Dimensione: 6206
Commento:
|
← Versione 114 del 23/01/2021 14.33.52 ⇥
Dimensione: 1996
Commento: Cessato supporto Adove Flash Plugin
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Flash #format wiki #LANGUAGE it [[BR]] [[Indice(depth=2)]] [[Include(StrumentiWiki/GuideConsigliate)]] [[VersioniSupportate(jaunty intrepid hardy dapper)]] |
#format wiki #language it <<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=345358;)>> |
Linea 13: | Linea 9: |
La presente guida contiene dei procedimenti utili ad installare e abilitare il plug-in '''Adobe Flash Player''' per il proprio browser web. Esistono anche altri progetti alternativi alla versione commerciale di '''Flash''', i quali attualmente sono gli unici a garantire il supporto nativo per le altre architetture. | '''Adobe Flash Player''' (noto in passato anche come '''Shockwave Flash''') è stato un plugin multimediale e multipattaforma closed source. |
Linea 15: | Linea 11: |
= Installazione di Gnash = | Adobe ha terminato il supporto ufficiale a '''flash''' il 31 dicembre 2020. Inoltre dal 12 gennaio 2021 ne ha fortemente raccomandato la disinstallazione, se ancora presente nel sistema. |
Linea 17: | Linea 13: |
'''Gnash''' è un plug-in ''open source'' per il formato '''Flash''' compatibile con i browser '''Mozilla'''. Il progetto è ancora in fase di sviluppo, non tutti i componenti '''Flash''' sono ben visibili, specialmente quelli sviluppati con la nuova versione del formato di Adobe. | Questa guida contiene informazioni utili per la sua disinstallazione in Ubuntu e derivate. |
Linea 19: | Linea 15: |
Una volta abilitato il [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] ufficiali, per installare il plug-in è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i seguenti pacchetti: * ''gnash'' * ''gnash-tool'' * ''libgnash0'' * ''mozilla-plugin-gnash'' = Installazione del plug-in proprietario = == Installazione su Ubuntu 9.04 «Jaunty Jackalope» == [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''flashplugin-nonfree'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali, oppure il pacchetto ''adobe-flashplugin'' presente nei repository [:Repository/SourcesList#jaunty-partner:partner]. == Installazione su Ubuntu 8.10 «Intrepid Ibex» == [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''flashplugin-nonfree'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali, oppure il pacchetto ''adobe-flashplugin'' presente nei repository [:Repository/SourcesList#intrepid-partner:partner]. == Installazione su Ubuntu 8.04 «Hardy Heron» == === Installazione di Flash 10 === [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''flashplugin-nonfree'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' dei repository [:Repository/Backports:backports], oppure il pacchetto ''adobe-flashplugin'' presente nei repository [:Repository/SourcesList#hardy-partner:partner]. Terminata l'installazione è necessario riavviare il browser. === Installazione di Flash 9 === [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto ''flashplugin-nonfree'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali, infine riavviare il browser. == Installazione su Ubuntu 6.06 «Dapper Drake» == Per installare '''Flash''' su '''Ubuntu 6.06''' «'''Dapper Drake'''» è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''flashplugin-nonfree'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali. Se si desidera installare la nuova versione del plug-in sarà necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''flashplugin-nonfree'' presente nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' dei repository [:Repository/Backports:backports]. == Installazione manuale == Scaricare e [:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico:scompattare] nella propria '''Home''' l'archivio contenente il plug-in presente a [http://fpdownload.macromedia.com/get/flashplayer/current/install_flash_player_9_linux.tar.gz questo indirizzo]. Per avviare l'installazione, dopo aver chiuso tutte le finestre aperte del browser web, è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ sudo ./install_flash_player_9_linux/flashplayer-installer |
{{{#!wiki important La mancata disinstallazione di flash potrebbe esporre il sistema a rischi relativi alla sicurezza! |
Linea 63: | Linea 19: |
Terminata l'installazione, il plug-in flash sarà installato e pronto all'uso. | = Disinstallazione = |
Linea 65: | Linea 21: |
= Supporto per sistemi con architettura a 64 bit = Consultare la [:InternetRete/Flash/Architettura64Bit:relativa guida]. = Verificare il funzionamento = Aprire il proprio browser e digitare il seguente testo all'interno della barra degli indirizzi: {{{ about:plugins |
