## page was renamed from wilecoyote/Midori
## page created by wilecoyote
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=647264"; rilasci="23.04 22.04 20.04 18.04")>>


= Introduzione =

In questa guida sono presenti istruzioni utili per l'installazione e la configurazione di '''Midori''', un browser web multipiattaforma disponibile per '''Linux''', '''Windows''' e '''Android''', con architettura a 64 bit, distribuito con licenza [[https://it.wikipedia.org/wiki/GNU_General_Public_License|open-source GPL-3.0]] e sviluppato dall'azienda [[https://astian.org/en/|Astian]].

Le ultime versioni sono basate sul codice sorgente di '''Chromium''' e utilizzano il motore di rendering [[http://it.wikipedia.org/wiki/Blink_(motore_di_rendering)|Blink]] e [[https://it.wikipedia.org/wiki/V8_(motore_JavaScript)|V8]].

Si caratterizza per la rimozione delle funzioni traccianti integrate in '''Chrome'''. Inoltre offre la possibilità di aggiungere svariate personalizzazioni e funzionalità, grazie alle numerose estensioni disponibili di '''[[InternetRete/Navigazione/GoogleChrome|Google Chrome]]'''.

= Installazione =

{{{#!wiki important
Al momento è possibile usare solo la versione in formato `appimage`, poiché la versione in formato `.deb` ha problemi di funzionamento.<<BR>>
Nei [[Repository|repository]] di Ubuntu 20.04 è disponibile una versione precedente del programma, che si sconsiglia di installare poiché datata.
}}}

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://libfuse2|libfuse2]].
 0. Scaricare il file `appimage` da [[https://astian.org/midori-browser-desktop/download-midori-browser-desktop/|questa pagina]], facendo clic sul tasto '''Download''' a fianco '''Midori Browser for Linux !AppImage'''.
 0. Aprire il [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] e [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|spostarsi]] nella cartella dove è stato salvato il file.
 0. [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Assegnare_i_permessi_di_esecuzione|Assegnare i permessi d'esecuzione]] al file `Midori-Next-Generation-<versione>.AppImage` (sostituire «`<versione>`» con quella reale).
 0. Avviare il browser digitando il comando:{{{
./Midori-Next-Generation-<versione>.AppImage
}}}

Al primo avvio viene presentata una semplice guida d'aiuto per la configurazione iniziale.

Successivamente si potrà anche creare un lanciatore da aggiungere al pannello. Leggere in proposito [[AmbienteGrafico/IconeDiAvvio|questa pagina]].

= Funzionalità principali e utilizzo =

Di seguito sono elencate alcune delle funzioni disponibili per il browser '''Midori''':

 * Supporto per ''[[https://it.wikipedia.org/wiki/Rete_privata_virtuale|VPN]]'' integrato
 * Barra degli indirizzi con motori di ricerca integrati
 * [[https://it.wikipedia.org/wiki/Blocco_della_pubblicit%C3%A0|Ad-block]] integrato
 * Motore di ricerca predefinito '''[[http://bing.com/|Bing]]''', con possibilità d'impostare il motore di ricerca integrato '''[[http://astiango.com/|AstianGO]]''' e altri
 * Compatibilità con le estensioni per '''Chromium''' e '''Google Chrome'''

= Accesso alle configurazione =

Per accedere alle impostazioni fare clic sui  tre punti verticali in alto a destra.

{{{#!wiki note
Le configurazioni sono in inglese, mentre il linguaggio dell'interfaccia utente viene autodeterminato dalle impostazioni del sistema.}}}

= Ulteriori risorse =

 * [[https://astian.org/en/|Sito ufficiale]]
 * [[https://astian.org/community/midori-browser/|Community di supporto (in inglese)]]

----
CategoryInternet