in entrambi i sistemi operativi''. || |
Linea 19: | Linea 15: |
È necessario memorizzare i profili condivisi in una partizione [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Fat:FAT] o [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs:NTFS] condivisa. Per esempio si potrebbe decidere di memorizzare i dati in una nuova cartella `profili` presente sulla partizione condivisa `/media/windows`. Prima di procedere sarà dunque necessario [:AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir:creare tale cartella]. | È necessario memorizzare i profili all'interno di una partizione con filesystem [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Fat:FAT] oppure [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs:NTFS] condivisa fra i due sistemi. |
Linea 21: | Linea 17: |
= Configurare Thunderbird = | = Thunderbird = |
Linea 25: | Linea 21: |
Se si utilizza '''Mozilla Thunderbid''' per creare un nuovo profilo è sufficiente fare clic su '''''Start -> Esegui''''' e digitare il seguente comando nella finestra che compare: {{{ |
Per creare il nuovo profilo con '''Mozilla Thunderbid''' è sufficiente fare clic su '''''Start -> Esegui''''' e digitare il seguente comando all'interno della finestra di terminale:{{{ |
Linea 34: | Linea 29: |
Per importare il profilo appena esportato è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ |
Per importare il profilo appena esportato è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{ |
Linea 41: | Linea 35: |
= Configurare Firefox = | = Firefox = |
Linea 45: | Linea 39: |
Se si utilizza '''Mozilla Firefox''' per creare un nuovo profilo è sufficiente fare clic su '''''Start -> Esegui''''' e digitare il seguente comando nella finestra che compare: {{{ |
Per creare il nuovo profilo con '''Mozilla Firefox''' è sufficiente fare clic su '''''Start -> Esegui''''' e digitare il seguente comando all'interno della finestra di terminale:{{{ |
Linea 54: | Linea 47: |
Per importare il profilo appena esportato è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ |
Per importare il profilo appena esportato è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:{{{ |
Linea 60: | Linea 52: |
= Configurare Sunbird = == Creare il profilo su Windows == Se si utilizza '''Mozilla Sunbird''' per creare un nuovo profilo è sufficiente fare clic su '''''Start -> Esegui''''' e digitare il seguente comando nella finestra che compare: {{{ sunbird.exe -p }}} Nel gestore dei profili è necessario indicare come cartella di destinazione del profilo la cartella condivisa creata in precedenza. == Importare il profilo su Ubuntu == Per importare il profilo appena esportato è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sunbird -profilemanager }}} Una volta avviato il gestore dei profili è sufficiente selezionare la cartella condivisa, le impostazioni verranno importate automaticamente. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">È consigliato impostare inserire '''Sunbird''' fra i programmi in esecuzione automatica. || |
BR Indice(depth=1) VersioniSupportate(intrepid hardy gutsy)
Introduzione
All'interno di questa pagina sono contenute le istruzioni su come con condividere il profilo utente di Thunderbird e Firefox tra Windows e Ubuntu.
Per evitare problemi d'incompatibilità si consiglia di utilizzare la stessa versione dei programmi in entrambi i sistemi operativi. |
Preparativi
È necessario memorizzare i profili all'interno di una partizione con filesystem [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Fat:FAT] oppure [:Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs:NTFS] condivisa fra i due sistemi.
Thunderbird
Creare il profilo su Windows
Per creare il nuovo profilo con Mozilla Thunderbid è sufficiente fare clic su Start -> Esegui e digitare il seguente comando all'interno della finestra di terminale:
thunderbird.exe -p
Nel gestore dei profili è necessario indicare come cartella di destinazione del profilo la cartella condivisa creata in precedenza.
Importare il profilo su Ubuntu
Per importare il profilo appena esportato è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
thunderbird -profilemanager
Una volta avviato il gestore dei profili è sufficiente selezionare la cartella condivisa, le impostazioni verranno importate automaticamente.
Firefox
Creare il profilo su Windows
Per creare il nuovo profilo con Mozilla Firefox è sufficiente fare clic su Start -> Esegui e digitare il seguente comando all'interno della finestra di terminale:
firefox.exe -p
Nel gestore dei profili è necessario indicare come cartella di destinazione del profilo la cartella condivisa creata in precedenza.
Importare il profilo su Ubuntu
Per importare il profilo appena esportato è sufficiente digitare il seguente comando all'interno di una finestra di terminale:
firefox -profilemanager
Una volta avviato il gestore dei profili è sufficiente selezionare la cartella condivisa, le impostazioni verranno importate automaticamente.
Ulteriori risorse
[http://www.mozillaitalia.it Portale italiano del progetto Mozilla]