Per disinstallare tutti i pacchetti relativi al plugin ''flash'', digitare in un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]]:{{{ sudo apt purge adobe-flashplugin adobe-flash-properties-gtk adobe-flash-properties-kde flashplugin-installer pepperflashplugin-nonfree |
Linea 76: | Linea 25: |
All'interno dell'elenco sarà possibile verificare l'effettiva presenza del plug-in. = Risoluzione dei problemi = [[Anchor(firefox2)]] == Crash inaspettati di Firefox == '''Firefox''' è affetto da un bug causato dall'interazione con il plug-in '''Flash'''; con molta probabilità il browser si chiuderà ogni qual volta si collegherà a pagine che includono applicazioni '''Flash'''. È possibile ovviare a questo problema modificando il file `/etc/firefox/firefoxrc` con un [:Ufficio/EditorDiTesto] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione], inserendo la seguente riga in fondo al file: {{{ export XLIB_SKIP_ARGB_VISUALS=1 |
In caso di vecchie installazioni, si consiglia inoltre di rimuovere ulteriori pacchetti, digitando il seguente comando:{{{ sudo apt purge gnash gnash-common browser-plugin-gnash mozilla-plugin-gnash lightspark lightspark-common browser-plugin-lightspark swfdec-mozilla swfdec-gnome freshplayerplugin browser-plugin-freshplayer-pepperflash |
Linea 90: | Linea 29: |
Riavviare il browser per applicare le modifiche. == Non funziona l'audio == Se il sonoro non funziona correttamente, [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''alsa-oss'', dunque aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/firefox/firefoxrc` e cercare la seguente riga: {{{ FIREFOX_DSP="" |
{{{#!wiki note Possono essere tranquillamente ignorati eventuali messaggi di errore nell'output del terminale, se relativi all'impossibilità di trovare i pacchetti. |
Linea 98: | Linea 32: |
Sostituire la riga trovata con ciò che segue: {{{ FIREFOX_DSP="aoss" }}} Salvare e chiudere l'editor, infine riavviare il sistema per applicare le modifiche. == Video == Se si utilizza una scheda video Intel '''855GM''', assicurarsi di aver impostato la profondità di colore del server '''X''' a ''24 bit'', altrimenti '''Firefox''' potrebbe chiudersi inaspettatamente o bloccarsi. == Caratteri == Se durante la riproduzione dei video si riscontrano dei problemi nella visualizzazione dei caratteri provare a [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti ''gsfonts'' e ''gsfonts-x11''. |
|
Linea 116: | Linea 35: |
* [http://www.adobe.com Sito ufficiale di Adobe] * [http://www.gnu.org/software/gnash/ Sito ufficiale del progetto Gnash] |
* [[https://www.adobe.com/it/products/flashplayer/end-of-life.html| Adobe Flash Player EOL]] (dal sito di Adobe) * [[https://en.wikipedia.org/wiki/Adobe_Flash_Player| Voce enciclopedica]] (in inglese) * [[https://launchpad.net/ubuntu/+source/adobe-flashplugin| Launchpad]] * [[http://www.gnu.org/software/gnash/| Gnash]] * [[http://sourceforge.net/projects/lightspark | Lightspark]] |
Linea 119: | Linea 42: |
CategoryInternet CategoryMultimedia CategoryConsigliata | CategoryInternet CategoryMultimedia |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Adobe Flash Player (noto in passato anche come Shockwave Flash) è stato un plugin multimediale e multipattaforma closed source.
Adobe ha terminato il supporto ufficiale a flash il 31 dicembre 2020. Inoltre dal 12 gennaio 2021 ne ha fortemente raccomandato la disinstallazione, se ancora presente nel sistema.
Questa guida contiene informazioni utili per la sua disinstallazione in Ubuntu e derivate.
La mancata disinstallazione di flash potrebbe esporre il sistema a rischi relativi alla sicurezza!
Disinstallazione
Per disinstallare tutti i pacchetti relativi al plugin flash, digitare in un terminale:
sudo apt purge adobe-flashplugin adobe-flash-properties-gtk adobe-flash-properties-kde flashplugin-installer pepperflashplugin-nonfree
In caso di vecchie installazioni, si consiglia inoltre di rimuovere ulteriori pacchetti, digitando il seguente comando:
sudo apt purge gnash gnash-common browser-plugin-gnash mozilla-plugin-gnash lightspark lightspark-common browser-plugin-lightspark swfdec-mozilla swfdec-gnome freshplayerplugin browser-plugin-freshplayer-pepperflash
Possono essere tranquillamente ignorati eventuali messaggi di errore nell'output del terminale, se relativi all'impossibilità di trovare i pacchetti.
Ulteriori risorse
Adobe Flash Player EOL (dal sito di Adobe)
Voce enciclopedica (in inglese)