## page was renamed from andreas-xavier/GoogleChromeProva #format wiki #LANGUAGE it <
> <> <> = Introduzione = '''Google Chrome''' è un web browser proprietario [[https://it.wikipedia.org/wiki/Multipiattaforma|multipiattaforma]], distribuito gratuitamente con licenza [[https://it.wikipedia.org/wiki/Licenze_BSD|licenza BSD]] da '''Google Inc.''' È basato sul browser open source '''[[InternetRete/Navigazione/Chromium|Chromium]]''' di cui utilizza il codice sorgente. {{{#!wiki tip Si ricorda che è possibile accedere alla maggior parte dei servizi e delle funzionalità di '''Google Chrome''' con il browser open source '''[[InternetRete/Navigazione/Chromium|Chromium]]'''. Per maggiori informazioni sulle differenze tra i due browser consultare [[InternetRete/Navigazione/Chromium#Differenze_con_Google_Chrome|questa pagina]]. }}} {{{#!wiki important A partire da marzo 2016 i sistemi 32 bit non sono più supportati. }}} = Installazione = Prima di procedere con l'installazione, assicurarsi che il proprio computer possieda i requisiti di sistema consultabili in [[https://support.google.com/chrome/answer/95346?hl=it#zippy=%2Clinux |questa pagina]]. == Da repository Google == 0. In '''Ubuntu 20.04''' [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#mkdir|creare]] con i [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] la cartella `/etc/apt/keyrings`. 0. Importare la chiave di firma dei pacchetti del repository:{{{ wget -q -O - https://dl.google.com/linux/linux_signing_key.pub | gpg --dearmor | sudo tee /etc/apt/keyrings/google-archive-keyring.gpg - }}} {{{#!wiki note Se si è già installato nel sistema '''[[InternetRete/Navigazione/GoogleEarth|Google Earth]]''', questo passaggio è da saltare.}}} 0. Assicurarsi che il file `/etc/apt/keyrings/google-archive-keyring.gpg` e i relativi [[AmministrazioneSistema/PermessiFile#Visualizzare_i_permessi|permessi di esecuzione]] siano attribuiti all'utente root. In caso contrario modificarli con le istruzioni contenute in [[Repository/GestioneRepositoryTerzeParti#Installazione_diretta_del_file_gpg|questa guida]]. 0. Importare il [[Repository|repository]] di '''Google Chrome''' con il seguente comando:{{{ sudo sh -c 'echo "deb [arch=amd64 signed-by=/etc/apt/keyrings/google-archive-keyring.gpg] http://dl.google.com/linux/chrome/deb/ stable main" | sudo tee /etc/apt/sources.list.d/google-chrome.list' }}} 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Aggiornamento_del_sistema|Aggiornare la lista dei pacchetti]]. 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|Installare]] il pacchetto [[apt://google-chrome-stable|google-chrome-stable]]. Al termine della procedura, sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''Google Chrome'''. == Da pacchetto deb == {{{#!wiki note L'installazione di '''Google Chrome''' comporterà l'[[Repository/Ubuntu#Aggiungere_repository|aggiunta del repository]] di Google per ricevere automaticamente gli aggiornamenti. }}} {{{#!wiki important Al momento del download sarà richiesta l'accettazione dei "Termini di servizio" che prevedono il consenso all'utilizzo dei dati personali da parte di Google. Le [[https://www.google.com/intl/it/chrome/browser/privacy/|modalità del trattamento]] per alcuni utenti potrebbero essere considerate lesive della privacy. }}} Procedere nel seguente modo: 0. Effettuare il download del pacchetto `.deb` da [[https://www.google.com/chrome/browser/desktop/index.html |questo indirizzo]] selezionando la voce '''.deb 64 bit (per Debian/Ubuntu)'''. 0. Una volta scaricato il pacchetto, procedere con la sua [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiDebian|installazione]]. Al termine dell'installazione sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''Google Chrome'''. {{{#!wiki note Da '''Ubuntu 22.04''' e successivi in fase di aggiornamento potrebbe apparire la segnalazione «apt-key deprecato». Per risolvere la causa della segnalazione consultare [[Repository/GestioneRepositoryTerzeParti|questa pagina]]. }}} == Pacchetto Flatpak == '''Chrome''' è inoltre disponibile su Flathub. Per installare il relativo pacchetto flatpak consultare [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiFlatpak|questa guida]]. = Aggiornamento = In fase di installazione viene aggiunto