Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Messaggistica/Evolution/Libero"
Differenze tra le versioni 86 e 87
Versione 86 del 27/06/2010 12.06.52
Dimensione: 1148
Commento:
Versione 87 del 27/06/2010 16.50.25
Dimensione: 1148
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 13: Linea 13:
/usr/bin/aplay <percorso_file>/<nome_file> &> /dev/null}}}
 dove ovviamente andrà sostituito `<percorso_file>` con il path assoluto del file musicale e `<nome_file>` con il nome del file.
/usr/bin/aplay percorso_file/nome_file &> /dev/null}}}
 dove ovviamente andrà sostituito «percorso_file» con il percorso assoluto del file musicale e «nome_file» con il nome del file.

BR Indice(depth=1)

Aggiungere un file musicale allo splash

  • Da Ubuntu 9.10 in poi è stata disabilitata la possibilità di inserire suoni nello splash tramite Gdm. Per ovviare a questo problema seguire i seguenti passi:

  • Creare con un [http://wiki.ubuntu-it.org/Ufficio/EditorDiTesto editor di testo] e con i [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo privilegi di amministrazione] il file /etc/gdm/PostLogin/Default.

  • Incollarvi dentro la seguente riga:
    /usr/bin/aplay percorso_file/nome_file &> /dev/null
    dove ovviamente andrà sostituito «percorso_file» con il percorso assoluto del file musicale e «nome_file» con il nome del file.
  • Salvare il file e chiudere l'editor.
  • Riavviare il sistema o disconnettere l'utente per rendere effettiva la modifica.

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

I file musicali devono avere estensione .wav altrimenti non verranno riprodotti correttamente.


CategoryHomepage