Dimensione: 3151
Commento: revisione tempi verbali
|
Dimensione: 3043
Commento: sistemata in parte, da finire
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#format wiki #LANGUAGE it |
|
Linea 4: | Linea 6: |
== Introduzione == | = Introduzione = |
Linea 7: | Linea 9: |
== Parte I == Nella prima parte viene spiegato come scambiare dei file da un host Windows a Ubuntu. === Installazione === |
= Installazione = |
Linea 16: | Linea 15: |
=== Creare un utente samba === | = Creare un utente samba = |
Linea 23: | Linea 22: |
=== Creare una cartella condivisa === | = Configurare Ubuntu = == Creare una cartella condivisa == |
Linea 31: | Linea 33: |
== Trasferimento == | |
Linea 32: | Linea 35: |
=== Trasferimento === | |
Linea 35: | Linea 37: |
== Parte II == Ora resta da vedere come prelevare un file o cartella da ubuntu a Windows |
= Configurare Windows = |
Linea 38: | Linea 39: |
=== Creare una cartella condivisa === creare una cartella condivisa in windows in modo che da poter condividere i file. |
== Creare una cartella condivisa == Creare una cartella condivisa in windows in modo che da poter condividere i file. |
Linea 42: | Linea 44: |
=== Trasferimento === | == Trasferimento == |
Linea 49: | Linea 52: |
=== vedere le cartelle condivise === | == Navigare le cartelle condivise == |
Linea 54: | Linea 58: |
== Risoluzione dei problemi == | = Risoluzione dei problemi = |
Linea 56: | Linea 60: |
=== Non trovo l'host === | == Impossibile raggiungere l'host == |
Linea 64: | Linea 69: |
---- |
IndiceBR TableOfContents |
Introduzione
In questa pagina viene spiegato come condividere dei file tra ubuntu e windows e viceversa.
Installazione
Installare samba in modo da poter condividere i file e le cartelle
{{{sudo apt-get install samba }}}
Creare un utente samba
Per creare un utente samba da utilizzare per connettersi a Windows a Ubuntu
{{{sudo smbpasswd -a nomeutente }}} Dove il nomeutente è un nome a scelta.
Configurare Ubuntu
Creare una cartella condivisa
Creare una cartella condivisa in modo da poter trasferire i file.
per fare ciò creare una nuova cartella, oppure condividerne già esistente tasto destro sulla cartella -> condividi cartella.
Ricordarsi di dare i [:PermessiFile: permessi] sulla cartella per evitare messaggi d'errore per permessi negati.
Trasferimento
Dal host con windows andare nelle condivisioni, verrà visualizzata la cartella condivisa in precenza, accedere alla condivisione, verrà richiesto il nome utente e la password, inserire l'utente creato in precedenza, poi la password.
Configurare Windows
Creare una cartella condivisa
Creare una cartella condivisa in windows in modo che da poter condividere i file. Anche in questo caso ricordarsi di dare i giusti permessi in modo da non ricevere errori di accesso negato.
Trasferimento
Per visualizzare la cartella condivisa di windows tramite server di rete andate in Risorse -> Server di rete, da li è possibile vedere il computer windows e in seguito poter vedere la cartella condivisa.
Esiste anche un metodo più veloce ma per fare ciò ma è necessario conoscere l'indirizzo IP del host oppure il suo nome. Premere la combinazione di tasti ALT+F2 e inserire smb:\\192.168.1.30 Cosi facendo si ritrova la vostra cartella condivisa.
Navigare le cartelle condivise
Questo passaggio è facoltativo, ma molto utile se si vuole connettere a un host in qui non si sa che cartelle sono condivise. Il conando in questione è: {{{smbclient -L 192.168.1.30 }}}
Risoluzione dei problemi
Impossibile raggiungere l'host
È possibile che quando si tenta di connetersi a un host tramite ubuntu, non viene trovato nessun host. la soluzione è semplice i pc non sono nello stesso dominio o gruppo di lavoro. Per risolvere il problema andare in Sistema -> Amministratione -> Rete Andare nella pagina Generale e nel opzione nome dominio inserite il vostro dominio o gruppo di lavoro per esempio workgroup.
Un altro problema potrebbe essere che su l'host windows è impostato un firewall, in caso di problemi si può disabilitarlo ma appena finite le operazione di trasferimento file, per questioni di sicurezza è meglio riabilitarlo subito.