Dimensione: 9325
Commento:
|
Dimensione: 5355
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 34: | Linea 34: |
== Abilitare i repository per OpenJDK 6 == | == Abilitare i repository per OpenJDK 6 in Ubuntu 8.04 «Hardy Heron» == |
Linea 36: | Linea 36: |
Prima di procedere all'installazione dell'implementazione ''open source'' di '''Java''' è necessario abilitare il [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali. == Abilitare i repository per Java 5 == Prima di procedere all'installazione di '''Java 5''' è necessario abilitare il [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali. == Abilitare i repository per Java 6 == Come per la precedente versione, anche '''Java 6''' è presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali di '''Ubuntu 7.10''' «'''Gutsy Gibbon'''» e successive. Per quanto riguarda '''Ubuntu 6.06''' «'''Dapper Drake'''» è necessario abilitare il componente '''multiverse''' del repository [:Repository/Backports:backports] relativo alla propria versione. |
Prima di procedere all'installazione dell'implementazione ''open source'' di '''Java''' in è necessario abilitare il [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali. |
Linea 49: | Linea 39: |
= Installare OpenJDK 6 su Ubuntu 8.04 «Hardy Heron» e successive = | = Installare OpenJDK 6 = |
Linea 52: | Linea 42: |
[[Anchor(sunjava)]] = Installare Sun Java su Ubuntu 8.04 «Hardy Heron» e precedenti = * '''Sun Java''': per installare il '''Java Runtime Environment''' di Sun è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''sun-java5-jre'' oppure, se si desidera utilizzare la nuova versione, bisogna installare il pacchetto ''sun-java6-jre''; * '''Blackdown Java2''': installare il pacchetto ''j2re1.4''. Per impostare la versione di Java predefinita su '''Ubuntu 6.06''' «'''Dapper Drake'''» fare clic [#predefinita qui]. [[Anchor(sunjavakubuntu)]] = Installazione su Kubuntu 6.06 «Dapper Drake» = * '''Sun Java''': per installare il '''Java Runtime Environment''' di Sun è sufficiente aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{ sudo apt-get install sun-java5-jre }}} Accettare la licenza che appare a video. Nel caso la licenza non appaia e l'installazione non vada a buon fine digitare i seguenti comandi: {{{ sudo apt-get install libqt-perl sudo dpkg-reconfigure debconf }}} Verranno poste alcune domande, per il primo passo scegliere «kde» poi «high». Infine digitare il seguente comando: {{{ sudo apt-get -f install }}} Se si desidera utilizzare la nuova versione è necessario ripetere la procedura sopra descritta dopo aver abilitato il [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' del repository [:Repository/Backports:backports] relativo alla propria versione; * '''Blackdown Java2''': installare il pacchetto ''j2re1.4''. Per impostare la versione di Java predefinita fare clic [#predefinita qui]. |
|
Linea 80: | Linea 47: |
[[Anchor(javajdk)]] = Installare Sun Java SDK (Software Development Kit) = * '''Sun Java''': per installare il '''Java Development Kit''' di Sun è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''sun-java5-jdk'' oppure, se si desidera il JDK della nuova versione, bisogna installare il pacchetto ''sun-java6-jdk''; * '''Blackdown Java2''': installare il pacchetto ''j2sdk1.4''. [[Anchor(predefinita)]] = Selezionare la versione predefinita di Java = Per utilzzare la versione di Java della Sun al posto di '''GIJ''' ('''''G'''NU '''J'''ava bytecode '''i'''nterpreter'') su '''Ubuntu 6.06''' «'''Dapper Drake'''» è necessario impostarla come predefinita. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{ sudo update-alternatives --config java }}} Infine, scegliere la versione desiderata dalla lista. È possibile cambiare la versione predefinita in un modo analogo a quello precedente anche per '''jar''', '''javac''', '''javadoc''', '''javah''', '''javap''' e '''javaws'''. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{ sudo update-alternatives --config jar }}} Per fare in modo che le applicazioni Java installate come pacchetti `.deb`per Ubuntu utilizzino la JVM selezionata, è necessario modificare il file di configurazione della stessa macchina virtuale. Aprire il file `/etc/jvm` con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e aggiungere la seguente riga in fondo: {{{ /usr/lib/j2sdk1.5-sun }}} Programmi come '''ant''' avviano la prima JVM elencata in questo file. |
