Dimensione: 1433
Commento: pagina conclusa
|
Dimensione: 1040
Commento: da revisionare contiene istruzioni dapper
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from GoogleEarth #format wiki |
|
Linea 3: | Linea 5: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]|| | [[Indice(depth=2)]] |
Linea 7: | Linea 9: |
Questa guida spiega come installare '''Google Earth''' sui sistemi '''i386'''. Per i sistemi ''Amd64'' riferirsi a [:GoogleEarthAmd64:questa] guida. |
Questa guida illustra una procedura utile a installare '''!GoogleEarth''' su '''Ubuntu 6.06''' «'''Dapper Drake'''» e successive. |
Linea 10: | Linea 11: |
= Primo metodo = | = Installazione = |
Linea 12: | Linea 13: |
Inserite nel vostro sources.list il repository adatto al vostro sistema. Nel caso utilizziate '''Ubuntu 6.10''' questo sarà: {{{ deb http://medibuntu.sos-sts.com/repo/ edgy free non-free deb-src http://medibuntu.sos-sts.com/repo/ edgy free non-free }}} |
== Preparativi == |
Linea 16: | Linea 15: |
In ogni caso è sufficiente sostituire '''edgy''' con il nome della vostra distribuzione. | Per installare il pacchetto ''googleearth'' contenente l'eseguibile e le librerie necessarie al suo funzionamento è necessario aggiungere il repository [:Repository/NonUfficiali/Medibuntu:Medibuntu] al proprio `/etc/apt/sources.list`. |
Linea 18: | Linea 17: |
Per autenticare il repository vi rimando a [:Repository/Ubuntu#head-69711401eb5a8f446bff48ccc7c940aa26ffa009:questa] guida. | == Installazione del pacchetto == |
Linea 20: | Linea 19: |
Adesso sarà sufficiente un: {{{ sudo apt-get update sudo apt-get install googleearth }}} |
Una volta aggiornato il proprio [:SourcesList:file] dei repository sarà sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''googleearth''. |
Linea 24: | Linea 21: |
= Secondo metodo = | = Avvio del programma = |
Linea 26: | Linea 23: |
Scaricate la versione adatta al vostro sistema: | Per avviare '''googleearth''' è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{ googleearth }}} |
Linea 28: | Linea 28: |
= Ulteriori risorse = | |
Linea 29: | Linea 30: |
* [http://medibuntu.sos-sts.com/repo/pool/edgy/non-free/i386/googleearth_4.0.2414-1medibuntu3_i386.deb Ubuntu 6.10] * [http://medibuntu.sos-sts.com/repo/pool/dapper/non-free/i386/googleearth_4.0.2414-1medibuntu3_i386.deb Ubuntu 6.06] |
* [http://earth.google.com/ Sito ufficiale del servizio] |
Linea 32: | Linea 32: |
Da terminate con permessi di [:Sudo:amministratore]: {{{ dpkg -i NOMEPACCHETTO }}} ## da questo punto in poi non modificare! |
|
Linea 37: | Linea 33: |
CategoryNuoviDocumenti CategoryDaRevisionare | CategoryInternet CategoryDaRevisionare |
Introduzione
Questa guida illustra una procedura utile a installare GoogleEarth su Ubuntu 6.06 «Dapper Drake» e successive.
Installazione
Preparativi
Per installare il pacchetto googleearth contenente l'eseguibile e le librerie necessarie al suo funzionamento è necessario aggiungere il repository [:Repository/NonUfficiali/Medibuntu:Medibuntu] al proprio /etc/apt/sources.list.
Installazione del pacchetto
Una volta aggiornato il proprio [:SourcesList:file] dei repository sarà sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto googleearth.
Avvio del programma
Per avviare googleearth è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
googleearth
Ulteriori risorse
[http://earth.google.com/ Sito ufficiale del servizio]