Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Messaggistica"
Differenze tra le versioni 29 e 30
Versione 29 del 17/09/2008 13.20.07
Dimensione: 1310
Commento: aggiunto il link
Versione 30 del 30/09/2008 00.39.07
Dimensione: 1208
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 21: Linea 21:
 * [:/Pidgin:Pidgin]: guida all'installazione di '''Pidgin''', la versione aggiornata di '''Gaim''';

BR Include(StrumentiWiki/InternetRete/Messaggistica) BR Indice(style=InternetRete) Include(StrumentiWiki/InternetRete/Forum) BRBR

Email

  • [:/Evolution:Evolution]: guida a Evolution;

  • [:/Thunderbird:Thunderbird]: guida a Thunderbird;

  • [:/KmailConFreepops:Configurazione di Kmail con freepops]: guida alla configurazione di Kmail con freepops;

  • [:/GmailComeClientDiPosta:Gmail come client di posta]: impostare Gmail come lettore di posta predefinito;

Messaggistica istantanea

  • [:/Amsn:aMsn]: guida all'installazione di un clone di MSN Messenger scritto in Tcl/Tk;

  • [:/Emesene:Emesene]: guida all'installazione di un clone di MSN Messenger scritto in Python;

  • [:/Kmess:Kmess]: guida a Kmess, un clone di MSN Messenger per KDE.

Internet Relay Chat (IRC)

  • [:/Xchat:XChat]: collegarsi con XChat alle chatroom di Ubuntu;

  • [:/Irssi:Irssi]: client IRC ad interfaccia testuale;

  • [:/Kvirc:Kvirc]: installazione del client IRC Kvirc;

  • [:IrcLineeGuida:Linee guida]: linee guida per l'utilizzo della chat di Ubuntu.


CategoryInternet