Include(StrumentiWiki/GuideConsigliate)
Introduzione
Java è una tecnologia creata dalla Sun Microsystem. Ne esistono varie implementazioni, qui ne verranno descritte cinque:
Open JDK: l'implementazione open source del linguaggio della Sun;
Free Java: utilizza GNU Classpath, presente in Ubuntu 6.06 «Dapper Drake» e successive;
Sun Java: l'implementazione di riferimento, presente in Ubuntu 6.06 «Dapper Drake» e successive;
Blackdown Java: un'altra implementazione presente nel componente multiverse;
IBM Java: un'implementazione di Java con un compilatore JIT (Just In Time). È reperibile dal sito della IBM ed è la versione maggiormente utilizzata per i processori PowerPC (le istruzioni per l'installazione sono in [#PPC fondo a questa pagina]). Sono disponibili anche versioni per sistemi su architettura 32 bit e [:Architettura64Bit:64 bit], ma non verranno discusse in questo documento.
Java è interamente basata sull'architettura del processore in uso. La maggior parte dei PC in commercio sono classificati come i386, i Macintosh sono PowerPC (benché le nuove versioni dei MacBook e MacBookPro siano i386) mentre altri computer sono ad architettura 64 bit. Per individuare la versione di Java da installare, consultare la seguente tabella:
Versione |
|||||
|
8.10 |
8.04 |
7.10 |
7.04 |
6.06 |
i386 |
OpenJDK 6 |
Sun Java |
|||
PPC |
- |
IBM Java |
|||
amd64 |
OpenJDK 6 |
Sun Java |
Preparativi
Prima di proseguire con l'installazione di Java è necessario abilitare i repository adatti alla versione in uso.
Abilitare i repository per OpenJDK 6 in Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»
Prima di procedere all'installazione dell'implementazione open source di Java in è necessario abilitare il [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.
Installare OpenJDK 6
Per installare l'implementazione open source della macchina virtuale Java è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto openjdk-6-jre
Installazione OpenJDK (Software Development Kit)
Per installare l'implementazione open source del Java Development Kit è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto openjdk-6-jdk.
Plug-in per browser web
Abilitare il plug-in su Firefox
Abilitare il plug-in libero su Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex»
Per installare il plug-in è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto icedtea6-plugin.
Abilitare il plug-in libero su Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»
Per installare il plug-in è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto icedtea-gcjwebplugin.
Abilitare il plug-in proprietario su Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex» e precedenti
A seconda della versione desiderata, è possibile [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] un pacchetto tra sun-java5-plugin e sun-java6-plugin.
Abilitare il plug-in su Konqueror
Java potrebbe risultare non abilitato, benché sia stato configurato nel dialogo «Configure Konqueror». Scegliere Tools -> HTML Settings -> Java per abilitare Java.
Installazione su sitemi ad architettura 64 bit
Tutte le istruzioni contenute in questa guida sono valide sia per sistemi a 32 bit che per sistemi a 64 bit.
Se si utilizza Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» o una versione precedente, è utile consultare la [:Programmazione/Java/Architettura64Bit:relativa guida].
Risoluzione dei problemi
Problemi con l'installazione su Kubuntu
Gli utenti di Kubuntu potrebbero trovare problemi con il gestore [:Adept] per quanto riguarda l'accettazione della licenza di Sun. Per completare con successo il processo di installazione, è consigliato installare i pacchetti desiderati da terminale con [:AmministrazioneSistema/Apt:apt-get].
Ulteriori risorse
[http://www.java.com Sito ufficiale di Java]
[http://java.sun.com/ Sito di supporto agli sviluppatori]
[http://java.sun.com/j2se/1.5.0/docs/api/index.html API del linguaggio (Java 5)]
[http://openjdk.java.net/ Sito ufficiale di OpenJDK]