automaticamente il repository stabile di '''Google Chrome''' alle sorgenti software. In questo modo '''Google Chrome''' verrà mantenuto aggiornato effettuando i normali [[AmministrazioneSistema/Aggiornamenti|aggiornamenti di sistema]]. = Plugin = == Pdf == È abilitato nativamente un lettore di file `.pdf` integrato all'interno del browser. ##== Flash == ##''flash'' non è più integrato nativamente nelle ultime versioni del browser. A partire alla versione 53 di '''Google Chrome''', il plugin potrebbe essere disabilitato con le impostazioni predefinite. ## ##Per abilitare ''flash'': ## 0. Consultare le istruzioni della [[InternetRete/Flash|guida dedicata]]. ## 0. Digitare nella barra degli indirizzi: {{{ ##chrome://settings/content/flash ##}}} ## 0. Nella sezione «'''Flash'''» impostare in '''Chiedi prima''' qualora sia attiva la modalità '''Impedisci ai siti di usare Flash (opzione consigliata)'''. ## ##Nella stessa sezione è possibile bloccare o aggiungere l'esecuzione del plugin su determinati siti. ##== Java e Silverlight == ## Disabilitate le funzioni npapi nelle versioni recenti ##Dalla versione 42 del browser sono disabilitati di default ''[[Programmazione/Java|java]]'' e ''[[InternetRete/Navigazione/Pipelight|Silverlight]]''. Per attivarli (nelle versioni fino alla 45 esclusa): ## 0. digitare nella barra degli indirizzi:{{{ ##chrome://flags/#enable-npapi ##}}} ## 0. Fare clic su '''Abilita''' nel riquadro '''Attiva NPAPI Mac'''. ## = Funzionalità = Per istruzioni dettagliate sull'utilizzo del browser o per un elenco delle funzionalità visitare [[https://www.google.com/intl/it/chrome/browser-features/#|questa pagina]] oppure il [[https://support.google.com/chrome|centro assistenza]]. == Pseudo-indirizzi == Analogamente a '''Chromium''', si può accedere ad una serie di servizi, funzionalità e informazioni dalla barra degli indirizzi digitandone alcuni specifici. Qui vengono riportati alcuni esempi: * `chrome://settings`: pannello delle impostazioni. * `chrome://apps`: accesso diretto alle app di Google ('''Documenti''', '''Gmail''', '''Drive''' ecc.). Può essere necessario un [[https://support.google.com/google-ads/answer/1722060?hl=it|account Google]]. * `chrome://extensions`: elenca le estensioni installate. * `chrome://version`: informazioni sulla versione in uso. * `chrome://system`: informazioni sul sistema in uso. * `chrome://gpu`: informazioni sulla componente grafica (librerie in uso, accelerazione grafica abilitata, ecc.). * `chrome://sandbox`: informazioni sulle [[https://chromium.googlesource.com/chromium/src/+/master/docs/design/sandbox_faq.md|sandbox]] in uso. ## * `chrome://plugins`: elenca tutti i plugin installati e permette di disabilitarli singolarmente; ## * `chrome://memory`: mostra la quantità di memoria utilizzata; == Web Store == All'interno del browser sono installabili numerose applicazioni, temi, estensioni e giochi. Per accedere allo '''Web Store''' visitare [[https://chrome.google.com/webstore|questa pagina]]. == Task manager == È disponibile un task manager integrato tramite la combinazione di tasti '''Shift''' + '''Esc'''. == Controllo remoto == Tramite l'estensione '''Chrome Remote Desktop''' è possibile il controllo remoto di altri dispositivi. Per maggiori informazioni consultare questa [[https://support.google.com/chrome/answer/1649523?co=GENIE.Platform%3DDesktop&hl=it|pagina]]. = Tecnologia Nvidia Optimus = Per utilizzare la tecnologia '''Optimus''' delle schede '''Nvidia''', consultare la [[InternetRete/Navigazione/Optirun|relativa pagina]]. = Abilitare accelerazione hardware = Consultare la relativa [[InternetRete/Navigazione/Chromium/AccelerazioneHardware|guida]]. = Ulteriori risorse = * [[https://www.google.com/chrome/browser/desktop/index.html|Sito ufficiale]] * [[https://www.google.com/linuxrepositories/|Linux Software Repositories di Google]] * [[http://blog.chromium.org/2008/10/google-chrome-chromium-and-google.html|Differenze tra Chromium e Google Chrome]] * [[http://www.google.com/policies/privacy/|Politica sulla privacy di Google]] * [[https://blog.google/products/chrome/flash-and-chrome/| Flash e Chrome]] * [[https://flathub.org/apps/details/com.google.Chrome|Google Chrome su Flathub]] (wrapper non ufficiale) ---- CategoryInternet