Dimensione: 1789
Commento: creata pagina
|
Dimensione: 1877
Commento: modifica
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Firefox | |
Linea 14: | Linea 15: |
== Opzioni == | = Opzioni = |
Linea 18: | Linea 19: |
== Scorciatoie == | = Scorciatoie = |
Linea 22: | Linea 23: |
== Guide sul wiki == | = Guide sul wiki = |
Linea 25: | Linea 26: |
* http://wiki.ubuntu-it.org/Amd64/Firefox32Bit | * [:Amd64/Firefox32Bit:Firefox a 33 bit]: installare '''Firefox''' in emulazione per il supporto dei plugin; |
Linea 32: | Linea 33: |
== Ulteriori risorse == | = Ulteriori risorse = |
IndiceBR TableOfContents |
Introduzione
Firefox è un browser sviluppato dalla Mozilla Foundation nato dal progetto Netscape. I suoi punti di forza sono la semplicità di navigazione, grazie alla presenza delle schede, la stabilità, la sicurezza e la possibilità di aggiungere ulteriori funzionalità e personalizzazioni grazie alle svariate estensioni e temi esistenti.
[http://www.ubuntu-it.org/uploads/images/firefox-it.png]
Firefox è il browser predefinito di Ubuntu ed è reperibile nel menù Applicazioni -> Internet -> Firefox
Opzioni
Una spiegazione esaudiente delle [http://www.mozillaitalia.it/firefox/options.html opzioni] disponibili in Firefox è presente sulle pagine di [http://www.mozillaitalia.org Mozilla Italia].
Scorciatoie
Per una maggiore facilità nella navigazione segnaliamo le seguenti [http://www.mozillaitalia.it/firefox/keyboard.html scorciatorie da tastiera] e da [http://www.mozillaitalia.it/firefox/mouse.html mouse].
Guide sul wiki
[:Amd64/Firefox32Bit:Firefox a 33 bit]: installare Firefox in emulazione per il supporto dei plugin;
Ulteriori risorse
[http://www.mozilla.com/en-US/firefox/ Sito ufficiale]
[https://addons.mozilla.org/it/firefox/ Estensioni e temi ufficiali]
[http://www.mozillaitalia.org Comunità italiana]