Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 4 del 20/08/2009 17.27.58

Nascondi questo messaggio

BR Indice(depth=1)

Introduzione

In questo pagina verrà descritto Fldigi un programma da utilizzare per la ricezione e trasmissione multi-modo CW-RTTY-FSK-PSK-DOMINO.

Fldigi

Fldigi utilizza la scheda audio per ricevere e trasmettere i segnali in vari modi; usando la porta serale per comandare l'apparato radio in ricezione e trasmissione. Il programma riconosce e trasmette nei seguenti modi:

  • CW

  • DominoEX: 4DominoEX 5, DominoEX 8, DominoEX 11, DominoEX 16, DominoEX 22;

  • Feld-Hell: Slow-Hell, Feld-Hell-X5, Feld-Hell-X9, FSK-Hell, FSK-Hell 105, Hell-80;

  • MFSK-8: MFSK-16, MFSK-16 pix;

  • MT-63/500: MT-63/1000, MT-63/2000;

  • PSK-31: QPSK-31, PSK-63, QPSK-63, PSK-125, QPSK-125, PSK-250, QPSK-250;

  • OLIVIA: vari toni e larghezze di banda;

  • RTTY: vari Baud Rates, Shifts, Numero di data bits, etc;

  • Throb-1: Throb-2, Throb-4, ThrobX-1, ThrobX-2, ThrobX-4;

  • WWV: sola Ricezione - per calibrare la scheda audio con il WWV;

  • Analisi della Frequenza: sola Ricezione - già pronto per il (prossimo) ARRL FMT (frequency meas test).

Le connessioni tra radio e PC non richiedono alcun tipo di interfaccia. Al primo avvio, sarà necessario configurare il programma inserendo i propri dati:

  • nominativo;
  • nome;
  • località;
  • locatore.

Installazione

[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://fldigi fldigi] presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.

Ulteriori risorse

[http://www.w1hkj.com/Fldigi.html Sito ufficiale]


CategoryRadioamatori