Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Radioamatori"
Differenze tra le versioni 1 e 44 (in 43 versioni)
Versione 1 del 15/10/2007 13.07.39
Dimensione: 46
Autore: PaoloGarbin
Commento:
Versione 44 del 04/02/2009 11.09.24
Dimensione: 2690
Autore: LeoIannacone
Commento: [[Indice(style=Radioamatori)]]
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
##Inserisci una descrizione per Radioamatori #format wiki
#LANGUAGE it
[[BR]]
[[Include(StrumentiWiki/Radioamatori)]]
[[BR]]
[[Indice(style=Radioamatori)]]


 ||<tablestyle="text-align: justify; width:60%; " style="border-width:0px;" 5%>''Il radioamatore è uno sperimentatore del mezzo radio. [...] I radioamatori sono coloro che ancora oggi sperimentano nuovi metodi di comunicazione e nuove modalità di propagazione delle onde radio, restando così fedeli allo spirito originario degli appassionati della radio.''||

||<tablestyle="text-align: right; width:60%; " style="border-width:0px;" 5%> (Estratto da [http://it.wikipedia.org/wiki/Radioamatori Wikipedia])||

= Programmi =

 * [:/Logbook:Logbook]: programmi per il log delle stazioni ('''LOG''');
 * [:/Beacon:Beacon]: programmi per il controllo dei beacon ('''BEACON''');
 * [:/Telegrafia:Telegrafia]: programmi per la telegrafia ('''CW''');
 * [:/Telescrivente:Telescrivente]: programmi per la telescrivente ('''RTTY''');
 * [:/Misto:Misto]: programmi per la ricezione e la trasmissione mista ('''MIX''');
 * [:/Faxradio:Faxradio]: programmi per la ricezione dei fax radio ('''FAX''');
 * [:/Satelliti:Satelliti]: programmi per l'inseguimento dei satelliti ('''SAT''');
 * [:/QRSS:QRSS]: programmi per la ricetrasmissione ('''QRSS''') e ('''DFCW''');
 * [:/CalcoloShackRadio:CalcoloShackRadio]: programmi per la gestione della stazione radio.

= Quadro normativo =

Collegamenti esterni con cui è possibile documentarsi sulle normative riguardanti il radiantismo:

 * [http://www.comunicazioni.it Il sito del Ministero delle Telecomunicazioni]
 * [http://www.comunicazioni.it/binary/min_comunicazioni/normativa/DM_2003_02_11.pdf Documento sull'adeguamento della normativa tecnica relativa all'esercizio dell'attività radioamatoriale]
 * [http://www.radioamateur.eu/legge.html Radioamateur.eu - Legislazione italiana]
 * [http://www.arigenzano.it/leggi.html Documentazione sulla sezione ARI di Genzano]
 * [http://www.infodomus.it/radio/disposizioni/index.htm Disposizioni di legge ed altri adempimenti]
 * [http://www.infodomus.it/radio/disposizioni/decr_radioamatori.htm Decreto attuativo per l'attività radioamatoriale]

= Ulteriori risorse =

 * [http://www.ari.it Sito dell'Associazione Radioamatori Italiani]
 * [http://www.afu-knoppix.de/ Sito di AFU-Knoppix per radioamatori]
 * [http://www.cisar.it/ Sito del C.I.S.A.R]
 * [https://wiki.ubuntu.com/AmateurRadio Amateur Radio su Ubuntu.com]
 * [http://paolettopn.it Blog di paolettopn (aka IV3BVK)]
 * [http://iz4bbd.grillini.com/ Sito web di Maurizio Grillini (aka IZ4BBD)]
 * [http://www.ham.linux.it Wiki radioamatoriale di Linux.it]

----
CategoryRadioamatori

BR Include(StrumentiWiki/Radioamatori) BR Indice(style=Radioamatori)

  • Il radioamatore è uno sperimentatore del mezzo radio. [...] I radioamatori sono coloro che ancora oggi sperimentano nuovi metodi di comunicazione e nuove modalità di propagazione delle onde radio, restando così fedeli allo spirito originario degli appassionati della radio.

(Estratto da [http://it.wikipedia.org/wiki/Radioamatori Wikipedia])

Programmi

  • [:/Logbook:Logbook]: programmi per il log delle stazioni (LOG);

  • [:/Beacon:Beacon]: programmi per il controllo dei beacon (BEACON);

  • [:/Telegrafia:Telegrafia]: programmi per la telegrafia (CW);

  • [:/Telescrivente:Telescrivente]: programmi per la telescrivente (RTTY);

  • [:/Misto:Misto]: programmi per la ricezione e la trasmissione mista (MIX);

  • [:/Faxradio:Faxradio]: programmi per la ricezione dei fax radio (FAX);

  • [:/Satelliti:Satelliti]: programmi per l'inseguimento dei satelliti (SAT);

  • [:/QRSS:QRSS]: programmi per la ricetrasmissione (QRSS) e (DFCW);

  • [:/CalcoloShackRadio:CalcoloShackRadio]: programmi per la gestione della stazione radio.

Quadro normativo

Collegamenti esterni con cui è possibile documentarsi sulle normative riguardanti il radiantismo:

Ulteriori risorse


CategoryRadioamatori