Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Messaggistica/Evolution/Libero"
Differenze tra le versioni 85 e 101 (in 16 versioni)
Versione 85 del 27/06/2010 12.01.00
Dimensione: 1149
Commento:
Versione 101 del 02/03/2017 23.13.13
Dimensione: 2705
Commento: EOL 10.04 → CategoryDaRevisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from CristianCozzolino/Prove2
Linea 3: Linea 4:
[[BR]]
[[Indice(depth=1)]]
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=136299"; rilasci="10.04")>>
<<BR>><<BR>>
Linea 6: Linea 9:
= Aggiungere un file musicale allo splash =
= Introduzione =

Questa guida contiene delle istruzioni utili a configurare il client di posta '''Evolution''' per la ricezione della posta con il gestore Libero.

= Impostare i parametri =

Per impostare i parametri nelle preferenze del proprio account relativamente alla ricezione procedere come segue:

 0. Lanciare '''Evolution''' e selezionare '''''Modifica → Preferenze → Account di posta'''''.
 0. Selezionare il proprio account di posta e premere il pulsante '''Modifica'''.

 0. Selezionare la scheda '''Ricezione email''' e settare le opzioni nel seguente modo:

  * '''Tipo di server''': POP
  * '''Server''': localhost:2000
  * '''Nome utente''': l'indirizzo del proprio account di posta
  * '''Usare connessione sicura''': Nessuna cifratura
  * '''Tipo autenticazione''': Password

= Impostare Freepops all'avvio =

A questo punto provando a scaricare la posta si riceverà un errore. Per ovviare a questo problema procedere come segue:

 * Abilitare il [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali e installare il pacchetto [[apt://freepops | freepops]].

 Una volta installato il programma occorre fare in modo che il demone di '''Freepops''' sia avviato:

 * Per questo motivo è sufficiente aprire un terminale e digitare il seguente comando:{{{
sudo freepopsd -p 2000&}}}

Per avviare il demone automaticamente all'avvio di '''Ubuntu''' e in modo permanente seguire [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/AvvioAutomatico|questa guida]] e tenere conto dei seguenti valori per i campi:

 * '''Nome''': Freepops
 * '''Descrizione''': può anche essere lasciato vuoto
 * '''Comando''': freepopsd -p 2000

= Applicare la patch di Freepops =

Tuttavia non sarà ancora possibile scaricare la posta di Libero sul client, a causa di un problema con il file `libero.lua` facente parte del pacchetto ''freepops'' che comporterà un errore in ricezione.

Per ovviare a questo problema basterà sostituire il vecchio file `libero.lua` con il nuovo più aggiornato:

 * Scaricare nella propria '''Home''' il file [[attachment:libero.lua|libero.lua]].
 * Aprire un terminale e digitare:{{{
sudo mv libero.lua /usr/share/freepops/lua}}}
Linea 8: Linea 56:
 Da Ubuntu 9.10 in poi è stata disabilitata la possibilità di inserire suoni nello splash tramite '''Gdm''''. Per ovviare a questo problema seguire i seguenti passi: In questo modo quando si tenterà di ricevere la posta sul client andrà tutto per il meglio.
Linea 10: Linea 58:
 * Creare con un [http://wiki.ubuntu-it.org/Ufficio/EditorDiTesto editor di testo] e con i [http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Sudo privilegi di amministrazione] il file `/etc/gdm/PostLogin/Default`.
 * Incollarvi dentro la seguente riga:
 {{{
/usr/bin/aplay <percorso_file>/<nome_file> &> /dev/null}}}
 dove ovviamente andrà sostituito `<percorso_file>` con il path assoluto del file musicale e `<nome_file>` con il nome del file.
 * Salvare il file e chiudere l'editor.
 * Riavviare il sistema o disconnettere l'utente per rendere effettiva la modifica.
= Ulteriori risorse =
Linea 18: Linea 60:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''I file musicali devono avere estensione `.wav` altrimenti non verranno riprodotti correttamente. ||

---------
CategoryHomepage
 * [[http://freepops.org/it/|Sito Ufficiale di freepops]]
----
CategoryInternet CategoryDaRevisionare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione



Introduzione

Questa guida contiene delle istruzioni utili a configurare il client di posta Evolution per la ricezione della posta con il gestore Libero.

Impostare i parametri

Per impostare i parametri nelle preferenze del proprio account relativamente alla ricezione procedere come segue:

  1. Lanciare Evolution e selezionare Modifica → Preferenze → Account di posta.

  2. Selezionare il proprio account di posta e premere il pulsante Modifica.

  3. Selezionare la scheda Ricezione email e settare le opzioni nel seguente modo:

    • Tipo di server: POP

    • Server: localhost:2000

    • Nome utente: l'indirizzo del proprio account di posta

    • Usare connessione sicura: Nessuna cifratura

    • Tipo autenticazione: Password

Impostare Freepops all'avvio

A questo punto provando a scaricare la posta si riceverà un errore. Per ovviare a questo problema procedere come segue:

  • Abilitare il componente universe dei repository ufficiali e installare il pacchetto freepops.

    Una volta installato il programma occorre fare in modo che il demone di Freepops sia avviato:

  • Per questo motivo è sufficiente aprire un terminale e digitare il seguente comando:

    sudo freepopsd -p 2000&

Per avviare il demone automaticamente all'avvio di Ubuntu e in modo permanente seguire questa guida e tenere conto dei seguenti valori per i campi:

  • Nome: Freepops

  • Descrizione: può anche essere lasciato vuoto

  • Comando: freepopsd -p 2000

Applicare la patch di Freepops

Tuttavia non sarà ancora possibile scaricare la posta di Libero sul client, a causa di un problema con il file libero.lua facente parte del pacchetto freepops che comporterà un errore in ricezione.

Per ovviare a questo problema basterà sostituire il vecchio file libero.lua con il nuovo più aggiornato:

  • Scaricare nella propria Home il file libero.lua.

  • Aprire un terminale e digitare:

    sudo mv libero.lua /usr/share/freepops/lua

In questo modo quando si tenterà di ricevere la posta sul client andrà tutto per il meglio.

Ulteriori risorse


CategoryInternet CategoryDaRevisionare