Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Navigazione/Pipelight"
Differenze tra le versioni 2 e 16 (in 14 versioni)
Versione 2 del 25/09/2013 08.05.23
Dimensione: 321
Commento:
Versione 16 del 22/04/2014 21.51.29
Dimensione: 2099
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from LucaGambardella/Prove3
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=565491"; rilasci="14.04 13.10 13.04 12.10 12.04")>>
Linea 3: Linea 8:
'''Pipelight''' è un plugin che consente di utilizzare il plugin Silverlight di Microsoft Windows all'interno di un browser Linux. Permette di vedere video protetti da DRM. Il plugin utilizza una versione modificata di Wine. '''Pipelight''' è un plugin che consente di utilizzare il Silverlight di Microsoft Windows all'interno di un browser Linux. Permette di vedere video protetti da DRM. Il plugin utilizza una versione modificata di '''Wine'''.
Linea 7: Linea 12:
 0. Aggiungere i ppa digitando il seguente comando in una finestra di terminale: {{{
sudo add-apt-repository ppa:pipelight/stable
}}}

 0. Aggiornare il database dei pacchetti digitando: {{{
sudo apt-get update}}}

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi| Installare]] il pacchetto [[apt://pipelight | pipelight]].

 0. Visitare la [[http://bubblemark.com/silverlight2.html | pagina di test]] per il plugin Silverlight. Si avvierà così la configurazione in '''Wine''' di Silverlight.

 0. Terminata la configurazione chiudere il browser e riavviarlo. A questo punto sarà possibile visualizzare i contenuti tramite Silverlight.

Linea 9: Linea 28:
Alcuni siti web verificano il sistema operativo prima di accertarsi se Silverlight sia disponibile. Se stabiliscono che si sta utilizzando Linux, mostreranno qualche messaggio di errore del tipo "Silverlight non è disponibile per Linux".

E' possibile aggirare queste verifiche installando uno user agent switcher per il proprio browser:

 * '''Chromium browser''': installare [[https://chrome.google.com/webstore/detail/user-agent-switcher-for-c/djflhoibgkdhkhhcedjiklpkjnoahfmg | User-Agent Switcher]]

 * '''Firefox''': installare [[https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/user-agent-overrider| user-agent-overrider ]] o [[https://addons.mozilla.org/en-us/firefox/addon/uacontrol/ | uacontrol]].


Linea 10: Linea 39:

 * [[http://fds-team.de/cms/articles/2013-08/pipelight-using-silverlight-in-linux-browsers.html | Sito ufficiale]]

 * [[https://launchpad.net/pipelight | Pipelight su Lauchpad]]
----
CategoryInternet


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Pipelight è un plugin che consente di utilizzare il Silverlight di Microsoft Windows all'interno di un browser Linux. Permette di vedere video protetti da DRM. Il plugin utilizza una versione modificata di Wine.

Installazione

  1. Aggiungere i ppa digitando il seguente comando in una finestra di terminale:

    sudo add-apt-repository ppa:pipelight/stable
  2. Aggiornare il database dei pacchetti digitando:

    sudo apt-get update
  3. Installare il pacchetto pipelight.

  4. Visitare la pagina di test per il plugin Silverlight. Si avvierà così la configurazione in Wine di Silverlight.

  5. Terminata la configurazione chiudere il browser e riavviarlo. A questo punto sarà possibile visualizzare i contenuti tramite Silverlight.

Risoluzione problemi

Alcuni siti web verificano il sistema operativo prima di accertarsi se Silverlight sia disponibile. Se stabiliscono che si sta utilizzando Linux, mostreranno qualche messaggio di errore del tipo "Silverlight non è disponibile per Linux".

E' possibile aggirare queste verifiche installando uno user agent switcher per il proprio browser:

Ulteriori risorse


CategoryInternet