Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Navigazione/GoogleEarth"
Differenze tra le versioni 1 e 34 (in 33 versioni)
Versione 1 del 13/02/2007 21.17.04
Dimensione: 1433
Commento: pagina conclusa
Versione 34 del 25/05/2015 21.09.47
Dimensione: 4442
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from GoogleEarth
#format wiki
Linea 2: Linea 4:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]||
<<BR>>
<<Indice(depth=3)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=62189"; rilasci="15.04 14.04 12.04")>>
 
Linea 7: Linea 10:
Questa guida spiega come installare '''Google Earth''' sui sistemi '''i386'''.
Per i sistemi ''Am
d64'' riferirsi a [:GoogleEarthAmd64:questa] guida.
Questa guida spiega come installare '''Google Earth''' in Ubuntu e derivate ufficiali.
Linea 10: Linea 12:
= Primo metodo = = Installazione =
Linea 12: Linea 14:
Inserite nel vostro sources.list il repository adatto al vostro sistema. Nel caso utilizziate '''Ubuntu 6.10''' questo sarà: {{{
deb http://medibuntu.sos-sts.com/repo/ edgy free non-free
deb-src http://medibuntu.sos-sts.com/repo/ edgy free non-free }}}
La corretta installazione di '''Google Earth''' richiede procedure differenti a seconda della versione e dell'architettura del sistema operativo utilizzato.
Linea 16: Linea 16:
In ogni caso è sufficiente sostituire '''edgy''' con il nome della vostra distribuzione. == Ubuntu 14.04 e successivi ==
Linea 18: Linea 18:
Per autenticare il repository vi rimando a [:Repository/Ubuntu#head-69711401eb5a8f446bff48ccc7c940aa26ffa009:questa] guida. === Architettura 64 bit ===
Linea 20: Linea 20:
Adesso sarà sufficiente un: {{{
sudo apt-get update
sudo apt-get install googleearth }}}
Digitare i seguenti comandi in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:
Linea 24: Linea 22:
= Secondo metodo = <<Anchor(librerie_richieste)>>
 0. Installare le librerie richieste: {{{
sudo apt-get install libfontconfig1:i386 libx11-6:i386 libxrender1:i386 libxext6:i386 libgl1-mesa-glx:i386 libglu1-mesa:i386 libglib2.0-0:i386 libsm6:i386}}}
Linea 26: Linea 26:
Scaricate la versione adatta al vostro sistema:  0. Scaricare '''Google Earth''': {{{
cd /tmp && wget http://dl.google.com/dl/earth/client/current/google-earth-stable_current_i386.deb}}}
Linea 28: Linea 29:
 0. Installare il pacchetto `.deb` appena scaricato: {{{
sudo dpkg -i google-earth-stable_current_i386.deb}}}
Linea 29: Linea 32:
 * [http://medibuntu.sos-sts.com/repo/pool/edgy/non-free/i386/googleearth_4.0.2414-1medibuntu3_i386.deb Ubuntu 6.10]
 * [http://medibuntu.sos-sts.com/repo/pool/dapper/non-free/i386/googleearth_4.0.2414-1medibuntu3_i386.deb Ubuntu 6.06]
 0. Correggere le dipendenze irrisolte: {{{
sudo apt-get install -f}}}
Linea 32: Linea 35:
Da terminate con permessi di [:Sudo:amministratore]: {{{
dpkg -i NOMEPACCHETTO }}}
=== Architettura 32 bit ===
Linea 35: Linea 37:
## da questo punto in poi non modificare! Per l'architettura 32bit è sufficiente scaricare '''Google Earth''' dalla [[http://www.google.com/intl/it/earth/download/ge/agree.html|pagina di download]] ufficiale, quindi procedere con la sua [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installazione]].

=== Risoluzione problemi ===

==== Errore nell'apertura delle librerie ====

Se si installa '''Google Earth''' in Ubuntu con [[Architettura64Bit|architettura a 64 bit]] senza installare le corrette dipendenze, si otterranno degli errori simili ai seguenti:{{{
./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libfontconfig.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libX11.so.6: cannot open shared object file: No such file or directory
./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libXrender.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libXext.so.6: cannot open shared object file: No such file or directory
./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libGL.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
etc.
}}}

In questo caso, sarà sufficiente installare le [[#librerie_richieste|librerie richieste]], quindi [[#Avvio_del_programma|avviare]] '''Google Earth'''.

