Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Navigazione/Pastebin"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 12/01/2014 11.20.55
Dimensione: 2625
Autore: dadexix86
Commento:
Versione 2 del 12/01/2014 11.44.37
Dimensione: 3371
Autore: dadexix86
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 13: Linea 13:
=General Instructions= = General Instructions =
Linea 17: Linea 17:
 2. Andare su un [[http://paste.ubuntu.com/|sito di pastebin]], incollare (Ctrl + V) il testo nella casella "Content" e inserire un nickname nella casella "Poster". Alcuni pastebin richiedono un utenza registrata o di inserire il periodo di validità del contenuto.
 3.
 2. Andare su un [[http://paste.ubuntu.com/|sito di pastebin]], incollare (Ctrl + V) il testo nella casella ''Content'' e inserire un nickname nella casella ''Poster''. Alcuni pastebin richiedono un utenza registrata o di inserire il periodo di validità del contenuto.
 3. Clickare il bottone '''Paste!'''. Questo genera una pagina con un url tipo [[http://paste.ubuntu.com/6737658/|http://paste.ubuntu.com/6737658/]].
 4. Utilizzare l'url della pagina per condividere il vostro testo.
Linea 20: Linea 21:
Go to an online pastebin and Paste (Ctrl + V) your text into the Content box. Some pastebins have you enter a name and how long you want your post to be retained.
Hit the 'Submit' or 'Send' button. This will generate a page with a url like http://pastebin.com/1234
Paste the url into an IRC or IM conversation.
Someone responds by reading and can even submit a modification of your code.
Pastebins
= Alcuni Pastebin =
Linea 26: Linea 23:
http://ubuntu.pastebin.com/
Linea 32: Linea 28:
Clients
There are some tools available to help you use pastebins.
= Programmi =
Ci sono alcuni servizi disponibili per l'utente che aiutano l'utilizzo di pastebin.
Linea 35: Linea 31:
Pastebinit a small python script that allows you, from the command line, to simply send whatever you give it to an online pastebin and gives you the URL in return. It's useful when doing IRC support (when you don't want one to paste a 200 lines log) or when working on a command line box with no way to SSH in it. Written by Stéphane Graber == Pastebinit ==
'''Pastebinit''' è un piccolo script python che permette all'utente, direttamente dalla linea di comando, di inviare il risultato di un comando a un pastebin e restituisce il link che l'utente deve usare.
Linea 37: Linea 34:
Webboard a GUI and an applet for gnome to simply send the content of your clipboard to a Pastebin website. Written by Sebastian Heinlein Per installarlo è sufficiente [[installare|http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi]] il pacchetto [[pastebinit|apt://pastebinit]].
Linea 39: Linea 36:
Pastebin Plug-in for GnomeDo === Utilizzo ===
L'utilizzo è estremamente semplice. Per direzionare l'output di un comando su pastebin è sufficiente digitare in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il comando voluto seguito da una ''pipe'' e `pastebinit`
Linea 41: Linea 39:
NOTE: A recent Webboard bug I found - Debian Bug 546535 {{{
<command> | pastebinit
}}}
Linea 43: Linea 43:
Pastebin (l'ultima modifica è del 2013-02-17 05:02:35, fatta da cyberx-hotmail) Per esempio se si vuole postare l'output del proprio `dmesg` dare
{{{
dmesg | pastebinit
}}}
oppure se si hanno problemi con GRUB e viene chiesto di postare il file di configurazione
{{{
cat /etc/default/grub | pastebinit
}}}

L'output di questi comandi sarà un link a un paastebin della forma
{{{
http://paste.ubuntu.com/6737733/
}}}

Questo link ora è disponibile per la condivisione e l'output dei vostri comandi è raggiungibile attraverso quel link.

NOTA: Dipendentemente dalla vostra connessione e dal tempo impiegato dal comando ad essere eseguito, possono passare anche svariati minuti tra l'inizio dell'esecuzione e l'output del link. Non utilizzare il terminale nel frattempo.

È possibile modificare molte opzioni, tra cui il sito a cui si inviano i pezzi di codice. Per ulteriori informazioni consultare il manuale
{{{
man pastebinit
}}}


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Pastebin è un'applicazione web che permette all'utente di caricare online parti di testo, normalmente file di registro o codici sorgenti, per renderli disponibili pubblicamente. È utilizzata dagli utenti IRC, di altri programmi di chat e da alcuni servizi Q&A (come Chiedi), dove incollare grosse quantità di testo è considerata una cattiva abitudine. Ci sono diversi stili di pastebin e nel tempo molti pastebin si sono evoluti fornendo alcuni servizi specializzati rivolti a un pubblico specifico, ad esempio evidenziazione di codice. Il testo incollato in un pastebin è conservato solo per un certo periodo di tempo, che normalmente varia da un giorno a un mese.

General Instructions

NOTA: Ogni pastebin è leggermente diverso, quindi le istruzioni devono essere adattate al caso specifico.

  1. Copiare (Ctrl + C) il testo che si vuole salvare.
  2. Andare su un sito di pastebin, incollare (Ctrl + V) il testo nella casella Content e inserire un nickname nella casella Poster. Alcuni pastebin richiedono un utenza registrata o di inserire il periodo di validità del contenuto.

  3. Clickare il bottone Paste!. Questo genera una pagina con un url tipo http://paste.ubuntu.com/6737658/.

  4. Utilizzare l'url della pagina per condividere il vostro testo.

Alcuni Pastebin

http://paste.ubuntu.com/ http://pastebin.com http://ipaste.eu http://fpaste.org/ http://pastebin.ca

Programmi

Ci sono alcuni servizi disponibili per l'utente che aiutano l'utilizzo di pastebin.

Pastebinit

Pastebinit è un piccolo script python che permette all'utente, direttamente dalla linea di comando, di inviare il risultato di un comando a un pastebin e restituisce il link che l'utente deve usare.

Per installarlo è sufficiente http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi il pacchetto apt://pastebinit.

Utilizzo

L'utilizzo è estremamente semplice. Per direzionare l'output di un comando su pastebin è sufficiente digitare in una finestra di terminale il comando voluto seguito da una pipe e pastebinit

<command> | pastebinit 

Per esempio se si vuole postare l'output del proprio dmesg dare

dmesg | pastebinit

oppure se si hanno problemi con GRUB e viene chiesto di postare il file di configurazione

cat /etc/default/grub | pastebinit

L'output di questi comandi sarà un link a un paastebin della forma

http://paste.ubuntu.com/6737733/

Questo link ora è disponibile per la condivisione e l'output dei vostri comandi è raggiungibile attraverso quel link.

NOTA: Dipendentemente dalla vostra connessione e dal tempo impiegato dal comando ad essere eseguito, possono passare anche svariati minuti tra l'inizio dell'esecuzione e l'output del link. Non utilizzare il terminale nel frattempo.

È possibile modificare molte opzioni, tra cui il sito a cui si inviano i pezzi di codice. Per ulteriori informazioni consultare il manuale

man pastebinit