==== Schermo intero ====

Se si attiva la modalità '''Schermo intero''' in '''Google Earth''', può capitare che non venga visualizzato il menù del programma nella barra superiore dello stesso. <<BR>>
Per disabilitare tale modalità è sufficiente premere il tasto '''F11'''.

== Ubuntu 12.04 ==

Procedere come segue:

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti necessari: [[apt://ttf-dejavu,ttf-bitstream-vera,ttf-mscorefonts-installer,lsb-core | ttf-dejavu, ttf-bitstream-vera, ttf-mscorefonts-installer, lsb-core]].

 0. Solo se si utilizza un sistema con [[Architettura64Bit|architettura a 64 bit]], [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] le librerie richieste digitando il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]:{{{
sudo apt-get install ia32-libs
}}}

 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://googleearth-package | googleearth-package]].

 0. Digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{
make-googleearth-package --force
}}}

 0. Installare il pacchetto `.deb` precedentemente creato: {{{
sudo dpkg -i googleearth*
}}}

 0. Correggere le dipendenze irrisolte: {{{
sudo apt-get install -f}}}

= Avvio del programma =

Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma. <<BR>>
Qualora non fosse presente nel menù, sarà sufficiente aprire una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] e digitare il seguente comando:

 * Ubuntu 14.04 e successivi:{{{
google-earth
}}}
 * Ubuntu 12.04:{{{
googleearth
}}}

= Ulteriori risorse =

 * [[http://www.google.com/earth/|Sito ufficiale]]
Linea 37: Linea 99:
CategoryNuoviDocumenti CategoryDaRevisionare CategoryInternet


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida spiega come installare Google Earth in Ubuntu e derivate ufficiali.

Installazione

La corretta installazione di Google Earth richiede procedure differenti a seconda della versione e dell'architettura del sistema operativo utilizzato.

Ubuntu 14.04 e successivi

Architettura 64 bit

Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:

  1. Installare le librerie richieste:

    sudo apt-get install libfontconfig1:i386 libx11-6:i386 libxrender1:i386 libxext6:i386 libgl1-mesa-glx:i386 libglu1-mesa:i386 libglib2.0-0:i386 libsm6:i386
  2. Scaricare Google Earth:

    cd /tmp && wget http://dl.google.com/dl/earth/client/current/google-earth-stable_current_i386.deb
  3. Installare il pacchetto .deb appena scaricato:

    sudo dpkg -i google-earth-stable_current_i386.deb
  4. Correggere le dipendenze irrisolte:

    sudo apt-get install -f

Architettura 32 bit

Per l'architettura 32bit è sufficiente scaricare Google Earth dalla pagina di download ufficiale, quindi procedere con la sua installazione.

Risoluzione problemi

Errore nell'apertura delle librerie

Se si installa Google Earth in Ubuntu con architettura a 64 bit senza installare le corrette dipendenze, si otterranno degli errori simili ai seguenti:

./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libfontconfig.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libX11.so.6: cannot open shared object file: No such file or directory
./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libXrender.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libXext.so.6: cannot open shared object file: No such file or directory
./googleearth-bin: error while loading shared libraries: libGL.so.1: cannot open shared object file: No such file or directory
etc.

In questo caso, sarà sufficiente installare le librerie richieste, quindi avviare Google Earth.

Schermo intero

Se si attiva la modalità Schermo intero in Google Earth, può capitare che non venga visualizzato il menù del programma nella barra superiore dello stesso.
Per disabilitare tale modalità è sufficiente premere il tasto F11.

Ubuntu 12.04

Procedere come segue:

  1. Installare i pacchetti necessari: ttf-dejavu, ttf-bitstream-vera, ttf-mscorefonts-installer, lsb-core.

  2. Solo se si utilizza un sistema con architettura a 64 bit, installare le librerie richieste digitando il seguente comando in una finestra di terminale:

    sudo apt-get install ia32-libs
  3. Installare il pacchetto googleearth-package.

  4. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

    make-googleearth-package --force
  5. Installare il pacchetto .deb precedentemente creato:

    sudo dpkg -i googleearth*
  6. Correggere le dipendenze irrisolte:

    sudo apt-get install -f

Avvio del programma

Al termine dell'installazione sarà possibile avviare il programma.
Qualora non fosse presente nel menù, sarà sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

  • Ubuntu 14.04 e successivi:

    google-earth
  • Ubuntu 12.04:

    googleearth

Ulteriori risorse


CategoryInternet